- 26 agosto 2019
Il «Miles gloriosus» del 1959
Magari c’era anche del puro fiuto giornalistico, o forse è proprio una di quelle profezie che si autoavverano, ma l’anno di grazia 1959 era iniziato, almeno per gli americani, con una copertina della rivista «Esquire» destinata a entrare nella storia della cultura: «The Golden Age of Jazz»,
- 14 novembre 2013
Take five, cinque irregolari alle prese con una rapina milionaria
Cinque irregolari alle prese con una rapina milionaria. È "Take five", il film presentato al Festival del film di Roma dal regista Guido Lombardi, secondo film
- 05 dicembre 2012
Jazz, morto Dave Brubeck leggenda di «Take five»
Il pianista Dave Brubeck - entrato nella leggenda del jazz con la famosissima Take Five, suonata insieme al sassofonista Paul Desmond - è morto al Norwalk
- 21 agosto 2011
La rassegna dei periodici in edicola
E' già in edicola Focus di settembre, con un'ampia parte dedicata al sentirsi incompresi e irrisolti, problema che colpisce circa il 40% della popolazione in
- 20 agosto 2011
La rassegna dei periodici in edicola
L'enigmistica ci aiuta a mantenere la mente allenata? Secondo Airone di agosto il miglior allenamento è quello del cruciverba che stimola l'emisfero sinistro...
- 19 luglio 2011
Il trio di Keith Jarrett incanta Napoli con la «scienza esatta» del jazz
Nove brani in scaletta più due bis, per un totale di undici pezzi. Prevalgono le ritmiche swing e be-bop, eppure i due quinti dei brani eseguiti sono ballad.
- 11 maggio 2011
I miti del jazz in edicola da oggi con Il Sole 24 Ore. 25 cd book. Inizia Ella Fitzgerald
Il miglior jazz di tutti i tempi, selezionato dai massimi esperti del genere, in una serie di eleganti ed esclusivi cd book monografici, esordisce in edicola
- 09 maggio 2011
I miti del jazz
Da giovedì in edicola con Il Sole 24 Ore al prezzo di 9,90 euro (in aggiunta al prezzo del quotidiano) una collana di 25 grandi interpreti del jazz. Ecco
- 09 aprile 2011
Jazz e musica colta. Quando il swing incontra il valzer
In principio era il Modern Jazz Quartet del pianista John Lewis: improvvisazione in smoking, il bebop di Parker che incontra Bach, swing e Barocco. Poi, sempre