- 13 ottobre 2022
L’inflazione Usa non molla la presa ma le Borse rimbalzano: dai mercati la reazione che non ti aspetti
Nonostante i dati sui prezzi Usa lascino presagire mosse ancora energiche della Fed, azioni e bond danno vita a un rimbalzo spettacolare. Svolta o ennesimo fuoco di paglia? La chiave resta sempre nell’inversione di tendenza delle Banche centrali.
- 07 maggio 2021
Le trimestrali hanno spinto il Ftse Mib, +2% in una settimana positiva per l’Europa
Nella seduta di venerdì, occhi sui dati Usa: ad aprile sono stati creati meno posti delle stime e la disoccupazione è salita al 6,1%, ma Wall Street ha aggiornato ancora i suoi record
- 16 febbraio 2021
Perché il Tesoro punta sul BTp-inflazione (sfruttando l’effetto Draghi)
Con il nuovo collocamento il Mef cerca di attirare nuovi investitori più «stabili». A partire dai fondi pensione.
- 06 aprile 2020
La caduta degli «angeli» che spaventa il mondo dei bond
La scure del rating è calata su tutta Europa: 181 miliardi di titoli declassati a marzo. A rischio junk 100 miliardi di bond sul crinale delle BBB
- 30 marzo 2017
Processo rating, tutti assolti gli imputati S&P a Trani
TRANI -Al vaglio dei giudici di primo grado, il processo alle agenzie internazionali di rating Standard&Poor's e Fitch riserva una doppia bocciatura per l'accusa di manipolazione di mercato mossa dalla procura del Tribunale di Trani. Il collegio giudicante, presieduto da Giulia Pavese, ha infatti
- 13 gennaio 2017
La requisitoria del Pm di Trani nel processo Fitch
Nove mesi di reclusione e 16.000 euro di multa: queste le richieste fatte dal Pm del tribunale di Trani, Michele Ruggiero, al termine della requisitoria al processo per manipolazione del mercato a carico dell'analista di Fitch, David Riley, all'epoca dei fatti capo del rating sovrano della sede
- 04 settembre 2012
Resa dei conti per la Grecia - Il costo dei finanziamenti - Settimana cruciale per l'Eurozona
Resa dei conti per la Grecia - Il costo dei finanziamenti - Settimana cruciale per l'Eurozona...
- 29 agosto 2012
Fitch minaccia la tripla A Usa
Romney e Christie attaccano la politica economica del presidente - VERSO LE ELEZIONI USA
- 28 agosto 2012
Wall Street chiude piatta sulla scia dell'Europa
Da giorni la musica a Wall Street è sempre la stessa: massima cautela, grande incertezza, attesa per eventuali indicazioni della Federal Reserve sulle prossime
Fitch: a rischio la tripla A degli Stati Uniti
Fitch Ratings entra a gamba tesa nel dibattito sui rischi del cosiddetto "fiscal cliff", precipizio fiscale, provocato dalla scadenza di sgravi dell'era Bush.
Moody's: Italia fuori dal tunnel nel 2013
Bene le riforme, il Pil potrebbe tornare a livelli pre-crisi - Fitch: Monti credibile, rischi a fine mandato - PALAZZO CHIGI - Nessun commento, massima prudenza: attenzione alle posizioni tedesche su scudo antispread, impegno per varare le misure pro-crescita
- 21 agosto 2012
Fitch: «Il governo Monti è credibile, ora servono progressi per evitare tagli dei rating»
«L'attuale governo italiano ha molta credibilità» e al momento il rischio politico per il Paese associato alla fine del suo mandato nel 2013 supera quello
Fitch, tre indagati dalla Procura di Trani
MANIPOLAZIONE DI MERCATO - Secondo l'accusa il reato è aggravato dal ruolo della società, incaricata dal Governo italiano di fornire il rating all'emissione
- 02 febbraio 2012
Non facciamo sparire la Fata fiducia
Freddo polare. Giù le temperature, giù lo spread, il termometro della crisi (383 punti base, il BTp decennale rende il 5,71%). I mercati di Borsa festeggiano,
- 28 gennaio 2012
L'agenzia taglia di due «gradini»: rating da A+ ad A-
GLI ALTRI STATI - Abbassato di due «notch» il giudizio sul debito pubblico di Madrid e di uno su Belgio, Slovenia e Cipro
- 27 gennaio 2012
Fitch declassa l'Italia da A+ a A- ma senza la manovra taglio più severo. Monti: apprezzano le nostre scelte
Fitch ha tagliato il rating dell'Italia di due gradini portandolo da 'A+' ad 'A-' con outlook negativo. L'agenzia americana è intervenuta contestualmente sul
- 18 gennaio 2012
Fitch: «A marzo il fallimento di Atene»
La Grecia con tutta probabilità non riuscirà a pagare un bond da 14,5 miliardi che scade a marzo e con la ristrutturazione del debito e il coinvolgimento dei
- 11 gennaio 2012
Borse europee deboli ma il rally dei bancari sostiene Piazza Affari
Ultimo aggiornamento 17.40...