- 13 maggio 2017
Amministrative, presentate liste e candidati sindaci
Sono scaduti alle 12 i termini per la presentazione negli uffici comunali delle liste, con annesso simbolo, di candidati consiglieri comunali collegate agli aspiranti sindaci, in vista delle amministrative dell'11 giugno che coinvolgeranno 1.014 comuni , di cui 25 capoluogo e 161 sopra i 15mila
- 14 dicembre 2016
Governo, via libera del Senato alla fiducia con 169 sì
Il governo Gentiloni ha otteuto la fiducia del Senato. I voti a favore sono stati 169, 99 i contrari. Il via libera è arrivato dopo la fiducia incassata ieri alla Camera. M5s, Sinistra italiana, Forza Italia e Cor hanno votato no alla fiducia. I verdiniani di Ala e la Lega non hanno partecipato al
- 05 luglio 2016
Italicum, firme insufficienti: salta il referendum abrogativo
Il referendum sull'Italicum non si farà perché non sono state raggiunte le 500mila firme necessarie. Lo hanno reso noto Massimo Villone, AlfieroGrandi, Silvia Manderino in una dichiarazione a nome del Comitato promotore. La raccolta delle firme sui due quesiti si è fermata a quota 420.000 (418.239
- 20 ottobre 2015
La Consulta promuove la legge Severino, respinto il ricorso di De Magistris
La Corte costituzionale “promuove” la legge Severino, che norma in materia di incandidabilità e ineleggibilità dei condannati. La Consulta ha giudicato infatti «non fondata» la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Tar della Campania. I “giudici delle leggi” hanno preso questa
- 20 agosto 2015
Nelle campagne della schiavitù, dove si muore per due euro l'ora
La recente morte di Paola Clemente ripropone con forza il tema della lotta al caporalato...
- 29 luglio 2015
Azzollini, il Senato dice no alla richiesta di arresto
Il Senato ha respinto la richiesta di arresto ai domicialiari nei confronti del senatore Azzollini nell’ambito dell'inchiesta della procura di Trani sul fallimento della casa di cura Divina provvidenza. Hanno votato contro il parere della Giunta di concedere l'autorizzazione 189 senatori, a favore
- 28 luglio 2015
Caso Azzollini, mercoledì il Senato vota sulla richiesta di arresto. Il Pd: libertà di coscienza
Nella Giunta per le immunità l’8 luglio il Pd aveva votato il parere favorevole alla richiesta di arresti domiciliari per il senatore Antonio Azzollini (Ap-Ncd), avanzata dal Gip di Trani per il crac della casa di cura “Divina Provvidenza”, con sedi a Bisceglie, Foggia e Potenza, oggi in
- 08 luglio 2015
Caso Azzollini, via libera giunta Senato ad arresto: decisione finale all’Aula
Via libera della giunta Giunta per le elezioni e le immunità del Senato alla richiesta di arresto del senatore Antonio Azzollini. Hanno votato a favore dell'arresto in 13 (Pd, M5s e Lega). I contrari sono stati sette (Fi, Socialisti e Ncd). La decisione della Giunta dovrà ora passare al vaglio
- 25 giugno 2015
Olimpiadi 2024, Roma si candida. Marino: come Barcellona e Londra
«Come è stato per Barcellona e Londra, le Olimpiadi di Roma 2024 lasceranno un’identità rinnovata, moderna e sostenibile alla nostra città». Ne è convinto il sindaco della Capitale, Ignazio Marino, reduce dall'Assemblea capitolina che ha oggi approvato la mozione per la candidatura della città ai
- 12 giugno 2015
Su Azzollini il Pd voterà sì, tensione con Ncd
Siamo solo all’inizio ma il clima è già incandescente. «Credo che di fronte a una richiesta del genere si debbano valutare le carte ma mi pare che sia
- 28 aprile 2015
Tre fiducie sull’Italicum, Renzi: se vogliono mi mandino a casa
Insulti, grida, parolacce da parte delle opposizioni. E poi lacerazioni, strappi, tormenti anche nella maggioranza, prima di tutto in casa Pd. Con il premier Matteo Renzi deciso più che mai: o si approva la legge elettorale o si va a casa. È stata bagarre oggi in Aula alla Camera, dopo che il
- 15 gennaio 2015
Renzi ringrazia: «Non dobbiamo fallire»
Il premier: nome condiviso a partire dal Pd - Fra i possibili successori Veltroni, Fassino e Mattarella
- 10 gennaio 2015
Montecitorio, Lucia Pagano a sorpresa segretario della Camera dei Deputati
Lucia Pagano è stata nominata a sorpresa segretario generale della Camera. Con un voto a maggioranza nell’ufficio di presidenza sul candidato proposto dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, per superare lo stallo tra i due principali candidati, neutralizzati dai veti: Fabrizio Castaldi il
- 07 gennaio 2015
Mose, ok giunta Senato ad autorizzazione a procedere contro Matteoli
La giunta per le immunità del Senato ha dato il via libera all'autorizzazione a procedere contro il senatore di Fi, Altero Matteoli, coinvolto nell'inchiesta
- 01 dicembre 2014
Primarie del centrosinistra: vincono Emiliano e Moretti
Michele Emiliano e Alessandra Moretti si sono aggiudicati la vittoria nelle primarie del centrosinistra rispettivamente in Puglia e in Veneto. Emiliano ha
- 30 novembre 2014
Regionali, si vota in Veneto e Puglia per le primarie del centrosinistra
Urne aperte oggi in Veneto e in Puglia per le primarie di coalizione del centrosinistra, indette per scegliere il candidato a governatore per le elezioni
- 07 ottobre 2014
Sul caso Azzollini il Pd si divide e Casson si sospende dal gruppo
Alta tensione in giunta per l'immunità del Senato sul caso di Antonio Azzollini. Il Pd si spacca: tutto il gruppo vota no alla richiesta di utilizzo delle
- 17 settembre 2014
Via a segreteria plurale, Renzi prova a «blindare» il partito
STAFFETTA - Faraone esce dall'organo di vertice per diventare sottosegretario all'Istruzione in sostituzione di Reggi che va al Demanio
- 30 luglio 2014
Riforma Senato, bocciato il Senato elettivo. Legittimo il «canguro»
Bocciato il Senato elettivo, promosso il "canguro". Sono questi i due eventi di rilievo della giornata di oggi a Palazzo Madama dove si discute la riforma