- 11 luglio 2021
Performance Exchange a Londra
L’evento dal 9 all'11 luglio: dieci gallerie londinesi puntano l'attenzione sulle pratiche artistiche più sperimentali e sui modi di acquistarle e conservarle
- 24 aprile 2021
L’arte esce da musei e gallerie per raggiungere il pubblico
Dopo mesi di chiusure forzate, si cercano nuove strategie espositive: ritorno all'arte pubblica, vetrine dei negozi vuoti espongono installazioni e gli artisti entrano nelle case
- 30 marzo 2021
Collezione Righi, 26 opere all’asta da Phillips
Il noto collezionista italiano vende un nucleo di opere per reinvestire sui giovani internazionali. Ad Arteconomy24 ha anticipato alcuni dei nomi a cui sta guardando
- 06 maggio 2019
Il talento scoperto prima della Biennale
In tempi non sospetti diversi artisti che vedremo in Biennale sono entrati far parte della Collezione di Mauro De Iorio. Medico radiologo, colleziona da circa 15 anni. Possiede circa 500 opere con un ritmo di acquisto di 20-30 opere all’anno. Tra gli artisti presenti in Biennale ben 19 sono nella
- 19 giugno 2018
Art Basel: dalla frenesia all’acquisto informato sulle opere
C'erano forse meno collezionisti americani a questa edizione di Art Basel (14-17 giugno 2018) rispetto all'anno scorso, quando la fiera per l'arte moderna e contemporanea più importante al mondo si era trovata a coincidere con Documenta a Kassel, laBiennale di Venezia eSkulpturprojekte a Münster.
- 09 novembre 2015
Artissima: proposta artistica elevata ma transazioni sulla fascia bassa -
Artissima, Fiera Internazionale d'arte contemporanea, chiude la 22ᵃ edizione con un successo di pubblico e soddisfazione da parte delle gallerie. Ecco in sintesi i numeri della manifestazione: quattro giornate di apertura (una riservata agli addetti ai lavori, tre per il pubblico), 52.000
- 13 aprile 2013
La prima volta a Miart: la 18ª edizione per molti curatori e collezionisti è stata una vera scoperta
Oltre ad essere un'attenta collezionista di contemporanea, specializzata in artiste, Valeria Napoleone, da quest'anno nel comitato d'onore di Miart, ha avuto un ruolo attivo nella strategia di squadra ideata dal neo direttore artistico Vincenzo De Bellis. Il compito della Napoleone era promuovere
- 28 marzo 2013
MiArt a Milano, la Fiera s'è fatta in quattro
Le premesse ci sono e le aspettative sono alte: il Miart, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano, si presenta alla diciottesima edizione