David Crosby
Trust project- 20 gennaio 2023
Morto David Crosby, baffi e capelli lunghi di una rivoluzione chiamata folk rock
A 81 anni, dopo una lunga malattia, se ne va il fondatore di Byrds e Crosby, Stills & Nash. Cantante, autore e chitarrista, «inventò» la scena di Laurel Canyon
- 10 gennaio 2023
L'uomo coi capelli da ragazzo
"Potrei raccontare mille episodi in cui ho visto mia madre portata in ospedale per la lavanda gastrica ...
- 19 settembre 2022
Le tante vite di una casa
Una casa che rinasce dopo un periodo di abbandono, e lo fa nel momento in cui accoglie una famiglia che ne ha bisogno...
- 03 febbraio 2022
Spotify cresce, anche se gli investitori puniscono l’outlook
Il gigante di streaming di musica e podcast ancora tra le polemiche per la disinformazione sul Covid. “Ancora lavoro da fare”, dice il Ceo Ek
- 24 settembre 2021
Grandi maestri
"L'umiliazione che scaturì come un'ondata irrefrenabile ci travolse......
- 12 maggio 2021
Violini leggendari
Leonardo appartiene ad una famiglia di "musicisti poco coraggiosi"......
- 24 marzo 2020
Coronavirus e musica, pausa «forzata» da oltre 100 milioni
L’epidema ferma i concerti: filiera senza lavoro e crollo dei pagamenti da diritto d’autore. E la discografia perde instore e vendite fisiche
- 15 agosto 2019
Woodstock 50 anni dopo: sembrava la rivoluzione ma era la fine del sogno
Dal 15 al 17 agosto 1969 si tennero i «tre giorni di pace e musica» che sconvolsero il mondo: 400mila hippie nelle campagne a Nord di New York, una comune temporanea che ebbe come inno «The Star Spangled Banner» nella versione elettrica di Hendrix. Poteva essere l’origine del mondo nuovo, ma era più semplicemente l’estate indiana degli anni Sessanta
- 08 agosto 2019
Dai Queen a Bob Dylan: la musica «diversifica» con il cinema. Ecco come
In principio fu «Bohemian Rhapsody», biopic su Freddie Mercury che incassò un miliardo, poi arrivò «Rocketman». Le vie di discografici e case di produzione convergono sempre di più. Tra documentari da un milione e colossal da 50 milioni di dollari
- 12 novembre 2016
Paul Kantner
Paul KantnerC'erano una volta i Jefferson Airplane. Se Grace Slick era voce e volto, se il guitar hero Jorma Kaukonen era la mente, se Marty Balin era il cuore e il bassista Jack Casady la spina dorsale della band, il chitarrista e cantante Paul Kantner ne era l'anima: magari qualcosa di non
- 03 novembre 2016
David Crosby, il sogno e l'incubo dei CSN&Y
Con la sua musica David Crosby ha segnato un'epoca, la West Coast americana degli anni '70, contribuendo alla creazione della controcultura di quel periodo...
- 29 gennaio 2016
È morto Paul Kantner, co-fondatore dei Jefferson Airplane: era un’icona di Woodstock
Sull'iconica fotografia della copertina di «Surrealistic Pillow», il loro album più celebre, era quello seduto al centro, subito sotto la divina Grace Slick di
- 24 settembre 2015
Settimana live nel segno del folk rock con le voci di Crosby, Stills & Nash
La storia non passa mai di moda. Quella del rock non fa eccezione e in Crosby, Stills & Nash, probabilmente il supergruppo di maggior successo di sempre, ha avuto una pagina imprescindibile. Al centro della settimana della musica dal vivo ci sono proprio loro: David Crosby, Stephen Stills e Graham
- 05 dicembre 2014
Il folk rock di David Crosby e il rap di The Game
Ci sono artisti che hanno attraversato la storia della musica sotto molteplici incarnazioni. Con una band, poi con un'altra, quindi da soli, poi con un'altra
- 06 luglio 2014
Il ventre di Napoli
A Napoli regna da sempre il compromesso. Tutto è precario. Dunque vivo. Città di terremoti, caffè e veggenti, raccontata con affetto e lucidità nel celebre
- 14 giugno 2014
Nuovissime avventure in hi-fi
La catena di abbigliamento e accessori Muji è diffusa in una ventina di Paesi al mondo, oltre al Giappone dove è nata. La sua filosofia è quella del good
- 03 luglio 2013
Arrivano i Rides, nuova superband di Stephen Stills. Intanto Crosby, Stills, Nash e Young fanno rotta sull'Italia
Stephen Stills per i supergruppi ha sempre avuto una specie di mania. Sarà perché si è fatto le ossa nei Buffalo Springfield, band canadese-statunitense che,
- 14 marzo 2013
La torre della canzone
Everybody's talkin' - Fred Neil – 1966Avete presente Everybody's Talkin', il pezzone che nel 1969, su un melenso tappeto d'archi, Harry Nilsson cantava con