- 17 maggio 2022
Giornata internazionale contro l'omotransfobia
Contro tutte le disuguaglianze, si celebra oggi la giornata internazionale contro l'omotransfobia...
- 16 maggio 2022
Accordo Eni Enea per la ricerca su tecnologie e energia pulita
Tre anni di ricerca e sperimentazione e una dote da otto milioni di euro per disegnare il futuro dell’energia tra rinnovabili, biofuel, economia circolare e “nucleare pulito”. Il viaggio verso gli obiettivi del 2050 è già iniziato. A percorrerlo, forti di una collaborazione che dura da anni e di
- 15 maggio 2022
Materie prime: il ritorno delle miniere spinte da guerra e decarbonizzazione
Per il momento non si riattivano le produzioni in stand by ma si cerca di capire quanta capacità hanno i giacimenti a riposo. Tutti i casi in Italia
- 13 maggio 2022
I cinque progetti vincenti per il Made in Italy Challenge
Concluso l’hackathon organizzato dal Financial Times Talent e Sole 24 Ore cui hanno partecipato cento giovani talenti
- 09 maggio 2022
Made in Italy Challenge, le imprese al fianco dei giovani talenti
Johnson & Johnson, Cisco, Illimity, Technacy ed Egea all'hackathon organizzato da FT Talent e 24 Ore Eventi in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Financial Times
- 06 maggio 2022
Dimore di lusso, le più costose sono in Sardegna
Secondo i dati di Agenzia delle Entrate e Knight Frank, le superville in regione (soprattutto Gallura e Costa Smeralda) sono le più costose: sino a 22mila euro al metro quadro
- 05 maggio 2022
Arborea investe su innovazione di prodotto, sostenibilità e benessere animale
Rilancio dei prodotti di capra e formaggi duri (anche all’estero) e nuovi gusti per A-Yo, lo yogurt a base di un mix di latte sardo di pecora e mucca.
- 04 maggio 2022
Il congedo per cause di servizio non blocca la promozione del carabiniere
Per il Tar del Lazio la norma più recente regola l’avanzamento di grado nel caso del militare congedato durante la procedura di valutazione
- 03 maggio 2022
Condono impossibile per le costruzioni a meno di 150 metri dei corsi d'acqua
Lo ribadisce il Tar Lazio bocciando il ricorso di un proprietario che mirava alla sanatoria di una serra
- 29 aprile 2022
I rincari dell’energia mettono in ginocchio gli allevatori sardi
Mangimi che non arrivano e prezzo del gasolio e gas alle stelle. La bufera della crisi, amplificata dal conflitto in Ucraina, travolge il mondo delle campagne. Una vera e propria emergenza che non riguarda più solo il prezzo del latte, come nel 2019.
Continua la crescita della pasta Solo Sardo: accordi con la Gdo e lo sbarco in Olanda
L’idea di produrre pasta e pane con grano cento per cento sardo ha funzionato. E i primi due anni della coop, nata per valorizzare il grano coltivato in Sardegna, hanno viaggiato all’insegna della crescita, nonostante la crisi dettata dall’emergenza pandemica. A portare avanti questa sfida, che
Insetti nocivi per gli ortaggi: dall’Enea uno strumento per prevenirne la diffusione
Modelli demografici basati sulla fisiologia per mettono di monitorare la diffusione della tignola del pomodoro in base ai cambiamenti climatici
Condono, documenti da esibire anche se è in corso la trasformazione da cartaceo a digitale
Accesso agli atti: il Tar Lazio boccia la difesa del Comune di Roma che per questo motivo aveva consegnato al richiedente solo una parte delle informazioni
- 28 aprile 2022
Ecco come verrà selezionato il grano duro che resiste ai cambiamenti climatici
L’obiettivo è ottenere un frumento non Ogm resistente alla siccità, alle alte temperature e alla salinità del suolo
- 27 aprile 2022
Economia circolare, come trasformare le penne da insulina in sedie da ufficio
Sono 600 milioni questi strumenti sanitari che ogni anno la danese Novo Nordisk distribuisce in tutto il mondo. E che fino a oggi finivano nei rifiuti domestici generici
- 27 aprile 2022
Con il progetto Res in Molise i rifiuti di plastica diventano tessuti innovativi
Nella ex sede della Ittierre sorgerà una nuova impresa che riciclerà gli scarti in plastica per farne tessuti per l’abbigliamento: Res (Recupero etico sostenibile) è stato lanciato da Smaltimenti Sud, azienda che si occupa di gestione dei rifiuti urbani
- 25 aprile 2022
Stadi, dal 1990 è stato ristrutturato solo il 12% degli impianti di serie A
Nuovi progetti, da Milano a Cagliari
- 23 aprile 2022
Moby-Cin, il Tribunale di Milano accoglie la proposta di concordato preventivo
Tappa importante verso il salvataggio dei 6mila lavoratori del Gruppo Onorato Armatori. Decisiva la ristrutturazione del debito
- 20 aprile 2022
Dagli scarti degli allevamenti di pesce fertilizzanti per l’agricoltura
L’azienda di acquaponica The Circle ha ideato un sistema per estrarre sostanze azotate dalle acque: una risorsa che potrebbe rivelarsi preziosa a causa della crisi dell’import dalla Russia
- 15 aprile 2022
Continua la strage sul lavoro: altre quattro vittime
Quattro persone hanno perso la vita in altrettanti incidenti avvenuti in Sardegna, Trentino, Emilia-Romagna e Piemonte