- 14 febbraio 2022
Dalla giustizia all'eutanasia, gli 8 quesiti al vaglio della Corte costituzionale
Domani la decisione: sei i quesiti sulla giustizia, uno su eutanasia, l'ultimo la cannabis. Se ammessi, potrebbero essere sottoposti al voto popolare in una domenica di primavera
- 01 ottobre 2021
Cartabia conferma il doppio orale per l'esame d'Avvocato 2021 - Aiga: allarme esodo dalla professione
L'annuncio in una lettera di saluti al Congresso dell'Aiga in corso a Roma per il rinnovo degli organi di vertici
- 10 giugno 2021
Mottarone, il piccolo Eitan dimesso dall’ospedale torna a casa con la zia
Il Consiglio superiore della magistratura apre una pratica sul cambio del giudice deciso dal presidente del tribunale di Verbania
- 13 maggio 2021
Consulta, Coraggio: sui diritti delle minoranze non possiamo rimanere inerti
La pandemia imponeva unitarietà di azione da parte dello Stato. Nella scuola forte impegno ma gravi diseguaglianze territoriali
- 26 gennaio 2019
Anno giudiziario, a Milano boom di richieste asilo migranti. Roma: «No verità di comodo su Regeni»
Dopo la cerimonia in Corte di Cassazione alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’inaugurazione dell’anno giudiziario tocca oggi tutte le città italiane, con celebrazioni nelle corti d’Appello. A Milano il presidente della Corte Marina Tavassi denuncia un boom delle
- 28 settembre 2018
Oltre il Tria per cento
Insieme ad Angela Mauro, giornalista de Huffington, proviamo a fare un po' di luce ...
- 14 giugno 2017
Riforma processo penale, ok definitivo della Camera
Via libera definitivo della Camera al disegno di legge di modifica del codice penale e del codice di procedura penale. I voti favorevoli sono stati 267, i contrari 136 e 24 gli astenuti. Ad astenersi i deputati di Mdp. Contro hanno votato quelli di SI, M5S, Fi, Cor, Scelta civica e Udc. Il ministro
- 19 maggio 2017
Penalisti in sciopero contro la riforma
Comincia lunedì la settimana di astensione indetta dall’Unione camere penali contro il disegno di legge di riforma che verrà esaminato dall’aula della Camera. «No alla fiducia sul ddl, no all’irragionevole durata dei processi, no al processo adistanza» è lo slogan dell’appuntamento organizzato per
- 05 maggio 2017
Legittima difesa, Grasso: meno male che c’è Senato. Renzi perplesso, Lega pronta a referendum
Tutti, o quasi, contro la riforma delle norme sulla legittima difesa, approvata ieri in prima lettura dalla Camera. A guidare la schiera di chi chiede di modificare in fretta quanto deciso a Montecitorio è oggi il presidente di palazzo Madama, Pietro Grasso, che usa poche parole inequivocabili per
- 20 luglio 2016
La sinistra Pd lancia il «Mattarellum 2.0», gelo di Renzi
«Abbiamo messo una camicia di forza a una pentola a pressione. Ma lo vediamo che cosa sta accadendo in tutta Europa? Con l’Italicum una lista che abbia il 20% dei voti può prendersi il 55% dei seggi». Pier Luigi Bersani si sfoga in Transatlantico poco prima che i bersaniani Andrea Giorgis e
- 23 ottobre 2015
I magistrati (Anm): politica ci delegittima. Contro corruzione riforme timide
Non c'è più lo scontro aperto, ma resta la tensione tra politica e toghe, con una «dinamica meno accesa nella forma ma più complessa». Lo ha detto a Bari il presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli, nel discorso di apertura del 32esimo congresso nazionale dell'Anm, che si conclude domenica. Sabelli ha
- 01 aprile 2015
Infrastrutture a Delrio, Renzi accelera
Roma - «Per l’Italia questo è il tempo delle decisioni. Io sono il più giovane leader che il Paese abbia mai avuto. Userò la mia energia e il mio dinamismo per cambiare il mio Paese. Penso sia il tempo di scrivere una pagina nuova per l’Italia. Non posso attendere i vecchi problemi del passato».
- 18 marzo 2015
Lupi: da me nessun gesto sbagliato. E Alfano lo difende: è persona onesta
«Non ho fatto nessun gesto sbagliato o irresponsabile. Se fosse dimostrato il contrario ne prenderò atto e mi dimetterò». A Milano a margine dell’apertura di Made Expo 2015, inaugurata questa mattina, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi respinge ogni accusa o sospetto di un suo
- 15 febbraio 2015
Renzi: andiamo avanti, a marzo tocca alla Rai
«Credo che a rammaricarsi debbano essere il centrodestra, le opposizioni. Noi bene così. Andiamo avanti». E ancora, su twitter: «Grazie alla tenacia dei deputati sono stati portati a termine i voti in seconda lettura della riforma costituzionale. Un abbraccio a #gufi e #sorciverdi». Matteo Renzi è
- 08 gennaio 2015
Renzi: legislatura a un bivio
Il premier ai parlamentari Pd: «A gennaio riforme o viene giù tutto»