- 06 ottobre 2020
Sfera Ebbasta e Gué Pequeno passano con Soundreef (dopo l’aumento di capitale)
La collecting mette sotto contratto i big del rap, a pochi mesi da un’operazione da 6 milioni che ha portato Immobiliare.it al 36% del pacchetto azionario
- 26 aprile 2020
Se muore la musica, perdiamo una parte di noi
Ci ha accompagnato anche in questi giorni di reclusione ......
- 02 febbraio 2019
Soundreef, alleanza con l’inventore dell’MP3 per il diritto d’autore
Il fatturato cresce: siamo intorno ai 6 milioni, rispetto ai 4,2 milioni del 2017. C’è ancora perdita d’esercizio, «ma non è il caso di farne un dramma: siamo una startup che opera nel comparto della musica, investiamo per diventare grandi». Davide D’Atri, fondatore e ceo di Soundreef, la
- 12 gennaio 2018
Diritto d’autore, anche 99 Posse e Dark Polo Gang passano a Soundreef
Un 2018 davvero incandescente per il dibattito intorno al diritto d’autore: dopo Enrico Ruggeri e J-Ax, approdano a Soundreef anche 99 Posse e Dark Polo Gang. Il primo dei due passaggi desta sorpresa: il gruppo rap militante, formatosi a Napoli nei primi anni Novanta nell’orbita del centro sociale
- 10 gennaio 2018
Diritto d’autore, Soundreef si accorda con YouTube e la svizzera Suisa
È ormai chiaro a tutti che di guerra si tratta. E, come in ogni guerra che si rispetti, ogni giorno c’è un bollettino con news a ripetizione dal fronte del diritto d’autore. Le ultime in ordine di tempo: Soundreef, la collecting di diritto inglese fondata dallo startupper romano Davide D’Atri,
- 05 gennaio 2018
Enrico Ruggeri e J-Ax lasciano la Siae per approdare a Soundreef
Il cantautore Enrico Ruggeri, vincitore di due edizioni del Festival di Sanremo e voce di Radio 24, lascia Siae (Società Italiana Autori Editori) per affidare a Soundreef la raccolta e gestione dei diritti d’autore. L'accordo con la società di Davide D’Atri è operativo dal primo gennaio di
- 30 luglio 2017
La quarta tappa del viaggio: Lazio
Ci spostiamo in Lazio dove uno dei punti di forza sono proprio i distretti industriali e i sistemi produttivi locali...
- 13 febbraio 2017
«Collecting», suoni e parole che muovono 7,7 miliardi
Una stima ufficiale non esiste, ma di sicuro la torta dei diritti d’autore è di tutto rispetto. Per arrivare a una possibile quantificazione finale proviamo a considerare il valore di tutta la musica, dal pop alla lirica, insieme a opere letterarie, arte figurativa, drammaturgia e audiovisivo. Il
- 08 giugno 2016
Diritto d’autore, Pitruzzella: «Il mercato aperto fa bene agli autori»
Scaduti i termini individuati dalla direttiva Barnier della Ue per l’attuazione in Italia delle norme in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore, il provvedimento con cui l’Italia deve adeguarsi è in discussione al Senato e si è riacceso il dibattito sui temi legati al copyright e al
- 07 febbraio 2015
Startuppers italiani all'assalto dei monopoli - da Londra
"Siamo sempre stati convinti che la concorrenza - anche nel mercato dell'intermediazione dei diritti d'autore - sia legittima e auspicabile..."
- 11 gennaio 2015
A Brescia i commercianti aiutano le scuole
A Brescia le scuole non chiedono più carta e materiale didattico ai genitori dei bambini...