David Ben Gurion
Trust project- 20 giugno 2022
Israele, crisi ed elezioni: perché tornerà Netanyahu e sarà più a destra che mai
Il governo di coalizione nato per esautorare Bibi e porre fine ai suoi 12 anni di potere ha alzato bandiera bianca per le troppe contraddizioni
- 15 maggio 2021
Il lungo conflitto israelo-palestinese spiegato in dieci punti
L’escalation è cominciata a inizio Ramadan, c’entrano la Porta di Damasco e la tomba di Simeone il Giusto. Ma le ragioni dello scontro vengono da lontano
- 20 febbraio 2019
Bibi Netanyahu, il guerriero della sicurezza
«Chi c… si crede di essere quello? Chi è qui la fottuta superpotenza?», gridò esasperato Bill Clinton, appena Benjamin Netanyahu uscì dallo studio ovale. Era il luglio 1996, l’israeliano era appena diventato premier e il presidente si aspettava che confermasse l’adesione agli accordi di Oslo con i
- 19 maggio 2018
Israele, un sogno incompleto
«I primi israeliani spesso non erano felici della loro vita privata ma credevano nel loro Paese e nel loro futuro. Avevano un sogno. Questa, forse, è la differenza più profonda fra gli israeliani di allora e quelli di oggi», scrive lo storico Tom Segev in 1949. The First Israelis (Free Press,
- 02 aprile 2018
Israele, una federazione di sogni che si contraddicono a vicenda
Aveva uno sguardo intenso, colmo di una nostalgia indecifrabile. Nel suo ritratto ufficiale, che non ha nulla di solenne ma un che di struggente, è affacciato sul “suo” Danubio. Il profilo dritto, la barba nera e curata, tutto in lui tradisce un'eleganza mitteleuropea che il vento della storia
- 29 settembre 2016
Una «fenice» e la sua visione
Nel 2006, l'anno prima che Shimon Peres fosse eletto presidente di Israele, Michael Bar-Zohar ha pubblicato l'edizione ebraica della sua biografia di Peres, a buon motivo intitolata “Come una fenice”: all'epoca Peres era attivo nella politica e nella vita pubblica israeliane da oltre 60 anni. La
Peres e il sogno incompiuto di Israele
E questo prima che arrivassero le guerre civili arabe e l’Isis a cambiare la priorità delle minacce e le cause dell’instabilità regionale. David Ben Gurion o Shimon Peres? Chi ha costruito uno dei Paesi più avanzati che esistano e contemporaneamente l’unica democrazia che da mezzo secolo occupa la
- 28 settembre 2016
Morto Shimon Peres, «pragmatico sognatore» troppo europeo per essere amato in patria
«L'ottimista e il pessimista muoiono esattamente della stessa morte. Ma vivono due vite molto diverse», constatò una volta Shimon Peres, morto nella notte all’ospedale Tel Ha-Shomer di Tel Aviv. Se nella sua vita interiore lui stesso sia stato un ottimista naturale o un pessimista capace di
- 13 marzo 2015
Chi è Isaac Herzog, il laburista che rischia di battere Netanyahu
In uno dei palazzi moderni della parte Nord della città, dove la qualità della vita e l'attenzione all'ambiente sono più alti che a Seattle, una targa annuncia: “Studio Legale Herzog, Fox & Neeman”.
- 12 maggio 2013
Ebrei ante litteram
Nel racconto di John Davis, la forza religiosa di uomini e donne di San Nicandro, pur senza la disponibilità degli atti liturgici - La loro fu una scommessa di fede e cultura: senza rabbini, libri, kippah, tallèt si sforzarono di onorare il riposo del sabato e seguire il calendario ebraico
- 03 marzo 2013
Leslie Moonves (CBS), pronipote del fondatore di Israele: 68,4 milioni di dollari
Presidente e ceo della CBS Corporation, è nato in una famiglia ebraica: è addirittura pronipote di David-Ben Gurion, fondatore e primo premier della storia di
- 23 gennaio 2013
Netanyahu al primo posto ma la destra perde consensi
LA SORPRESA NELLE URNE - Inatteso il successo del partito centrista di Yair Lapid: il Likud potrebbe dover essere costretto a scegliere l'alleanza con lui
- 08 dicembre 2012
"Mossad" - Le più grandi missioni del servizio segreto israeliano
Nella guerra delle ombre, la battaglia tra i servizi segreti, il Mossad occupa un posto speciale per capire le trame del Medio Oriente: come funzionano i
- 22 settembre 2011
La questione palestinese, una storia lunga mezzo secolo
È dal secondo dopo guerra che si discute la questione palestinese. Ecco le date principali che hanno segnato la storia dei palestinesi in vista della creazione
- 09 febbraio 2011
Israele e il doppio rebus d'Egitto
Il rischio che il caos travolga la pace e l'indecisione dell'alleato Usa