Ultime notizie

datagate

  • 09 giugno 2018
    Nuove accuse per Facebook: ha fornito un accesso speciale ai dati ad alcune aziende

    Tecnologie

    Nuove accuse per Facebook: ha fornito un accesso speciale ai dati ad alcune aziende

    Uno scandalo dietro l'altro. Il 2018 orribile di Facebook continua, con nuove inchieste che mettono a nudo una fragilità aziendale che nel corso degli anni ha prodotto criticità evidenti nella gestione dei dati. Un susseguirsi di eventi che, dopo il caso Cambridge Analytica, alimenta ulteriormente

  • 05 giugno 2018
    Con il nuovo Safari, Apple dichiara guerra a Facebook sulla privacy

    Tecnologie

    Con il nuovo Safari, Apple dichiara guerra a Facebook sulla privacy

    È passata un po' in sordina, vista la vastità delle novità annunciate durante la WWDC di scena a San Jose. Ma tra le altre, c'è una mossa firmata Apple che pone una nuova questione. E che acuisce, di fatto, una frattura già percettibile da qualche settimana. Gli sviluppatori di Cupertino hanno

  • 03 giugno 2018
    La guerra tra le «nuvole» del web per i dati degli utenti

    Commenti e Idee

    La guerra tra le «nuvole» del web per i dati degli utenti

    «Noi di Microsoft vi garantiamo che i vostri dati resteranno davvero vostri. La privacy è un diritto umano». Quando il Ceo di Microsoft Satya Nadella ha detto così dal palco della Build, la conferenza di sviluppatori andata in scena a Seattle a inizio maggio, non è scattato l’applauso. Così come

  • 01 giugno 2018
    Apple si autoassolve e non va all’Europarlamento

    Finanza e Mercati

    Apple si autoassolve e non va all’Europarlamento

    Over the top. Ben al di sopra. Perlomeno, della politica. Così deve sentirsi Apple, società con la più alta capitalizzazione di Borsa del mondo, quasi mille miliardi di dollari. Che forse anche per questo si arroga il diritto di negarsi sdegnosamente alla convocazione dell’Europarlamento. Insomma,

  • 30 maggio 2018
    Class action dei consumatori contro Facebook:  200 euro per utente

    Notizie

    Class action dei consumatori contro Facebook: 200 euro per utente

    Una class action che possa creare un precedente importante. È questa l'idea di Altroconsumo, che in partnership con le organizzazioni di Belgio, Spagna e Portogallo lancia un'azione collettiva risarcitoria contro Facebook dopo lo scandalo Cambridge Analytica. La richiesta al giudice è di un