- 21 aprile 2022
I partiti all'assalto del DEF
Il DEF, Documento di economia e finanza, arriva in aula alla Camera accompagnato dalle richieste che ogni partito cerca di imporre...
- 25 marzo 2022
Inaugurazione anno giudiziario del Cnf - Masi: no a pregiudizi sul diritto di voto degli avvocati nei Consigli
Mattarella: "L'Avvocatura è chiamata a svolgere un ruolo centrale nella riforme, con lo spirito di collaborazione e servizio al Paese che ha contraddistinto la sua attività durante l'emergenza pandemica"
- 21 gennaio 2022
Anno giudiziario, 295 gli omicidi nel 2021. «Dato tra i più bassi al mondo»
Pendenti 3,1 milioni di cause civili. I tempi dei processi «rimangono ancora troppo elevati», rimarca il primo presidente della Cassazione
- 20 gennaio 2022
Il Csm conferma Curzio e Cassano Il saluto e il ringraziamento di Mattarella
La votazione ha visto le nomine passare con un ampio consenso: 19 i voti favorevoli, tre quelli contrari
Standing ovation per Mattarella all’inaugurazione del nuovo auditorium del Maggio musicale fiorentino
Ultima uscita pubblica del capo dello Stato in occasione dell’inaugurazione del nuovo Auditorium del Teatro Maggio Musicale Fiorentino
- 09 dicembre 2021
Csm, esplode il caso Maresca: magistrato e capo dell'opposizione a Napoli - Cartabia: mai più
Ermini: "Si è sempre parlato delle porte girevoli ma non si è mai affrontato il tema, ben più diffuso, dei giudici impegnati nella politica locale"
- 08 ottobre 2021
Caso pm Milano: chiesta l’archiviazione per il procuratore Francesco Greco
Chiesta archiviazione per il procuratore Francesco Greco, indagato per omissione di atti d’ufficio per il caso dei verbali dell’avvocato Piero Amara
- 29 settembre 2021
Il Congresso dei Giovani avvocati (Aiga): "Ricostruire il presente progettando il futuro"
L'assise si terrà a Roma dal 30 settembre al 2 ottobre presso l'Auditorium della Conciliazione. Oltre 700 professionisti da tutta Italia. De Angelis: "Importante occasione di confronto per una giustizia efficiente"
- 24 settembre 2021
Penalisti a Congresso: "Cambiare la giustizia, cambiare il paese"
Dal 24 al 26 settembre il XVIII Congresso Ordinario dell'Unione delle Camere Penali italiane si terrà a Roma presso l'Hotel Ergife. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16,00, è atteso l'intervento della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia
- 08 luglio 2021
Verso la riforma della giustizia
Intervista a David Ermini, vicepresidente CSM - Consiglio Superiore della Magistratura......
- 07 giugno 2021
«Legalità e merito nelle scuole»: il progetto della Luiss
Ideato dalla vicepresidente della Luiss Paola Severino, il progetto punta promuovere la cultura dell’anticorruzione e il rispetto delle regole tra studenti universitari e alunni delle scuole superiori in aree difficili del Paese
Progetto «Legalità e merito nelle scuole», ieri la cerimonia di chiusura
Oltre 20 istituti tra licei classici, scientifici ed artistici, tecnici professionali di tutta Italia, 3 Istituti penali minorili (Catania, Firenze e Milano) a confronto sui temi della legalità con 133 Luiss Ambassadors e una squadra di dottorandi, assegnisti di ricerca, tutor, appartenenti ai 4
- 04 giugno 2021
Progetto «Legalità e merito nelle scuole». Oggi la cerimonia conclusiva della quarta edizione
Oltre 20 istituti tra licei classici, scientifici e artistici, istituti tecnici professionali di tutta Italia, 3 istituti penali minorili (Catania, Firenze e Milano) a confronto sui temi della legalità con 133 studenti Luiss Ambassadors e una squadra di dottorandi, assegnisti di ricerca e tutor dei
- 06 maggio 2021
Il Csm nomina Roberto Reali nuovo presidente del Tribunale di Roma
Il magistrato è stato eletto con 12 voti a favore a fronte di 11 contrari
- 23 marzo 2021
Mattarella: «Giustizia centrale per il Recovery»
Csm, sull’utilizzo corretto delle risorse a vigilare sarà chiamata la Procura europea: ieri il plenum ha espresso parere positivo sulle misure di attuazione in Italia