Davide Bollati
Trust project- 14 luglio 2022
Davines Group nominata B Corp Best for the World 2022 per l’ambiente
L’azienda recentemente ha presentato “We Sustain Beauty”, la sua prima iniziativa socio-ambientale globale che intraprende azioni per il clima attraverso la salvaguardia della biodiversità e l'agricoltura biologica rigenerativa
- 10 giugno 2022
Davines Group, a Parma nasce Eroc primo centro europeo di agricoltura rigenerativa
Frutto di una partnership con il Rodale Institute, sarà un hub per la ricerca sulla sostenibilità e la formazione degli agricoltori che preservano colture locali dedicate all’alimentazione, la nutrizione e la bellezza
- 18 febbraio 2022
Il gruppo Davines cresce a doppia cifra e si prepara a sbarcare in Cina
L’azienda di Parma chiude il 2021 con ricavi per 192 milioni di euro (+26%) e nel 2022 accelera su sostenibilità e internazionalizzazione
- 04 febbraio 2022
B Corp, l’industria beauty certifica l’impegno nella sostenibilità
Davines Group, Herbatint, Dermophisiologique e N&B entrano nella B Corp Beauty Coalition per condividere le migliori pratiche in ambito etico e ambientale e sensibilizzare i consumatori
- 17 gennaio 2022
L’etica e la sostenibilità uniscono il beauty, nasce la B Corp Coalition
Ventisei aziende certificate provenienti da otto paesi e tre continenti, tra cui l’italiano gruppo Davines, si uniscono per promuovere un cambiamento sistemico e durevole nell'industria della bellezza
- 23 marzo 2021
Finlandia Paese più felice al mondo, sale Italia
Per il terzo anno consecutivo la Finlandia è il Paese dove si è più felici al mondo......
- 24 febbraio 2021
Davide Bollati (Davines) entra nel comitato che guida la Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Attiva dal 2018, si rafforza così la collaborazione tra la realtà riferimento in materia di green economy e l'azienda B Corp con sede a Parma
- 15 febbraio 2021
Sda Bocconi premia l’eccellenza imprenditoriale del gruppo Davines
Il riconoscimento “Best performer of the Year” è stato assegnato all’azienda per il suo innovativo modello di business che coniuga sostenibilità ambientale, sociale ed economica
- 30 ottobre 2020
In coda sulla via Emilia sempre più imprese con il bollino “benefit”
L'ultima è stata la Florim, un'azienda modenese nel settore delle ceramiche
- 28 ottobre 2020
Cento imprese all’appello per il clima
L’esortazione alla politica in Italia e in Europa: occorre più decisione. I primi firmatari dell’appello
- 17 settembre 2020
Cosmetica alla sfida della ripresa tra nuove abitudini d’acquisto ed export
La pandemia ha causato effetti negativi sulle imprese che prevedono cali attorno al 10% dei ricavi per fine anno. Per ripartire bisogna puntare su digitale, innovazione e velocità
- 22 luglio 2020
La cosmetica perde il 30% dei ricavi: adesso si punta su ricerca e innovazione
La riconversione produttiva verso gel igienizzanti ha aiutato alcune aziende a mantenere liquidità. Export sorvegliato speciale
- 17 luglio 2020
Sostenibilità, l’impegno di Davines passa dalla produzione agli stakeholder
Presentato il Rapporto di Sostenibilità 2019/2020 del gruppo di Parma che l’anno scorso ha ottenuto la ri-certificazione B-Corp ed è diventato una società Benefit
- 08 maggio 2020
Davines affronta l’emergenza con un fondo di solidarietà e premi per i collaboratori
L’azienda ha chiuso il 2019 con un fatturato di 163 milioni di euro in crescita del 10%
- 17 settembre 2018
Il gruppo Davines inaugura la nuova sede green con serra e orto botanico
Cento nuove formule concepite, 22 milioni di pezzi venduti per un fatturato di quasi 127 milioni di euro con una quota export del 75%: sono i numeri del 2017 del gruppo Davines, azienda di cosmetica italiana specializzata in prodotti professionali per la cura dei capelli e della pelle con i marchi
- 07 maggio 2018
A Parma il terzo polo della cosmetica dopo Lodi e Cremona
Esiste già nei fatti, con radici profonde nella storia dell’Ottocento, ma si prepara a debuttare nelle analisi economiche ufficiali, il distretto emiliano della cosmetica, concentrato a Parma ma con una vocazione anche sotto le Due torri bolognesi. Il Centro studi Intesa SanPaolo analizzando le
- 20 aprile 2018
Davines a Parma tra arte e sostenibilità
Una mostra di arte contemporanea che indaga il tema della sostenibilità ambientale e il rapporto tra arte e natura: si intitola Il Terzo Giorno ed è promossa dal Comune di Parma dove si svolgerà da domani al 1 luglio negli spazi del Palazzo del Governatore. Il progetto, con il curatore Didi
- 20 ottobre 2017
Giovani di Confindustria: «Rischio politico può mettere in difficoltà il Paese»
«La fine del quantitative easing della Bce si avvicina e così anche le elezioni. Due fenomeni diversi che portano alla stessa conclusione: il rischio politico può mettere il Paese in difficoltà finanziaria». Lo ha detto il leader dei giovani di Confindustria, Alessio Rossi nel discorso di apertura