- 26 dicembre 2018
Davvero l’italiana Hacking Team è coinvolta nello spionaggio a Jamal Khashoggi?
Anche l’italiana Hacking Team coinvolta nello spionaggio a Jamal Khashoggi. Secondo un articolo del Washington Post a firma di David Ignatius, Hacking Team potrebbe aver avuto un ruolo nelle vicende che hanno portato all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi compiuto nell’ambasciata saudita a
- 28 gennaio 2017
Machiavelli, sogno e incubo dei politici
L’ultima notizia riguardante Machiavelli si poteva leggere in un articolo del quotidiano Washington Post, firmato dall’editorialista David Ignatius. Apparve il 10 novembre scorso, tra i commenti che seguirono l’elezione del presidente Usa. Il titolo sintetizzava il contenuto dell’intervento:
- 18 settembre 2014
Obama non cede al Pentagono
«Non sarà un altro Iraq, con noi una coalizione di oltre 40 Paesi» - RETORICA E REALTÀ - Al di là delle parole, centinaia di uomini dei corpi d'élite americani sono già impegnati ad assistere sul campo il comatoso esercito iracheno
- 06 maggio 2011
Khamenei contro Ahmadinejad: arrestati 25 fedelissimi. Lotta per chi deve aprire agli Usa
Era da settimane che i rapporti tra il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad e la Guida suprema Ali Khamenei erano tesissimi per via del licenzimanto del
- 02 maggio 2011
I commenti sul web: non è la fine del terrorismo
La morte di Osama Bin Laden è “un trionfo per la politica estera degli Stati Uniti, ma non è la fine di Al Qaida o del terrorismo”. Sul New York Times ci
- 27 aprile 2011
Panetta al Pentagono, Petraeus alla Cia. Per Obama scelte nel segno della continuità
di Christian RoccaLeon Panetta, un politico, al Pentagono. David Petraeus, un militare, alla Cia. Ma anche John Allen e Ryan Crocker, un militare e un
- 23 aprile 2011
Primi attacchi dei droni Usa in Libia, ecco a che cosa servono e come funzionano
Due giorni dopo l'annuncio del Segretario alla Difesa, Robert Gates, che sulla Libia avrebbero operato i velivoli teleguidati statunitensi allo scopo di
- 12 febbraio 2011
Obama e il nuovo rebus d'Egitto
Il presidente può ancora evitare che dopo Mubarak ci sia il caos