- 05 novembre 2021
Tra Salvini e Giorgetti, la variegata galassia della Lega
Tregua armata tra i due duellanti dopo il consiglio federale del partito
- 20 settembre 2019
Decreto ambiente a caccia di soldi
Parte subito in salita l'annunciato decreto ambiente ...
- 30 agosto 2019
Crisi aziendali, ecco le imprese che il Conte bis dovrà salvare
Da un’analisi condotta dal Sole 24 Ore su oltre 150 casi trattati dal 2016 ad oggi emerge che poco più di un terzo delle vertenze si è chiuso in modo positivo.
- 02 luglio 2019
L’Ilva, le sue dieci sorelle e la cultura anti-industriale
L’Ilva e le sue dieci sorelle. Sono le grandi crisi dell’Italia industriale. Il destino manifatturiero del nostro Paese non è a rischio: la natura profonda di una comunità non può essere negata e annichilita. Questa identità può, però, essere sicuramente contraddetta e compromessa. Con risultati
- 01 luglio 2019
L’agenzia immobiliare cambierà così: tra affitti brevi, mutui e manutenzione
L’agente del futuro sarà un consulente specializzato e iper tecnologico. E la sua agenzia, un “negozio” multi servizi dove esaudire ogni necessità legata agli immobili, acquistati come abitazione o come investimento. Mai come in questo 2019 la categoria si trova di fronte alla necessità di una
- 05 giugno 2019
Tlc, i consumatori all’attacco: stop alle modifiche con «tacito assenso»
I consumatori vanno all’attacco del «tacito assenso» nel mercato delle telecomunicazioni. Niente più cambi unilaterali delle condizioni contrattuali poco chiare o non trasparenti, in alcuni casi al limite dell’ingannevole: questa la richiesta. Una battaglia storica che stavolta, però, potrebbe
- 01 giugno 2019
Lavoro, dall’auto alla moda c’è posto per 236mila giovani
C’è la fetta più avanzata di manifattura e servizi tipici del «Made in Italy» che spinge export e Pil; ma che, a breve, per via delle difficoltà a reperire personale adeguato rischia di subire una frenata, a danno di tutto il Paese. Da qui al 2023 infatti in cinque settori “core” dell’eccellenza
- 30 maggio 2019
Automotive, moda, cibo e design alla ricerca di 240mila talenti
C’è la fetta più avanzata di manifattura e servizi tipici del «Made in Italy» che spinge export e Pil; ma che, a breve, per via delle difficoltà a reperire personale adeguato rischia di subire una frenata, a danno di tutto il Paese. Da qui al 2023 infatti in cinque settori “core” dell’eccellenza
- 26 marzo 2019
Ecobonus apripista per altri incentivi auto
Consideriamole solo una base temporanea. Il nuovo ecobonus auto e le collaudate agevolazioni fiscali per i mezzi a servizio dei disabili potrebbero essere seguiti da altre misure di incentivo all’acquisto di veicoli. Sia per i privati sia per le imprese. Governo e Parlamento hanno dato segnali
- 03 marzo 2019
Auto, ecobonus al via in sordina. Impennata di import parallelo
Se si contassero anche le importazioni parallele, a febbraio il mercato dell’auto non avrebbe perso il 2,34%, ma guadagnato lo 0,67%. È l’effetto dell’ecotassa, che ha spinto molti operatori acorrere per anticipare le immatricolazioni, per avere la certezza di sottrarre più vetture possibile al
Ecobonus a tranche. Sulla carta entra in vigore domani
L’ecobonus potrebbe cambiare presto. O, meglio, il sistema di incentivi ed ecotassa in vigore da domani potrebbe essere affiancato da altre misure più favorevoli ai costruttori d’auto: ieri, mentre le associazioni di categoria tornavano all’attacco contro le nuove norme, la Camera ha approvato col
- 12 gennaio 2019
Così la Lega tiene aperta la strada della crisi
Si può dire che ieri Salvini ha colpito tutti i possibili bersagli contro i 5 Stelle. Quasi in fila, senza mancarne uno, arrivando pure a contestare Virginia Raggi su immondizia, vigili urbani, trasporto pubblico e perfino i gabbiani. Poi ha fatto parlare il sottosegretario leghista Dario Galli
- 10 gennaio 2019
Reddito-pensioni, slitta il decreto. Governo diviso anche su Tav e “trivelle”
È slittato il Consiglio dei ministri che dovrebbe varare il decreto sul reddito di cittadinanza e quota 100. La riunione del governo per dare il via libera alle misure, a quanto risulta, dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana. Prima la Ragioneria generale dello Stato deve completare la
- 27 ottobre 2018
La favola su Alitalia - Giovani e pensioni
Alitalia e pensioni i temi forti della puntata. È il passato che ritorna ...
- 19 ottobre 2018
Condono, Salvini a Di Maio: riscriviamo insieme il decreto ma pazienza ha un limite
«Noi siamo persone ragionevoli. Se i 5 stelle hanno cambiato idea, basta dirlo. Se Fico e Di Maio hanno cambiato idea, basta dirlo, noi siamo qui». Così Matteo Salvini, a Mezzocorona, in Trentino, nella giornata di chiusura della campagna elettorale per le provinciali. «Lo dicano - ha aggiunto - ci