Ultime notizie

datamediahub

  • 05 maggio 2018
    Direttiva Gdpr, perché la privacy in rete resterà un’utopia

    Mondo

    Direttiva Gdpr, perché la privacy in rete resterà un’utopia

    Ogni mattina un social media editor scopre che i dati dell'azienda per cui lavora vengono utilizzati da soggetti di cui non era a conoscenza. Ogni mattina Facebook rivela qualcosa di sé riguardo la propria operatività, dopo averla tenuta riservata per tempo. Non importa quindi se sei Mark

  • 19 marzo 2018
    Facebook, o della vulnerabilità dei colossi dell’high tech

    Tecnologie

    Facebook, o della vulnerabilità dei colossi dell’high tech

    Ogni gigante ha il suo tallone d’Achille. I big dell’high tech mostrano muscoli in grado di ridisegnare interi settori economici e di produrre mutazioni profonde nelle relazioni umane tra individui. Ma ciascuno ha un punto debole strettamente connaturato con ciò che una volta veniva definito la

  • 25 settembre 2017
    Ecco come Afd ha costruito la sua affermazione su Twitter

    Mondo

    Ecco come Afd ha costruito la sua affermazione su Twitter

    Il 24 settembre potrebbe essere diventato non solo come il giorno in cui l'Adf ha raggiunto il traguardo dell'ingresso nel Bundestag, ma come quello in cui Alternative fuer Deutschland ha iniziato la sua riscossa per conquistare il consenso politico dei tedeschi. Una chance che trova spazio in

  • 05 settembre 2017
    Buondì Motta, prove tecniche di rilancio grazie agli spot corrosivi

    Impresa e Territori

    Buondì Motta, prove tecniche di rilancio grazie agli spot corrosivi

    Anche male, purchè se ne parli, diceva un politico della Prima Repubblica. Ma - come dimostra il celeberrimo caso che ha fatto scuola nelle digital pr di Eni vs. Report - oggi la reputazione vale invece, almeno, tanto quanto la notorietà. Sulla notorietà riservata allo spot del Buondì Motta non ci

  • 04 luglio 2017
    Bufale ed effetto gregge: la strana storia degli oggetti ritrovati al concerto di Vasco

    Notizie

    Bufale ed effetto gregge: la strana storia degli oggetti ritrovati al concerto di Vasco

    Alla fine si è scoperto che era una bufala o, per usare un’espressione più alla moda, una fake news. E in effetti con il senno di poi nella lista di oggetti che si asseriva sarebbero stati ritrovati al termine del concerto di Vasco Rossi a Modena Park ve n’erano alcuni inverosimili: d’accordo

  • 01 maggio 2017
    Renzi si riprende il Pd ma sui social è sorpassato da F1 e calcio

    Notizie

    Renzi si riprende il Pd ma sui social è sorpassato da F1 e calcio

    Sarà stato il ponte del Primo Maggio, che ha tenuto fuori porta oltre 10 milioni di italiani, o la speranza dei ferraristi che avevano entrambe le rosse in pole position al G.P. Di Sochi - per non parlare della sfida di San Siro tra Inter e Napoli, fatto sta che anche sui social le #PrimariePd2017

  • 13 febbraio 2017
    Sanremo, sui social il 69% del pubblico è femminile

    Notizie

    Sanremo, sui social il 69% del pubblico è femminile

    Tempo di bilanci dell'edizione 2017 del Festival della canzone di Sanremo, conclusasi sabato sera con la vittoria sul palo dell'Ariston di Francesco Gabbani. In termini di audience televisiva, ma anche di partecipazione all'evento attraverso i social network. La Rai evidenzia il successo della

  • 06 dicembre 2016
    Twitter specchio deformato del voto referendario

    Tecnologie

    Twitter specchio deformato del voto referendario

    Diciamolo subito: la vittoria del No sul Sì non era affatto chiara e limpida sui social media frequentati dagli italiani a ridosso del referendum; soprattutto non lo era nella sua dimensione e nel distacco di circa venti punti percentuali. Anzi. I social si sono rivelati uno specchio deformato

  • 10 novembre 2016
    Ecco come Trump ha costruito la sua vittoria sui social

    Mondo

    Ecco come Trump ha costruito la sua vittoria sui social

    La ricorderemo come la carica dei 75 milioni di conversazioni su Twitter durante la campagna elettorale, più di uno ogni due statunitensi andati alle urne. Settantacinque milioni di post, oltre alla pletora di messaggi si Facebook e sugli altri social media, su cui si è giocata e decisa la partita

  • 10 ottobre 2016
    Clinton-Trump, dibattito record sui social: oltre 17 milioni di tweet

    Mondo

    Clinton-Trump, dibattito record sui social: oltre 17 milioni di tweet

    Non avrà cambiato la partita per la Casa Bianca ma quanto meno il dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump un obiettivo l’ha raggiunto: registrare il record di tweet sul social media di microblogging. Oltre 17 milioni di “cinguettii” sono stati digitati dagli utenti a ridosso dei 90 minuti del