Dazi
Trust project- 28 marzo 2023
L’elettrico spinge le auto cinesi verso il boom in tutta Europa
Il think tank AgitaLab ha sondato un campione di 270 esperti del comparto automotive: per il 38% degli intervistati nel 2040 Pechino avrà conquistato tra il 30 e il 38% del mercato europeo
- 27 marzo 2023
I provvedimenti dal 16 al 24 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Perché la rivalità tra Stati Uniti e Cina sta ridisegnando gli equilibri mondiali
Intorno a Pechino e Washington crescono gruppi integrati di Paesi affini
- 20 marzo 2023
I provvedimenti dal 10 al 17 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 06 marzo 2023
Fantic Motor è rinata, oggi è in corsa verso 250 milioni di ricavi
Acquisizioni e nuovi prodotti hanno prodotto l’anno record del gruppo
- 09 febbraio 2023
Spionaggio, l’Australia rimuove le telecamere cinesi dagli edifici della Difesa
Scoppia un altro caso dopo quello dei palloni intercettati dagli Stati Uniti
- 31 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 31 gennaio focus su condominio, diritto all'oblio e intercettazioni
- 29 gennaio 2023
Sul confine Italia-Svizzera, come sta cambiando l’economia dei frontalieri
Viaggio tra Lugano e Ponte Tresa alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale sui frontalieri. I rapporti storici tra commercio e contrabbando. I pensionati svizzeri che vengono in Italia. L’invasione cinese e i nuovi occupati ad alto valore aggiunto nel settore terziario
- 23 gennaio 2023
Karen Harris (Bain & Company): «Troppo facile criticare le banche centrali»
Dal World Economic Forum di Davos sono arrivati segnali contrastanti sulle prospettive per il 2023
- 20 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 gennaio focus su condominio, risarcimento del danno e intercettazioni
- 15 gennaio 2023
Politica industriale, quel vaso di coccio tra Usa e Cina e i rischi per l’Europa
Perché la controversia accademica sui limiti della politica industriale deve superare tentazioni ideologiche
- 05 gennaio 2023
Arriva la deglobalizzazione? È una notizia fortemente esagerata (per ora)
L’allargamento del mercato, se ben governato, genera maggiore efficienza e può indurre economie di scala che accrescono la produttività del lavoro e la produttività totale dei fattori
- 31 dicembre 2022
L'oroscopo 23 per le aziende e per i manager
Alla fine dell'anno il mondo aziendale è invaso da libri e report che presentano il futuro o, i meno ambiziosi, l'anno che verrà