- 15 giugno 2022
Bordeaux d’avanguardia tra vigneti, biciclette e street art
La città francese guarda al futuro puntando sulla sostenibilità: le cantine sperimentano trattamenti naturali, si moltiplicano le piste ciclabili e le vecchie caserme diventano fattorie urbane
- 28 marzo 2022
Rubinetteria, il conflitto stoppa l’export
Il conflitto stoppa l’exportScenari. Russia e Ucraina mercati privilegiati per il commercio esterocon quote fino al 40% della produzione. Pettinaroli: business compromess
- 13 marzo 2022
L’homo economicus è un darwinista ingenuo e la sua ideologia è contagiosa
Perchè il principio comportamentale del self-interest, dell'auto-interesse, rimane, almeno in economia, il principio guida
- 21 dicembre 2021
Lezioni per il Pnrr
Diverse sono le lezioni che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dovrà apprendere trovandosi ad affrontare problemi intricati. Si pensi, per esempio, al ripristino delle terre degradate, agli investimenti nelle infrastrutture di trasporto sostenibili e al ricorso all'energia non
- 09 dicembre 2021
Apre il museo della biodiversità Darwin e Dohrn: così Napoli celebra la teoria dell’evoluzione
Non sarà un semplice acquario ma un centro scientifico culturale dedicato alla biodiversità della “risorsa mare” con una finalità divulgativa ma anche didattica per studenti e ricercatori
- 07 novembre 2021
Perché la coda del pavone e le guance che arrossiscono sono un antidoto alla selezione avversa
Certi comportamenti, così come certi ornamenti o tratti fisici, possono rappresentare dei segnali capaci di veicolare in maniera onesta informazioni preziose che altrimenti rimarrebbero tanto private quanto inutili
- 13 ottobre 2021
Sotheby’s, risultati sotto le attese per le opere di Moderno e Contemporaneo
I top lot non soddisfano le esigenze dei collezionisti asiatici; apprezzati i giovani artisti emergenti che segnano prezzi record
- 10 ottobre 2021
Jennifer Doudna e l’opportunità problematica dell’editing genetico
Agricoltura a basse emissioni? Umani modificati? La co-inventrice del Crispr cerca un criterio per valutare cosa è giusto fare con la sua tecnologia
- 07 luglio 2021
Spazio, Luna e Marte, chi è l’architetta italiana delle case extra-terrestri
Si chiama Valentina Sumini, ha due lauree ed è stata nominata «Ambasciatore del Design». Progetta moduli fondamentali per la prossima corsa allo spazio
- 03 luglio 2021
A Spoleto con Darwin inconsolabile, ad Albano Laziale con Dante/Enea, a Grugliasco con il Circo
Partiamo dal Festiva del due mondi di Spoleto dove oggi e domani alle 15 al Teatro Caio Melisso va in scena Darwin inconsolabile......
- 02 luglio 2021
Dal Grand Hotel Parker’s a Posillipo, Napoli in estate riscopre il suo legame con l’acqua
Il mare ha un legame simbiotico con l'architettura e con la vegetazione, visto dalla terrazza di un hotel o seduti a tavola a Marechiaro
- 14 giugno 2021
Cantiere Marche, nuovi yacht per crescere
Dopo oltre un anno di attesa, la certezza: il Cantiere delle Marche a settembre andrà a Cannes e a Montecarlo, tra le più importanti fiere mondiali della nautica, con gli ultimi due gioielli di famiglia. Si chiamano Flexplorer 130' ed RJ 130' e rappresentano il futuro prossimo del cantiere di
- 03 giugno 2021
Rimbalzo della Cina oltre le attese: il mercato globale torna a correre
I dati dell’export svizzero di aprile confermano l'inversione di tendenza anticipata dai report degli analisti e dai risultati dei gruppi del lusso