Ultime notizie

Davide Oldani

Trust project

  • 27 maggio 2023
    Salento

    CONTAINER

    Salento

    Dove si trova Lu sule, lu mare e lu viento? In Salento! Ed è proprio lì che siamo diretti! Ad aspettarci una bionda supersonica e supersportiva: la salentina Doc Maddalena Corvaglia . Restiamo in tema di sport anche con il ristorante stellato perché lo chef di oggi ha anche fondato un rugby club a Lecce. Stiamo parlando di Floriano Valentini e del suo ristorante Bros' a Lecce. Da Lecce poi ci spostiamo sulla costa, a Otranto per scoprire tutti i segreti dell'Olio Dop delle Terre d'Otranto e chiudiamo questo viaggio un po' più a sud, a Santa Cesarea Terme per scoprire la rivisitazione di un piatto della tradizione salentina ad opera degli alunni dell'Istituto Alberghiero Aldo Moro.

  • 20 maggio 2023
    Penisola Sorrentina

    CONTAINER

    Penisola Sorrentina

    Oggi vi portiamo nella terra delle Sirene che, con le sue acque smeraldine e il suo profumo di limone, ha conquistato turisti, scrittori, poeti, pittori e artisti. La costa dei sogni, dei borghi a picco sul mare, della Dolce Vita: il nostro viaggio parte da Vico Equense, primo paese della costiera Sorrentina, dove incontreremo lo chef stellato Gennarino Esposito ; da qui, percorriamo tutta la Strada Statale 145 Sorrentina, fino a Marina del Cantone dove faremo "Quattro Passi" nel ristorante stellato dei Mellino , infine risaliremo fino a Sorrento per perderci tra viette invase dal profumo dei celebri limoni IGP e scoprire la ricetta degli alunni dell'Istituto Alberghiero San Paolo.

  • 10 maggio 2023
    Milano gioca il Neuro-derby: Atto I

    CONTAINER

    Milano gioca il Neuro-derby: Atto I

    L'attesa è finita: tra poche ore si giocherà la gara di andata della semifinale di Champions League tra Milan e Inter e la tensione sale da ambo le parti: per i rossoneri convocati il politico Bobo Craxi , mentre dall'altra sponda del Naviglio ospiti Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera, e lo chef stellato Davide Oldani . Real Madrid-Manchester City finisce 1-1, grande spettacolo e polemiche, soprattutto dal lato madridista per l'arbitraggio: convocato Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla capitale spagnola per la Gazzetta dello Sport.

  • 29 aprile 2023
    Cucina Elbana

    CONTAINER

    Cucina Elbana

    Oggi vi portiamo nel luogo scelto niente po' po' di meno che da Napoleone Bonaparte per vivere in esilio: la perla del Tirreno, l'Isola d'Elba, un paradiso terrestre dalla natura selvaggia e incontaminata. Ma prima, il fondatore di CookAround Luca Pappagallo, professione foodblogger, ci porterà nella sua cucina. Con Sante Vaiti, chef del ristorante Sapereta di Porto Azzurro, torniamo sull'isola per scoprire i prodotti tipici della cucina elbana che lui ripropone in chiave contemporanea e soprattutto i suoi vitigni autoctoni, in primis, l'Aleatico passito dell'Elba DOCG, del quale scopriamo tutti i segreti grazie a Italo Sapere. Infine concludiamo questo viaggio con una nota dolce, grazie alla ricetta degli alunni dell'Istituto Alberghiero Minuto di Marina di Massa, presentata dalla preside Silvia Bennati.

