- 02 ottobre 2017
E' morto Samuel I. Newhouse, ultimo volto di un'epoca editoriale ormai svanita
"Abbiamo canali di comunicazione aperti con Pyongyang". E' stat questo il messaggio di speranza lanciato nel fine settimana dal segretario di Stato americano
- 23 gennaio 2016
È una traduttrice dall’italiano il nuovo caso letterario d’America
NEW YORK - Le stelle letterarie, di questi tempi, sono rare. Assai più raro è immaginare nei panni di rock star il traduttore di un’opera. E per di più da una
- 15 aprile 2014
Premio Pulitzer al «Cardellino» di Donna Tartt e ai cronisti del Datagate
Con il Cardellino di (The Goldfinch) Donna Tartt si è aggiudicata il premio Pulitzer. Il libro della scrittrice, edito in Italia da Rizzoli, sarà a breve
- 14 aprile 2014
Caso Snowden-Nsa, a Guardian e Washington Post il premio Pulitzer
Il Guardian e il Washington Post hanno condiviso il premio Pulitzer per la categoria servizio pubblico, per come hanno coperto lo scandalo del Datagate,
- 24 febbraio 2014
Tutti a casa
C'è chi pensa che l'America stia lasciando il Medio Oriente. E c'è chi ha paura di un Medio Oriente senza America. Da mesi, il dibattito è aperto. Esiste una
- 10 novembre 2012
L'addio alla letteratura di Philip Roth
La conferma è giunta dal suo editore: Philip Roth, una delle più grandi voci della letteratura statunitense, intende smettere di scrivere. Lo ha detto a una
- 22 ottobre 2012
Di cosa parliamo quando parliamo di Bruce Springsteen
«È il raro caso di un uomo di 63 anni che non si vergogna a mostrare il culo – un culo graziosamente inguainato in un paio di jeans neri aderenti – a 20mila
- 26 aprile 2011
Chiamalo se vuoi «slow journalism»
Non esistono formule per il successo, ammette il direttore David Remnick Ma i giornali devono sorprendere i lettori, non dare loro ciò che vogliono - Il suo settimanale vende un milione di copie. Fra poesie vignette e inchieste può trovare spazio l'inatteso ritratto di uno stilista
- 27 febbraio 2011
2001-2011. La storia è ripartita
Si credeva che nei paesi arabi l'equilibrio fosse l'immobilità: tutto invece è cambiato. E la democrazia non è più esclusiva dell'Occidente. I libri che hanno anticipato il mutamento - Il realismo in politica estera ha riaffermato che valori etici, principi morali e interessi nazionali coincidono
- 08 giugno 2010
Il New Yorker ha stilato la nuova classifica dei 20 scrittori sotto i 40 anni
Era dal 1999 che non lo faceva, adesso è sembrato il momento di aggiornare l'elenco. Il New Yorker ha stilato la nuova classifica dei 20 scrittori sotto i 40
- 11 aprile 2010
Never ending but China
Il never ending tour di Bob Dylan doveva arrivare fino in Cina ma alla fine qualcosa è andato storno e le tappe cinesi sono saltate...
- 01 gennaio 1900
Il creativo che salva la carta
SEMPRE IN PRIMA PAGINA - Texano, 34 anni, ha vinto i maggiori premi di design Ha contribuito al successo iPad Prossima sfida: il lancio dell'application del New Yorker