Ultime notizie

david folkerts landau

  • 03 novembre 2016
    Il compleanno di Draghi e gli attacchi tedeschi

    Mondo

    Il compleanno di Draghi e gli attacchi tedeschi

    Nel quinto anniversario del suo insediamento alla presidenza della Banca centrale europea, Mario Draghi si è trovato ieri sotto un duplice attacco da parte tedesca alla politica monetaria della Bce.

  • 02 novembre 2016
    Doppio attacco tedesco al Qe di Draghi: «È destabilizzante»

    Finanza e Mercati

    Doppio attacco tedesco al Qe di Draghi: «È destabilizzante»

    Doppio attacco dalla Germania alla Banca centrale europea. Il consiglio degli esperti economici che fa da consulente al Governo, i cosiddetti “cinque saggi”, ritiene che il grado di stimolo monetario nell'area euro «non è più appropriato» data la ripresa dell'economia della regione. Il capo

  • 02 ottobre 2016
    Deutsche Bank affronta il nodo aumento di capitale dopo la multa Usa

    Finanza e Mercati

    Deutsche Bank affronta il nodo aumento di capitale dopo la multa Usa

    Francoforte- I mercati finanziari hanno tirato un sospiro di sollievo collettivo venerdì pomeriggio quando si è diffusa l'indiscrezione, raccolta dall'agenzia Afp e tuttora non confermata, che Deutsche Bank avrebbe raggiunto un accordo con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per pagare

  • 19 luglio 2016
    I troppi  paletti all’azione Esm, anche nel sostegno alle banche

    Finanza e Mercati

    I troppi paletti all’azione Esm, anche nel sostegno alle banche

    L’Esm, il meccanismo europeo di stabilità che dopo i salvataggi di Irlanda, Portogallo, Grecia, Cipro e banche spagnole ha ancora una capacità di intervento inutilizzata pari a 371,98 miliardi di euro, dal 2012 può anche ricapitalizzare direttamente una banca europea di rilevanza sistemica. Uno

  • 11 luglio 2016
    Capo economista Deutsche Bank: fondo europeo da 150 miliardi per le banche

    Finanza e Mercati

    Capo economista Deutsche Bank: fondo europeo da 150 miliardi per le banche

    L’Europa ha urgentemente bisogno di un fondo a tutela della banche del valore di 150 miliardi di euro, per permettere e favorire la ricapitalizzazione degli istituti in difficoltà, italiani ma non solo. La richiesta appare sorprendente perché arriva dalla Germania. A farla è infatti il capo

  • 01 luglio 2016
    Deutsche Bank ai minimi da 30 anni in Borsa

    Finanza e Mercati

    Deutsche Bank ai minimi da 30 anni in Borsa

    FRANCOFORTE - Le azioni di Deutsche Bank sono scese ieri ai minimi degli ultimi trent’anni, colpite da una combinazione di fattori, dalla bocciatura della sua controllata negli Stati Uniti negli stress test della Federal Reserve, a un rapporto del Fondo monetario sulle banche tedesche, che, come Il

  • 28 giugno 2016
    Gli economisti ostinati e il rifiuto delle politiche espansive

    Commenti e Idee

    Gli economisti ostinati e il rifiuto delle politiche espansive

    Bernie Sanders sta facendo il suo lungo (ma lungo-lungo) addio e sembra che Donald Trump si stia sgonfiando. Mi sembra il momento adatto per tornare a parlare di macroeconomia.

  • 19 marzo 2016
    Una spinta alla crescita nei Paesi di accoglienza

    Commenti e Idee

    Una spinta alla crescita nei Paesi di accoglienza

    La prima difficoltà è trovare un accordo sui numeri. Dopo che per mesi si è parlato, anche da fonte ufficiale, dell'arrivo di 1,1 milioni di persone in Germania, questa settimana il Governo ha stimato che la cifra vera di quelli che si sono fermati nel Paese è di circa 600mila. Il numero più alto è

  • 14 settembre 2014
    Scozia, il piano anti-crisi di Londra

    Notizie

    Scozia, il piano anti-crisi di Londra

    In agosto il deflusso netto di capitali dall'Inghilterra è stato di 17 miliardi di sterline - TESTA A TESTA - Gli ultimi sondaggi danno di nuovo i «no» in leggero vantaggio, ma gli analisti politici ritengono che il voto si giocherà sul filo di lana - IL MONITO DEUTSCHE BANK - «L'indipendenza sarebbe un gigantesco errore politico ed economico paragonabile a quello della Fed che portò alla Grande Depressione»

  • 03 gennaio 2014
    Berlino, piano energetico da rifare

    Notizie

    Berlino, piano energetico da rifare

    Buone prospettive per crescita e occupazione, ma si temono gli effetti del salario minimo - IL PERSONAGGIO CHIAVE - Al leader della Spd Sigmar Gabriel il compito di presentare entro Pasqua una legge per ridurre i costi per famiglie e imprese - L'INCOGNITA POLITICA - Angela Merkel teme un buon risultato di Alternativa per la Germania alle europee di maggio e condizionamenti sull'azione di governo

  • 17 dicembre 2013
    Al via il terzo governo Merkel

    Notizie

    Al via il terzo governo Merkel

    Sigmar Gabriel (Spd) all'Economia e Ursula von der Leyen alla Difesa