David Cameron
Trust project- 25 maggio 2023
Gran Bretagna, immigrazione legale record. Sunak: «Numeri troppo alti, presto misure»
La Brexit ha fatto sparire gli europei, ma ha costretto il Governo a dare permessi di lavoro temporanei a stranieri in diversi settori-chiave, dall'agricoltura alla Sanità, per far fronte alle emergenze. Lo scorso anno la popolazione è aumentata di 606mila persone, 164mila in più del 2021
- 03 maggio 2023
Il «bazooka» della BoE diventa una tegola da 300 miliardi per i cittadini inglesi
Il rialzo dei tassi di interesse e la fine del Qe aprono un buco da centinaia di miliardi nel bilancio della banca centrale inglese. Ma a pagare il costo sarà il Governo, ossia i contribuenti, con più tasse.
- 11 marzo 2023
Trenitalia, tegola inglese sull’alta velocità: il piano slitta al 2035
Il costo della linea ferroviaria è esploso a 100 miliardi di sterline. Il gruppo italiano è già presente sul mercato Uk sul Londra-Liverpool
- 04 marzo 2023
Cina, la corsa dello yuan come valuta globale
Pur non essendo convertibile, la divisa di Pechino è sempre più internazionale grazie alla catena di accordi swap siglati o rinnovati che ne permettono la circolazione e l’uso negli scambi esteri
- 29 dicembre 2022
Addio a Vivienne Westwood, la gran dama della moda britannica
La stilista, fra le più influenti del Novecento, è morta oggi nella sua casa settecentesca di Clapham, a sud di Londra, «in pace e circondata dalla sua famiglia».
- 05 dicembre 2022
Rivoluzione Labour in vista: abolire la Camera dei Lord, più poteri alle regioni
Il leader laburista Keir Starmer ha presentato un radicale piano di riforma se il suo partito, oggi all’opposizione, vincerà le prossime elezioni
- 20 novembre 2022
La logica delle «spintarelle gentili» e la trasparenza dalla politica
Tutte le caratteristiche dell'ambiente nel quale decidiamo non sono neutrali
- 18 ottobre 2022
Le menzogne della Brexit dietro il declino di Londra
«L’economia britannica è ora come l’Italia e la Grecia in termini di rischio per gli investitori, e i politici non sono stati onesti rispetto ai problemi che la nazione deve affrontare», denuncia il conservatore Daily Mail
- 13 agosto 2022
Hsbc in bilico, braccio di ferro fra il colosso cinese Ping An e i manager Uk
Il primo azionista torna a chiedere di separare le attività asiatiche. Il ceo Quinn: lo spin off danneggerebbe i guadagni della rete globale del gruppo
- 03 marzo 2022
Legge anti oligarchi a Londra, stretta su riciclaggio e immobili
Tra le misure presentate dal governo, un registro dei proprietari immobiliari
- 25 febbraio 2022
Londra e l’amore finito per gli oligarchi russi: punito Abramovich, ma non serve
Il governo di Boris Johnson vara pesanti sanzioni contro i magnati di Mosca. Ma da tempo ormai, i miliardi ex sovietici non arrivano più nella capitale: solo 8 miliardi negli ultimi 8 anni
- 21 gennaio 2022
Dopo la (troppa?) stabilità della Merkel, la Germania deve scommettere sul futuro
Nel 2022, la Germania dovrà adattarsi al fatto di essere governata da un nuovo cancelliere, il primo dopo oltre sedici anni. Ma questo non significa che l’era di Angela Merkel sia conclusa. I tedeschi, e gli europei, dovranno convivere con la sua eredità, e sebbene l’ex cancelliera sia stata quasi
- 19 ottobre 2021
Polonia, von der Leyen: «Ue agirà a difesa dei suoi valori». Morawiecki: no a ricatti
Duro botta e risposta al Parlamento Ue tra la presidente della Commissione e il premier polacco dopo la sentenza della Coste costituzionale di Varsavia
- 28 settembre 2021
Youth4Climate: dall’ex Miss Mondo al ragazzino indiano, ecco i protagonisti
Selezionati tra 9mila canditature, sono 400 i giovani arrivati a Milano per la tre giorni di confronto che dovrà produrre un documento pre-Cop26
- 25 luglio 2021
Scozia, secessione «impossibile»: si sente tradita da Londra, ma vive dei suoi aiuti
Valanga di voti per il partito SNP, ma nessuno vuole davvero l’indipendenza. Anche nelle highlands il vero problema è il Covid e la crisi economica. Il rischio default dei conti pubblici
- 28 aprile 2021
Johnson nella bufera: avviata indagine su ristrutturazione dell’appartamento privato
Le voci sui costi dei lavori e soprattutto su chi li abbia pagati si rincorrono da settimane. La Commissione Elettorale ha annunciato che «ci sono motivi ragionevoli per sospettare siano stati commessi reati»
- 24 gennaio 2021
Eurostar a rischio crac dopo Brexit. La crisi del tunnel sotto la Manica
I treni veloci Londra-Parigi sono vuoti: buco da 200 milioni. La compagnia ferroviaria chiede il salvataggio, ma Boris Johnson non vuole dare soldi ai francesi