- 17 ottobre 2020
Il lockdown spiritoso e rispettoso di Enrico Vanzina e "La Fellinette" del centenario felliniano
Francesca Fabbri Fellini ci presenta il suo cortometraggio "La Fellinette"......
- 15 ottobre 2020
«Imprevisti digitali», i pericoli della tecnologia in una divertente commedia francese
Nel weekend in sala arriva il nuovo film di Benoît Delépine e Gustave Kervern. Tra le novità, anche «La vita straordinaria di David Copperfield»
- 28 aprile 2020
Old in translation
Le versioni in altre lingue dei grandi autori invecchiano, ma gli originali no. Per questo sto ritraducendo e rincorro uno scrittore-lepre che è nascosto alle mie spalle
- 28 ottobre 2019
A lezione di risparmio con Flaubert, Shakespeare e Manzoni
Bankitalia parla tramite i libri dell’educazione finanziaria. Come? Madame Bovary, Martin Eden, l'Antonio del Mercante di Venezia e la famiglia Bennett di “Orgoglio e pregiudizio” hanno tutti avuto problemi finanziari
- 28 agosto 2016
Se il processo è letterario
Il coniglio bianco dell’Alice di Carroll è il personaggio che occupa le prime righe di questa rassegna tutta personale che Bruno Cavallone dedica ai princìpi e alle regole del processo utilizzando fonti narrative e figurative. Il coniglio che rispunterà (inaspettato) dalle pagine di un volume che
- 01 agosto 2016
In vacanza con le puntate più belle del Falco e il gabbiano
Anche ad agosto siamo in onda con le puntate più belle del Falco e il Gabbiano: doppio appuntamento quotidiano - alle 15 e alle 23 - e il sabato alle 11! Quali
- 23 novembre 2015
David Copperfield, la leggenda dell'illusionismo
Viene considerato il più grande illusionista del millennio. David Copperfield nel corso della sua carriera ha fatto sparire la Statua della Libertà...
- 23 agosto 2014
Il cardellino dei miracoli
Mi irritano i denigratori di best-seller. Forse perché dietro le quinte del disprezzo avverto gli squittii strozzati del risentimento. La verità è che chiunque
- 19 maggio 2014
Charles Dickens e la casa-rifugio per giovani donne in difficoltà - Gli orrori del Venezuela - Le ragazze nigeriane convertite all'Islam sotto la minaccia delle armi
Nel 1847 Charles Dickens, autore di celebri romanzi, aveva aperto una casa per accogliere giovani donne in difficoltà
- 24 maggio 2013
Quanti spunti di riflessione nei romanzi
Che piacere dopo l'estate tornare all'appuntamento con il Sole junior! È stimolante l'idea degli articoli economici legati alla letteratura. «ll mercante di
- 24 maggio 2013
Nazioni sobrie o spendaccione
Nel Sole Junior del 9 dicembre scorso avevamo dato una risposta all'angosciosa domanda: Che cosa succede al Pil se un signore sposa la propria cuoca? E, in
- 14 marzo 2013
Correre con Tolstoj
Nell'estate del 2012 l'apparente occupazione degli scrittori italiani era sopravvalutare Il senso di una fine di Julian Barnes. La mia era correre. Dopo due
- 09 maggio 2012
LETTERE A SOLE JUNIOR
IL RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO - Pesa anche la diffidenza profonda tra Stato e cittadini, radicata da secoli di dominazioni straniere. Ma l'economia avanza solo se c'è una collaborazione tra le parti
- 19 aprile 2012
Boy story is better story - Charles Dickens e John Forster
David Copperfield è sicuramente uno dei romanzi più importanti di Charles Dickens e costituisce, insieme a Oliver Twist e Tempi difficili...
- 17 aprile 2012
Com'è trendy Oliver Twist
Se Charles Dickens fosse vivo, di mestiere farebbe lo sceneggiatore di serie televisive. A sostenerlo sono scrittori e autori americani e quindi di parte (tra