- 28 gennaio 2017
Brexit, l’ultima parola al Parlamento
Il Governo britannico è stato sconfitto: il Parlamento è sovrano e deve avere l'ultima parola su Brexit. La Corte Suprema ha pronunciato la sua sentenza, che come previsto si allinea con il verdetto dell'Alta Corte secondo cui i deputati di Westminster devono essere consultati sui tempi e modi
- 25 gennaio 2017
Che cosa cambia per Brexit dopo lo stop della Corte suprema
Il Parlamento britannico è sovrano e deve avere l'ultima parola su Brexit. La Corte Suprema ieri ha pronunciato la sua sentenza: i deputati di Westminster devono essere consultati sui tempi e modi dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. Il giudice David Neuberger, presidente della
- 24 gennaio 2017
Brexit, la Corte Suprema dà torto a May: voti il Parlamento
LONDRA - Il Governo britannico è stato sconfitto: il Parlamento è sovrano e deve avere l'ultima parola su Brexit. La Corte Suprema ha pronunciato la sua sentenza, che come previsto si allinea con il verdetto dell’Alta Corte che i deputati di Westminster devono essere consultati sui tempi e modi
- 28 novembre 2016
Sei incognite sull’addio di Londra alla Ue
Si chiama Lord David Neuberger of Abbotsbury e su di lui sono puntati gli occhi della Gran Bretagna e delle capitali europee. Insieme agli altri dieci giuristi della Corte suprema che presiede dovrà infatti stabilire, una volta per tutte, se il governo di Londra potrà avviare la pratica di divorzio
Ordina per