Davos
Trust project- 30 marzo 2023
Ita, i vertici di Lufthansa a Roma, sul tavolo c'è il prezzo
Carsten Spohr, ad di Lufthansa Group, oggi incontra il ministro dell'Economia ...
- 23 marzo 2023
Pan (delegato Confindustria per l’Europa): «L’industria sia al centro dell’agenda Ue, l’Europa attragga investimenti»
Business Europe ha messo a punto un documento che individua tutti i fattori che allontanano gli investimenti dall’Unione europea e propone gli interventi necessari per cambiare rotta
- 19 febbraio 2023
Putin, l’Ucraina e le similitudini con la guerra di Crimea, 170 anni dopo
C’è un conflitto che può essere preso a modello per comprendere quello ucraino: la guerra di Crimea, iniziata nel 1853 e conclusa nel 1856 con la Conferenza di Parigi, che segnò la fine delle ambizioni zariste
- 17 febbraio 2023
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 15 febbraio 2023
Media, viaggi e soggiorni di lusso per 140 eurodeputati
Delle 328 dichiarazioni 100 sono arrivate nelle settimane successive allo scoppio dello scandalo del Qatargate
La Zanzara del 15 febbraio 2023
BERLUSCONI ASSOLTO...
- 07 febbraio 2023
Sudafrica ostaggio della crisi energetica, verso i 100 giorni consecutivi di blackout
Il colosso locale Eskom impone tutti i giorni blackout fino a 12 ore al giorno per salvare il sistema dal collasso. Una carenza energetica che rischia di affondare l’economia più industrializzata del Continente
- 01 febbraio 2023
Bce verso tassi in aumento dello 0,50% in febbraio, moderazione possibile da marzo
Alla riunione del Consiglio direttivo del 2 febbraio atteso rialzo dei tassi dello 0,50%, più moderazione rispetto all’orientamento restrittivo di dicembre e dettagli sul taglio dei reinvestimenti dei titoli del programma Paa
Ue presenta piano industriale: aiuti di Stato e fondo sovrano. Von der Leyen: «Nessun Paese Ue è un’isola»
I pilastri del nuovo Green Deal Industrial Plan presentato oggi dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
- 31 gennaio 2023
Auto, De Meo richiama Bruxelles alla realtà. «Con l’Euro7 fabbriche chiuse»
Dal nuovo presidente dei costruttori europei (Acea) una lettera aperta alle istituzioni europee sul futuro del Green Deal. «Vogliamo essere ascoltati, la posta in gioco è molto alta»
- 30 gennaio 2023
Alla vigilia di Fed e Bce il mercato scommette sulla forbice. Ecco perché
A poche ore delle riunioni di Fed e Bce, i mercati hanno posizionato le loro pedine: la scommessa è di una divaricazione tra le due banche centrali.
La start up italiana dell’internet sottomarino premiata dal Wef di Davos
WSense è stata insignita come la più innovativa nella protezione degli oceani: un mercato da 3,5 miliardi di dollari in forte crescita
- 29 gennaio 2023
La scommessa dei mercati: così Fed e Bce si muoveranno in direzioni diverse
Dal 18 gennaio le Borse Usa hanno iniziato a correre più di quelle europee e i rendimenti dei bond del Vecchio continente sono saliti di più
- 24 gennaio 2023
Pechino riapre la diga del turismo di massa all’estero. Senza preoccuparsi del Covid
Dal 6 febbraio i grandi gruppi cinesi dei viaggi organizzati potranno spedire clienti in mezzo mondo, Europa inclusa, senza farsi troppi scrupoli sanitari.
- 23 gennaio 2023
Industria e competitività, è urgente liberare l’Europa dal paradosso delle regole
Esiste un paradosso di cui l’Ue è prigioniera. Se mantiene le regolamentazioni interne non può affrontare le sfide esterne, se si de-regolamenta per affrontare queste ultime finisce per aumentare le asimmetrie tra i propri stati membri
Karen Harris (Bain & Company): «Troppo facile criticare le banche centrali»
Dal World Economic Forum di Davos sono arrivati segnali contrastanti sulle prospettive per il 2023
Borse, il Nasdaq traina l'Europa. Milano esce indenne dallo stacco cedole
Enel e Snam distribuiscono l'acconto del dividendo ma Piazza Affari chiude positiva. Brilla Amsterdam grazie ai titoli tech. BTp rendimento sopra 4%. Giù il gas
- 21 gennaio 2023
Lombardia supera Puglia, solare casa per casa per dimenticare il gas
La Lombardia supera la Puglia. Il 2022 del boom di impianti fotovoltaici porta a casa un cambio di rotta: sono i piccoli e medi impianti a macinare primati,