- 14 marzo 2023
Rally il Ciocco e Valle del Serchio: vittoria di Crugnola su Citroën C3 R5
Il varesino campione italiano in carica conquista la prima vittoria stagionale in Garfagnana
Honda Civic Type R, la prova in pista dell’hot hatch giapponese
L’ultima componente di una line up nata venticinque anni fa diventata un punto di riferimento nel settore delle compatte sportive è anche l’ultimo modello termico al 100% della Honda. Offre tutto quanto ci si aspetta tra i cordoli ma senza ripercussioni per l’uso quotidiano
- 03 marzo 2023
Radio 24 a K.EY 2023
Dalle comunità energetiche all'infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici; dall'agrivoltaico alle filiere dell'idrogeno e del biogas. E poi ancora
- 28 febbraio 2023
Il modello del centenario: R 18 e R nineT 100 Years (2023)
Per festeggiare il centenario Bmw ha presentato due modelli in un'edizione limitata di 1923 esemplari (ogni modello ha una targhetta celebrativa “1 of 1.923”): la R 18 e la R NineT 100 Years, entrambe caratterizzate, come le prime Bmw, dalle cromature, dal serbatoio a goccia con rigatura bianca che
Il modello più futuristico: la Bmw K1 (1988)
È degna di menzione speciale la Bmw K1 che vantava un approccio al design e all'aerodinamica all'avanguardia e un nuovo quattro cilindri che sviluppava 100 cv grazie all'avvento della tecnologia a quattro valvole per cilindro del suo propulsore di 987 cc che era abbinato a un convertitore
La prima quattro cilindri: la Bmw K 100 (1983)
Gli ingegneri di Bmw Motorrad hanno in riserbo un altro colpo sensazionale nel 1983: per la prima volta nella storia dell'azienda essi montano su una moto un motore a quattro cilindri. E non è tutto. Il propulsore da 987 cc e 90 cv viene posizionato longitudinalmente e come elemento portante sul
Nasce la leggenda: la Bmw R 80 G/S (1980)
Nell'autunno del 1980 la società Bmw Motorrad presenta l'R 80 G/S, una moto che può essere utilizzata sia in fuoristrada, sia nella quotidianità: G/S – più tardi scritto senza la sbarra – significa “Gelände/Strasse” (off-road/on-road). Grazie a questa formula, l'R 80 G/S diventa il motociclo
La prima con carenatura completa: la Bmw R 100 Rs (1976)
Bmw inizia il 1976 con una ristrutturazione delle sue attività motociclistiche: la creazione di Bmw Motorrad GmbH dà al settore moto dell'azienda un'identità a sé stante. Una delle sue prime mosse è la realizzazione di nuovi modelli con un'incursione nella classe da un litro, un motore boxer con
La prima con forcella telescopica: la Bmw R 12 (1934)
Nel 1934 si cominciarono a vedere nelle competizioni alcune Bmw con una forcella completamente nuova al posto di quella a molle cantilever: sottile, liscia e senza alcuna molla visibile, ma con ammortizzazione a olio integrata. La nuova forcella si mostrò all'altezza anche dell'intenso uso sportivo
La prima: la Bmw R 32 (1923)
Il 28 settembre 1923 segna non solo l'inaugurazione del Motor Show di Berlino il 28 settembre, ma anche la presentazione al pubblico della R 32, la prima moto prodotta dalla Bayerische Motoren Werke. Montava un motore due cilindri boxer a quattro tempi di 494 cc e 8,5 cv, raffreddato ad aria, con i
- 26 febbraio 2023
K.o. per scacco matto: la scacchi-boxe in Italia
Tanta Musica, tanto pubblico, e pugni, diretti, montanti e ganci sul ring, mentre sulla scacchiera si confrontano pedoni, re e regine: Uno sport, o forse
- 25 febbraio 2023
Cresce la domanda di innovazione e R&S made in Italy negli Usa
Fitto programma di incontri per stendere ponti tra imprese e università dei due Paesi
- 24 febbraio 2023
Addio Renault Sport: con Mégane R.S. Ultime si chiude una lunga storia di passione
Il marchio francese ripercorre le tappe più importanti della sezione sportiva con i modelli che hanno fatto la storia.