- 18 maggio 2022
India, Tesla rinuncia ma per Tavares è redditizia. «Raddoppieremo i ricavi»
Le sfide in Cina e Russia spingono a concentrarsi altrove, anche per le forniture. Stellantis scommette sulle attività operative nel Paese asiatico nell'ambito del piano strategico globale “Dare Forward 2030”
- 16 maggio 2022
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 12 maggio 2022
Dogane, rappresentante senza solidarietà Iva
Per la Corte di Giustizia Ue debito limitatoai dazi dovuti per le merci dichiarate
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 03 maggio 2022
Bruxelles attinge ai fondi della Pac per fronteggiare i nuovi scenari di crisi
La Commissione è pronta ad autorizzare il trasferimento dei finanziamenti dai programmi di sviluppo rurale (fino a un massimo del 5%) al capitolo degli aiuti diretti, da indirizzare ai settori più colpiti dagli effetti del conflitto russo-ucraino
- 29 aprile 2022
Guerra in Ucraina, così il piano di aiuti alle aziende italiane più esposte al conflitto
Il governo studia i requisiti per gli indennizzi alle aziende più toccate dagli effetti della guerra in Ucraina: esposizione del business verso Ucraina, Russia e Bielorussia, aumento dei costi per materie prime e calo di fatturato
L’autonomia strategica passa da priorità chiare di politica industriale
Le catene globali di fornitura sono disegnate dalle aziende, ma certe scelte sono influenzate anche dallo Stato
- 25 aprile 2022
La Ue cerca la sponda indiana, partnership su commercio e tecnologie
Annunciata la nascita di un organismo di cooperazione bilaterale, si punta a rilanciare l’idea di un accordo di libero scambio
Le sanzioni occidentali stanno davvero logorando l’economia russa?
Il discorso si fa più complesso se dall’elenco delle sanzioni si passa a una prima valutazione degli effetti
- 10 aprile 2022
S&P declassa il debito estero russo: «Default selettivo»
Peggiora la valutazione dell’agenzia di rating dopo che Mosca ha pagato in rubli un Eurobond in dollari scaduto lunedì 4 aprile
- 06 aprile 2022
Una occasione unica per riformare i sistemi tributari
È il momento di accrescere l’integrazione, rivedere le accise e imprimere una svolta green alla fiscalità
- 31 marzo 2022
Il Grana padano aumenta gli investimenti per crescere ancora all’estero
Aggiunti ulteriori 16,1 milioni di euro al budget dedicato alla comunicazione che raggiunge i 34,5 milioni: nel 2021 esportato il 44% della produzione
- 28 marzo 2022
Bene ceduto all’estero da riparare: è importazione se rientra da Paesi non Ue
Alcune procedure come il perfezionamento attivo e la reintroduzione in franchigia consentono di non assoggettare all’Iva all’importazione i beni rientrati in Italia
- 24 marzo 2022
L’allarme degli allevatori: entro giugno il 30% in meno di mucche in Lombardia
Copagri chiede con urgenza un nuovo tavolo del latte, per far fronte ai produttori schiacciati dai costi. Assolatte: il governo sostenga l’export
- 17 marzo 2022
Boone (Ocse): «La guerra in Ucraina costerà l’1,4% del Pil all’Eurozona»
L’Italia può perdere oltre un punto di crescita. «Occorre liberarsi dalla dipendenza energetica da Russia e fonti fossili. Serve uno sforzo finanziario comune della Ue»
Ucraina, Kiev: possibile un accordo in dieci giorni. Blinken: Cina deve fare pressione su Putin
La Turchia: possibile incontro tra Putin e Zelensky. Kiev chiede come garanzia i 5 membri permanenti dell’Onu più Turchia e Germania. Kiev attacca le aziende Leroy Merlin, Danone, Auchan e Crédit Agricole e Volkswagen, BMW, Mercedes e Adidas