- 23 dicembre 2020
Old Master: risultati in linea con le attese nelle aste di dicembre
A gennaio Sotheby's offre a New York Abraham and the Angels (1646) di Rembrandt e Il ritratto di un giovane che tiene in mano un tondello di Sandro Botticelli
- 29 novembre 2020
Old Masters in asta svelano opere inedite per il mercato
I prossimi appuntamenti con i capolavori Old Masters delle due più importanti case d'asta sono iniziati online a novembre con una serie di aste che culmineranno con le offerte più importanti nel mese di dicembre a Londra. In questi giorni a Londra si svolge fino all'11 dicembre la prima edizione
- 07 gennaio 2020
Giorgio IV, il re che visse d’arte e libertinaggio
La mostra “George IV: Art & Spectacle” è fino al 3 maggio 2020 alla Queen's Gallery, Buckingham Palace
- 21 dicembre 2017
Un anno di acquisti e doni per i musei nazionali e internazionali
L'arricchimento delle collezioni attraverso l'acquisizione di nuove opere d'arte, riveste un'importanza centrale per la vita di un museo. Nel 2017, nuovi capolavori dell'arte di ogni secolo sono entrati a far parte delle principali istituzioni museali europee e americane. E anche l'Italia
- 16 settembre 2016
Gran finale per i maestri della pittura da Christie's Londra
L'ultima asta serale prima della pausa estiva ha concluso nel migliore dei modi tre settimane di vendite caratterizzate da incertezze e risultati, talora, altalenanti ma, complessivamente, positivi.Il catalogo di dipinti classici proposto da Christie's la sera del 7 luglio ha ampiamente superato
- 13 marzo 2013
Le vendite più importanti fornite da Tefaf (18 marzo 2013)
A. Aardewerk Antiquair Juwelier BV, The Hague 240Silver coffee urn, Amsterdam, 1749, Hermanus Nieuwenhuizen, height 37 cm Sold to an Italian colelctor...
- 18 dicembre 2012
Brueghel: l'arte è un affare di famiglia
La storia è piena di dinastie. Casate di re e imperatori che, per generazioni e generazioni, esercitarono il potere, passandosi lo scettro di padre in figlio.
- 17 febbraio 2009
Gli ori del cardinal Moncada
La biografia e le raccolte di un grande di Spagna vissuto alla corte di Filippo IV tra dipinti, arazzi e trame politiche
- 20 marzo 2008
Le tappe delle restituzioni delle opere confiscate dai nazisti
Autunno 1996- Vienna, asta di Mauerbach: Christie's batte oltre 8mila oggetti frutto delle appropriazioni naziste, rimasti per decenni in giacenza prima nel castello di Schönbrunn e poi nel convento di Mauerbach nei pressi di Vienna. L'incasso complessivo stimato era di 37 milioni di scellini, ma