- 01 luglio 2022
- 24 luglio 2016
Giotto sotto indagine
Proviamo a immaginare il polittico Stefaneschi, oggi custodito nella Pinacoteca Vaticana, appena collocato sull’altar maggiore della Basilica di San Pietro. Era l’anno 1320. La testimonianza della paternità e della data è di Giacomo Grimaldi l’archivista della reverenda Fabbrica che, nel 1601,
- 07 settembre 2014
Veronese tagliato, rubato e ritrovato
In mostra agli Eremitani di Padova le componenti riunite di una pala d'altare di Paolo Caliari che venne separata in due da un misterioso furto. Su commissione? - I ladri staccarono la parte inferiore della tela che finì nella collezione Arundel e oggi si trova a Olomouc. E Pietro Damini integrò l'opera
- 28 marzo 2012
In pompa Magna
Verranno assegnati venerdì prossimo a Gioia del Colle i 15° Grecia Awards. Tra i premiati Alessandro D'Alatri e Giorgia Wurth
- 27 aprile 2011
Il Guariento degli arcangeli
Una mostra, distribuita in diverse sedi, riporta in piena luce uno dei grandi protagonisti del Trecento padovano - La sequenza emozionante di tavole e affreschi di un maestro che seppe coniugare Giotto e la cultura bizantina
- 24 aprile 2011
Il Guariento degli arcangeli
Una mostra, distribuita in diverse sedi, riporta in piena luce uno dei grandi protagonisti del Trecento padovano - La sequenza emozionante di tavole e affreschi di un maestro che seppe coniugare Giotto e la cultura bizantina
- 17 novembre 2010
La tecnologia HD porta nelle case uno dei gioielli dell'arte mondiale
La Cappella degli Scrovegni di Padova si apre al mondo debuttando in altissima risoluzione fotografica. Grazie a una collaborazione fra il comune patavino, i
Scrovegni. La Cappella è servita in alta definizione
La Cappella degli Scrovegni dal suo meraviglioso scrigno patavino si apre al mondo intero debuttando nell'altissima risoluzione fotografica. Grazie ad una
- 15 novembre 2010
Per il Giotto di Padova basta un click
Quando il banchiere Enrico Scrovegni comperò, ai primi del Trecento, le rovine dell'arena romana di Padova e vi fece costruire sopra il suo palazzo e la