- 19 maggio 2020
Gli aiuti allo sport: Cig in deroga e rinvii di canoni e imposte
Nell’ultimo provvedimento varato dal Consiglio dei ministri per gli aiuti e la ripresa dell’economia gli interventi a sostegno del settore sono diversi
- 30 aprile 2020
Sport, 50mila società a rischio bancarotta senza «sponsor 4.0»
Il mondo dello sport italiano chiede al Governo e al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri di sbloccare al più presto misure finanziarie che evitino al sistema di implodere, in particolare in materia di sponsorizzazioni
- 26 agosto 2019
Soltanto il 7% ha adeguato l’organizzazione
Solo il 7% delle imprese si dichiara in regola con l’adeguamento degli assetti organizzativi previsto dal Codice della crisi in vigore dal 16 marzo scorso. Secondo il sondaggio promosso da PwC Tls, una delle maggiori società italiane di revisione e consulenza,a giugno 2019, il 60% delle aziende non
- 07 febbraio 2017
Per la voluntary «2.0» partenza in salita
Ieri si è ufficialmente aperta la voluntary bis, ma solo sulla carta. Dai segnali raccolti dagli operatori, infatti, sembra che al momento l’interesse per questa nuova emersione sia molto ridotto. Già in passato l’attenzione si è risvegliata a ridosso della scadenza, ma i tempi tutto sommato
- 26 febbraio 2015
Le norme Ocse in arrivo spingono i big al dialogo
Il caso Google dimostra come le azioni di contrasto alla politiche di pianificazione fiscale aggressiva previste dal progetto Beps siano in parte già anticipate dai controlli fiscali effettuati dalle amministrazioni finanziarie nazionali.
Prime verifiche a gennaio 2016
IN APPROVAZIONE - Le disposizioni sugli adempimenti degli intermediari sono già inserite nella ratifica Fatca
- 21 settembre 2014
Trasparenza e multilateralismo contro l'evasione
La lotta contro l'evasione fiscale internazionale e la necessità di maggiore trasparenza a livello tributario hanno rappresentato uno dei temi di maggiore
- 20 luglio 2014
Sempre meno «rifugi sicuri» all'estero
Cresce la rete di accordi bilaterali o multilaterali per gli scambi automatici di informazioni - IN ESPANSIONE - Tra marzo e giugno 63 Paesi hanno aderito alle regole dell'Ocse sulla condivisione delle informazioni