- 29 giugno 2022
Progetto Tempest: Tokyo entra nel futuro caccia anglo-italiano
Il Giappone pronto a fornire parti dei motori dell’aereo di sesta generazione. AirShow di Farnborough verso il via: fra i protagonisti l’italiana Leonardo
- 25 marzo 2022
A Parigi corre Dassault Aviation, vende alla Grecia altri 6 caccia Rafale
l nuovo contratto fa seguito a quello per 18 Rafale del gennaio 2021 e porterà a un totale di 24 quelli in dotazione dell’aeronautica greca
- 09 marzo 2022
Aereo di Trump costretto ad atterraggio di emergenza
Il fatto è accaduto nello scorso fine settimana, mentre l’ex presidente stava rientrando in Florida
- 01 marzo 2022
Leonardo, top da 2 anni tra guerra Ucraina e riassetto Oto Melara
Dall'inizio dell'azione militare russa in Ucraina il sottindice Stoxx600 relativo all'aerospazio e alla difesa è salito del 6%
- 25 febbraio 2022
Mercati puntano a guerra lampo. Europa in recupero, ma l'ottava chiude in rosso
Venerdì indici in forte rialzo, dopo il tonfo di giovedì. Si crede che le banche centrali saranno più caute nell'alzare i tassi di interesse. Frenano oro e metalli. Cala il prezzo del gas. Spread chiude a 161 punti
- 24 febbraio 2022
Difesa, firmato il contratto per l’Eurodrone con Airbus, Leonardo e Dassault
Uno dei più grandi programmi della difesa in Europa. Coinvolti quattro paesi: Germania, Francia, Italia e Spagna
- 28 dicembre 2021
Artcurial e Dorotheum chiudono il 2021 con risultati in crescita
La casa d'aste francese chiude l’anno con un fatturato di 169 milioni di euro (+13,3%), mentre l'austriaca segna il record della sua storia grazie all'arte moderna
- 30 novembre 2021
Dossier Tim-Kkr, in Francia è duello a distanza tra Bolloré e Niel
Il fondatore di Iliad è nel board del fondo Usa Kkr che sta muovendo su Tim. Un argomento, questo, che alimenta le speculazioni
- 25 novembre 2021
Difesa e aerospazio, l’industria italiana fa gola a francesi e tedeschi
Oto Melara e Wass sono sul mercato. C’è una proposta di acquisto di Knds e l’interesse da parte di Fincantieri
- 13 ottobre 2021
Borse, l'Europa chiude in rialzo con il riscatto tech. Le banche frenano Milano
Nessun impatto dall'inflazione Usa oltre le attese mentre il petrolio ritraccia. In evidenza il settore della moda dopo i conti in forte crescita di Lvmh
- 28 settembre 2021
Tecnologici sotto pressione in Borsa: rischio rallentamento forniture dalla Cina
La crisi energetica a Pechino, causata dall'alto prezzo del carbone e dalle più stringenti regole sulle emissioni, sta portando alla sospensione delle attività in diversi siti industriali con conseguenze a cascata sulle catene produttive
- 29 agosto 2021
Il software è diventato il cuore dell’automobile
La mobilità elettrica non cambierà solo le abitudini degli automobilisti ma anche i componenti principali delle vetture. Se fino ad oggi il motore era il cuore della vettura, nei prossimi anni il software sarà l’elemento cardine. L’auto, intesa come oggetto hardware, passa in secondo piano perché
- 15 luglio 2021
Primi fondi al drone targato Ue. Per Leonardo una quota del 25%
Il 15 luglio la firma al contratto dei primi 100 milioni di un programma da 7 miliardi. Capofila Germania con Airbus, poi Dassault e l’ex Finmeccanica
- 17 maggio 2021
Dedem si rafforza nelle stampanti 3D, al via l’accordo con la californiana Carbon
Puntare sulle stampanti 3D per rilanciarsi dopo la crisi pandemica, attraverso la partnership con una azienda della Silicon Valley che ha tra i propri clienti big come Adidas. È la strategia adottata dalla Dedem, azienda di Ariccia (provincia di Roma), con 500 addetti e 80 milioni di fatturato ante
- 17 maggio 2021
Stellantis e Foxconn alleate su auto elettriche e connesse. Nel mirino c’è forse la Apple car
Il 18 maggio il quarto gruppo mondiale dell'auto e il gigante dell'elettronica e dell'assemblaggio conto terzi che costruisce l’iPhone, annunceranno i dettagli della loro alleanza
- 12 aprile 2021
Il software è il telaio dell’auto futura
Dalle piattaforme di acciaio a quelle di bit, dai motori a scoppio alle righe di codice degli algoritmi. L’evoluzione dell’automotive è in gran parte nel software.
- 06 aprile 2021
Software République, verso il debutto il polo di Renault per hi-tech auto e mobilità. A raccolta i big francesi
La casa francese venerdì 14 aprile svelerà il programma insieme ai giganti transalpini della tecnologia: Atos, Dassault Systèmes, St e Thales