- 09 marzo 2022
Borse, mercoledì da leoni alla vigilia dei negoziati e del direttivo Bce
In un batter d’occhio i listini europei recuperano il 7% ed escono dalle sabbie mobili del “territorio orso” in cui erano piombate ad avvio settimana. Un bel movimento ma ci sono almeno tre motivi che dovrebbero indurre alla cautela
- 04 febbraio 2022
Facebook (Meta), Netflix & co. Perché perdono pezzi e miliardi?
Da inizio anno le uniche società a “salvarsi” tra quelle che fanno parte del noto acronimo Faang che contraddistingue le big del settore tech a Wall Street sono state Apple e Alphabet (Google). Ecco cosa sta succedendo
- 15 novembre 2021
Bollette: il punto sugli aumenti
Continua ad esserci una grande attenzione, nel corso di quest'autunno, sull'aumento dei prezzi delle materie prime......
- 17 settembre 2021
Borsa, il Dax cambia pelle. Ecco i 10 nuovi titoli e cosa può cambiare
Da lunedì l’indice tedesco delle blue chip si “modernizza” passando da 30 a 40 titoli. Sarà un po’ più orientato all’ecommerce e alla medical technology, sulle orme del Nasdaq
- 06 luglio 2021
Wall Street continua a battere record. Ma è da considerarsi cara?
A trainare gli indici Usa anche il fatto che il loro rendimento è pari al doppio di quello del titoli di Stato
- 15 giugno 2021
Inflazione vera o finta? La parola passa alla Fed
Sul mercato dei bond americani si respira una calma “apparente”. I rendimenti sono scesi nonostante l’inflazione a maggio sia volata al 5%, come non accadeva dal 2008. Come si spiega tutto ciò? Attesa per le parole di Powell
- 23 aprile 2021
La Super Lega della finanza: le big tech Usa dominano gli Etf
I big Usa valgono 8mila miliardi di dollari, costituiscono il 38% del Nasdaq, il 25% dell'S&P e sono in molti panieri su cui sono indicizzati gli Etf
- 16 marzo 2021
Borsa, è la settimana delle quattro streghe. Gli effetti sui prezzi e la volatilità
Ci stiamo avvicinando al 19 marzo, giorno di scadenze tecniche importanti su indici e azioni (futures e opzioni). È prevista volatilità in aumento
- 18 gennaio 2021
Cartelle esattoriali: arriva la (mini) proroga
La puntata del lunedì parte, come sempre, con gli aggiornamenti dai mercati finanziari......
- 23 novembre 2020
Atti notarili bloccati
Sono tante le operazioni che necessitano di un atto notarile e che restano bloccate......
- 13 agosto 2020
Trading, il campione Biocchi: «Per guadagnare in Borsa faccio il contrario di Warren Buffett»
Davide Biocchi, 10 volte campione internazionale di trading, descrive i cambiamenti del mercato offrendo consigli a chi vuole cimentarsi nella difficile arena dei mercati finanziari. “Siamo sardine ma dobbiamo imparare a seguire gli squali. È l'unica via per andare in profitto”.
- 01 maggio 2020
Il Nasdaq torna nel regno dei 9mila punti: cosa significa per il futuro dei mercati?
L’indice tecnologico Usa, dopo il crollo tra il 20 febbraio e il 20 marzo, è risalito del 28% disegnando graficamente una spettacolare V. Se si guarda all’andamento da inizio d’anno è l’unico grande indice a viaggiare in positivo. Ma gli esperti sono divisi nel tracciare previsioni
- 10 marzo 2020
Borse oltre la pericolosa barriera del -20%. Ora siamo in fase Orso, che vuol dire?
I principali listini globali si sono allontanati dai massimi di periodo accusando ribassi superiori al 20%, la soglia l’ingresso nel Bear market
- 19 gennaio 2018
Bitcoin, accordo fra piattaforme per ridurre i divari di prezzo
Mentre c’è chi disegna una stretta sulle criptovalute (ha fatto notizia in settimana l’intenzione della Corea del Sud di vietare le piattaforme di scambio) c’è un’altra parte della finanza che procede nella direzione di “istituzionalizzare” il Bitcoin, che delle criptovalute né il simbolo.
- 04 gennaio 2018
Un debutto con pochi scambi (e alcuni dubbi)
Happy new (Mifid2) year. Il nuovo anno finanziario inizia con una novità imponente per l’industria finanziaria. Banche, consulenti, risparmio gestito. E tutti coloro che operano ogni giorno nelle sale operative sono toccati dalla nuova direttiva europea sui mercati finanziari, paragonata dagli
- 20 dicembre 2016
Ecco gli indicatori da seguire per capire se il rialzo delle Borse potrà continuare. O se è in arrivo una tempesta
Provare a intercettare l’andamento futuro delle Borse è un mestiere ogni giorno più complicato. I colpi di scena sono all’ordine del giorno. Ad esempio: chi avrebbe mai detto che le Borse globali, anziché scendere, sarebbero salite subito dopo eventi dal forte potenziale ribassista, come lo sono
- 04 agosto 2016
Piazza Affari, così si muovono gli hedge
Osservare la variazione finale di un titolo o indice spesso non offre una sintesi completa di quello che è realmente accaduta in una seduta finanziaria. L’esempio lampante arriva da quanto accaduto ieri sul Ftse Mib, l’indice delle blue chip di Piazza Affari.
- 12 giugno 2016
Uragano Brexit sui mercati: in una settimana perdita del 2,4%
Il conto alla rovescia per il referendum sulla Brexit è partito. Mancano meno di due settimane a giovedì 23 giugno, giorno in cui il Regno Unito va alle urne per decidere se intende rimanere tra i 28 Paesi che fanno parte dell’Unione europea, oppure rompere gli accordi rievocando il 1992 quando
- 04 febbraio 2016
In due mesi Piazza Affari ha perso un quarto del valore. Chi sta davvero vendendo e perché?
In due mesi Piazza Affari ha perso un quarto del suo valore. Osservando la tempesta finanziaria di queste settimane i progressi fatti negli ultimi anni in