Dazn

DAZN è una piattaforma a pagamento vi video streaming consente agli utenti abbonati di assistere a numerosi eventi sportivi in diretta e in modalità on-demand. È stata fondata dall'omonimo gruppo (DAZN Group) l’8 luglio 2015 a Londra, e ad oggi è presente in almeno 30 Paesi di tutto il mondo.
In Italia DAZN è disponibile dal luglio 2018, e ha esordito come servizio streamin nella stagione calcistica 2018-2019, trasmettendo in esclusiva tutta la Serie B, 3 partite per turno della Serie A.
Dalla stagione 2021-2022 ha acquistato in esclusiva i diritti di tutte le gare di Serie A.A differenza di altri servizi come Sky, fruibili via satellite, DAZN funziona attraverso una connessione a Internet ed è fruibile sulle smart TV, sui dispositivi iOS e Android, e sulle piattaforme delle console di gioco, attraverso un'apposita applicazione.
- 22 maggio 2022
Milan campione dopo 11 anni di «purgatorio»: è festa rossonera
Lo scudetto torna in casa rossonera dopo 9 titoli consecutivi vinti dalla Juventus e uno dai cugini dell’Inter
- 18 maggio 2022
Rete unica, le sinergie salgono. L’accordo sul tavolo dei fondi
I consulenti chiudono la revisione dello studio sui benefici dell’unione delle reti di Tim e Open Fiber, quantificati in 4,5-5 miliardi. Cda Tim il 26 maggio su negoziazioni con Dazn e MoU che potrebbe essere esteso a Kkr e Macquarie oltre a Cdp
- 10 maggio 2022
Dazn, Agcom indaga sugli ascolti della Serie A
Autorità verso l'avvio dell'iter che può condurre a sanzionare la piattaforma. La misurazione dell'audience incide sul riparto dei diritti Tv tra i club
- 08 maggio 2022
Famiglia, i nuovi modelli che avanzano: perché è tempo di parlare di genitorialità condivisa
La generazione under 40 sta proponendo nuovi modelli di famiglia in cui i lavori di cura vengono equamente suddivisi all’interno della coppia
- 07 maggio 2022
Gli italiani amano lo streaming: come scegliere la piattaforma più adatta
L'anno scorso gli utenti streaming italiani sono arrivati a quota 14,9 milioni, contro i 14,3 milioni del 2020, l'anno di picco del covid. Ecco cosa hanno scelto
- 06 maggio 2022
Tim, con Cdp «l’accordo è a giorni». Sulla rete il rebus dei titoli risparmio
Labriola: «Nessun ostacolo particolare sulla firma, c'è convergenza di tutti». In caso di scissione del gruppo necessario l'ok anche dai soci delle risparmio
- 04 maggio 2022
Tim in rosso conferma le stime. Il 7 luglio alza il velo sul piano
Perdita trimestrale per 204 milioni, pesa il mercato domestico. Nel progetto dell'ad Labriola «superato il modello d'integrazione verticale»
- 20 aprile 2022
Netflix, il brusco risveglio in un mercato sempre più saturo
Per la prima volta il colosso di Los Gatos ha perso abbonati (200mila in tre mesi): un campanello d’allarme per tutto il settore dello streaming. Ora focus sulla concurrency e la diversificazione nel gaming
- 16 aprile 2022
Tim-Dazn verso l’intesa. Prende quota l’interesse di Vivendi su Timvision
La compagnia telefonica è disponibile al venire meno dell'esclusiva sulla app Dazn. Avviate le negoziazioni fra la piattaforma e Sky. In partita anche i francesi
- 14 aprile 2022
Spagna-Inghilterra in semifinale
Riconvochiamo Filippo Maria Ricci per commentare il gran saloon del Wanda Metropolitano...
- 08 aprile 2022
Il ceo Labriola: «Tim in Borsa vale meno delle sue componenti. La rete? Entro l’estate il piano per lo scorporo»
I ricavi «dipendono da quattro aree molto diverse, tenerle insieme a ogni costo genera confusione e deprime la valutazione del gruppo: vogliamo renderle autonome, focalizzarci e migliorarne i risultati. Non è uno spezzatino»
Campi difficili e campi di plastica
Non vincono le due italiane di Europa e Conference League...
- 26 marzo 2022
Mondiali di calcio senza Italia, per la Rai sforbiciata di 20 milioni di pubblicità
Una grosso danno economico per la tv pubblica che ad aprile dello scorso anno si è aggiudicata i diritti multipiattaforma in Tv, digitale e radio, in esclusiva, per tutte le 64 partite dei prossimi Mondiali in Qatar
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 18 marzo 2022
Tim in calo a Milano, tra dubbi su offerta Kkr e possibili mosse di altri fondi
Ma per analisti ci sarebbe il vantaggio di far emergere il valore dei singoli asset a multipli superiori
Tim, in arrivo la lettera di Kkr. Sulla rete spunta anche Gip
Fase di grande fermento: attesa a giorni la risposta del colosso Usa al gruppo tlc. Alla finestra alcuni grandi fondi infrastrutturali interessati alla futura NetCo
- 11 marzo 2022
Sky, multa di 1 milione dall’Antitrust per pubblicità ingannevole sulla Serie A
L’Antitrust ha deciso una sanzione di 1 milione a Sky Italia per informazioni ingannevoli sul pacchetto Calcio. Accolta la segnalazione di Tim
I giorni neri di Gigio
La smentita della lite in spogliatoio con Neymar e il messaggio sui social sulle difficoltà di questi giorni...
- 07 marzo 2022
Milan sù di Giroud
Il Napoli non affonda il colpo e perde in casa con il Milan che passa in vantaggio con Giroud...