- 03 maggio 2022
«Crescita verde», perché non è la panacea che stavamo aspettando
Per far funzionare le cose abbiamo bisogno di sempre più innovazione, di sempre più efficienza. L’efficienza deve accelerare più di quanto abbia mai fatto in passato, e deve continuare a farlo nel futuro senza soluzione di continuità
- 08 febbraio 2022
Ritorno a Keynes? Per un'impresa “trasformativa” attenta al sociale e all'ambiente
Viviamo nel tempo che esige «sentirsi liberi, essere audaci, essere aperti, sperimentare, agire, provare la possibilità delle cose», scriveva John Maynard Keynes nel 1929. L'anno in cui avvenne il “martedì nero” del 29 ottobre con la pesante caduta della borsa di Wall Street che innescò la Grande
Oxfam: virus raddoppia il patrimonio dei più ricchi. Bezos potrebbe vaccinare il mondo
Secondo l’Ong, il Coronavirus ha fatto aumentare il divario tra ricchi e poveri. Crescono i ricavi di settori tech e case farmaceutiche
Allarme peste suina in Italia
È allarme peste suina in Italia, dopo i casi riscontrati su cinghiali in Piemonte e Liguria, come anche in Germania...
- 07 dicembre 2021
Gala, calamita di sensi tra Éluard e Dalí
La vita di una donna unica, modella, artista, mercante d’arte: conobbe il poeta a Davos, lo sposò, e poi si separò per diventare moglie del pittore
- 10 novembre 2021
Montagna, i prezzi fermi in Italia creano occasioni d’acquisto
Mercato in crescita già nel primo semestre anche per lo smart working Sono più richiesti i piccoli trilocali. All’estero tirano le località di pregio come St. Moritz e Verbier
- 16 ottobre 2021
La moda vuole essere davvero sostenibile? L’unica via è produrre di meno
“Prosperità contro crescita” è stato il titolo dell’ultimo Copenhagen Fashion Summit, vertice sulla moda sostenibile: bisogna ridurre e migliorare la produzione, investire su agricoltura rigenerativa e fibre intelligenti e circolari
- 05 ottobre 2021
I quadri “viventi” di Sophie Taeuber-Arp
Oltre 200 opere dell’artista svizzera sono in mostra alla Tate Modern
- 17 settembre 2021
Partnership del Pacifico, la Cina chiede di entrare
Mentre Stati Uniti, Gran Bretagna e Australiana siglano l’accordo per una comune difesa in Asia, Pechino invia la lettera di adesione al CPTPP
- 09 agosto 2021
«Avere vaccini in 100 giorni»: ecco il piano per evitare un nuovo contagio globale
Richard Hatchett, ceo di Cepi, la coalizione per la preparazione alle epidemie, sottolinea come sia urgente un piano d’azione per impedire al prossimo virus d’innescare un contagio globale
- 25 giugno 2021
Sostenibilità e impatto sociale, scendono in campo anche i piccoli brand
Le nuove generazioni si orientano all’acquisto di prodotti e servizi provenienti da marchi meno conosciuti, ma che si dimostrano più sostenibili
- 21 maggio 2021
Scomparsi in Cina: Jack Ma, l’attrice di X-Men, il capo dell’Interpol, il tycoon
L’uomo più ricco del Dragone non è l’unico a essere sparito dalla scena pubblica: ci sono anche attrici, alti dirigenti della polizia, re del mattone