  • 28 aprile 2023
    Arriva il Manifesto per il rilancio della ristorazione: sostenibilità, legalità e filiera

    Food

    Arriva il Manifesto per il rilancio della ristorazione: sostenibilità, legalità e filiera

    Documento firmato da numerose associazioni del settore in occasione dell’evento organizzato dalla Fipe per la Giornata della Ristorazione

  • 22 aprile 2023
    Napoli e Campi Flegrei

    CONTAINER

    Napoli e Campi Flegrei

    L'itinerario di oggi ci porta direttamente tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Pozzuoli su un supervulcano in stato di quiescenza che ha lasciato senza fiato persino Goethe che ha coniato il detto "Vedi Napoli e poi Muori". Partiamo da Napoli, dove incontriamo il campione di Judo e di Reality Marco Maddaloni, ci spostiamo a Quarto per conoscere Marianna Vitale, chef del ristorante stellato Sud e poi, dopo una breve tappa a Caiazzo per scoprire con il maestro pizzaiolo Franco Pepe tutti i segreti della pizza napoletana, torniamo a Napoli per conoscere gli alunni della scuola Cavalcanti.

  • 15 aprile 2023
    Cucina Latina

    CONTAINER

    Cucina Latina

    Nella puntata di oggi vi portiamo nell'isola di Ponza, tanto amata da Pierluigi Pardo. Un'isola dove romani e napoletani si incontrano all'Oresteria di Oreste Romagnoli per assaggiare uno dei suoi rinomati piatti; un'isola dove il pesce è sempre fresco come ci racconta la Iena Nicolò De Devitiis, ormai esperto di mestieri desueti. Poi, torniamo sulla terra ferma per continuare a scoprire quanto è buona la cucina latina, con i carciofi di Sezze, protagonista questo weekend della omonima sagra che ci viene raccontata dal sindaco di Sezze Andrea Campoli e le Olive di Gaeta DOP. Il nostro viaggio si conclude a Formia dove ci aspettano gli studenti dell'Istituto Alberghiero Celletti che ci ripropongono una ricetta della tradizione: il Tiesto Formiano.

  • 08 aprile 2023
    Cucina Campiadanese

    CONTAINER

    Cucina Campiadanese

    Oggi più che un itinerario enogastronomico, facciamo un viaggio nel tempo perché andremo a visitare un luogo molto fertile già ai tempi dei fenici e dei romani che qui coltivavano grano e vitigni. Siamo in Sardegna, nella vasta pianura compresa tra il Golfo di Cagliari e quello di Oristano, habitat naturale dei fenicotteri rosa e di bellissime donne, proprio come Giorgia Palmas. Da qui ci sposteremo più a Sud per conoscere Francesco Stara uno chef che ha appena ricevuto la sua prima stella Michelin per il suo lavoro al Fradis Minoris di Pula, in provincia di Cagliari. Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta del Campidano addentrandoci nell'entroterra, per conoscere un prodotto DOP di queste terre il carciofo spinoso di Sardegna, descritto dal direttore del consorzio di tutela Carlo Cherchi. Infine ci spostiamo più a nord, al confine settentrionale del Campidano. Prendiamo la strada provinciale 35 fino all'Istituto Alberghiero "Don Meloni" di Oristano dove il preside Bruno Sanna ci presenta la ricetta dei suoi alunni.

  • 01 aprile 2023
    Senigallia e Conero

    CONTAINER

    Senigallia e Conero

    L'itinerario di oggi parte proprio dal luogo che ha ispirato la celebre canzone di Fred Bongusto una Rotonda sul Mare: ci troviamo nel simbolo di Senigallia, la celebre Rotonda a Mare dove ci attende, speriamo senza il suo amato fioretto, Valentina Vezzali e dove incontreremo lo chef stellato Moreno Cedroni. Da qui, poi ci sposteremo più a sud, seguendo la strada statale Adriatica fino alla baia verde di Portonovo dove pescheremo il Mosciolo con Roberto Rubegni, responsabile del presidio slowfood del mosciolo selvatico di Portonovo e concluderemo questo viaggio a Loreto, tappa finale del nostro itinerario enogastronomico nel Conero dove incontreremo Francesco Lucantoni preside dell'Istituto Alberghiero Nebbia di Loreto che ci presenterà la ricetta dei suoi alunni.