Dario Fo
Trust project- 15 aprile 2023
Alessio Boni è Molière a Milano, Chiara Francini a Firenze, Carniti a Roma con Garcia Lorca, La Compagnia del Sonno a Napoli
Partiamo da Milano dove al Franco Parenti fino al 23 aprile è in scena L'uomo che oscurò il Re Sole ...
- 18 luglio 2022
Etichette d'artista, per vestire bottiglie da collezione
Finiture in oro 24 carati, dipinti in miniatura, carta seta e tanto storytelling. Il dialogo fra vino e arte si sposta in quello spazio di pochi centimetri che diventa sempre più difficile definire packaging.
- 14 marzo 2022
Dacia Maraini, la militanza gentile contro la perdita del sentimento di comunità
La scrittrice, oggi celebrata da un Meridiano, riflette sulla perdita di vicinanza tra intellettuali e nella società ricordando avventure e tormenti dell’amico Pasolini
- 06 marzo 2022
Katia Bassi: «Supercar elettriche, una nuova industria e una nuova cultura»
La managing director di Silk-Faw, chiamata a costruire - fra l’Emilia-Romagna e la città cinese di Jilin, nella Manciuria meridionale - un pezzo di futuro dell’automotive industry
- 01 gennaio 2022
A Roma Silvio Orlando e Matthias Martelli, a Firenze Il marito invisibile, a Grugliasco Gelsomina Dreams
Partiamo da Roma dove Silvio Orlando prosegue la sua tournée al teatro Argentina...
- 06 ottobre 2021
Lo scienziato del disordine con la passione per il sirtaki
Due settimane fa Giorgio Parisi era stato incluso nella Hall of Citation Laureates, un gruppo di scienziati i cui articoli hanno ricevuto un numero di citazioni eccezionalmente alto a riprova dello straordinario interesse della loro ricerca, degna del premio Nobel.
Un Dante molto umano fra le fiamme e le stelle
Il monologo sulla vita dell’Alighieri apre la Biennale Democrazia al Carignano
- 11 agosto 2021
Passio Christi
Rivivere la passione di Cristo in un'atmosfera surreale per le strade di Ferrara......
- 13 aprile 2021
Teatri verdi: quando l'ecologia dà spettacolo, da Stromboli all'Alaska
Spettacoli delivery, palcoscenici con impianti alimentati a pedali, performance accompagnate da gesti concreti per l'ambiente: l'arte riparte dalla natura
- 23 febbraio 2021
La performance a domicilio
Assoli di danza, tragedie in due battute e monologhi vengono portati a casa da riders attori e ballerini. A Lugano le coreografie diventano descrizioni audio
- 19 dicembre 2020
Il teatro va in tivù. Dal Sistina, Massimo Romeo Piparo dirige Ricomincio da Rai tre, dall'Argentina su Rai 5 la Metamorfosi di Kafka
In questa puntata, vi portiamo in tivù, già perché gli spettacoli proseguono......
- 09 novembre 2020
Patrizia realizza un business district negli ex Magazzini a Verona
L’investimento di 40 milioni di euro per cambiare volto a un’area estesa, dove arriverà anche un hotel cinque stelle Marriott
- 04 aprile 2020
«Ho imparato il jazz da “Papaveri e papere”... Cantata però da mia madre»
Da Ravel ad Azzurro, da Erik Satie a Renato Carosone, il suo idolo incontrastato quando aveva undici anni: gli artisti e i brani che hanno accompagnato (e cambiato) la vita del celebre pianista
- 03 marzo 2020
Tattiche tattili
Ma che genio, l’affascinante storico dell’arte Bernard Berenson (1865-1959) ad avere intuito come le ragioni profonde che rendevano così attraente la pittura italiana rinascimentale per un pubblico americano, giovane e carnale, fossero i Valori Tattili («Florentine Painters of the Renaissance»,
- 21 gennaio 2020
Sanremo, Salvini e Pinguini Tattici Nucleari: quando la polemica è strumentale
Dopo Junior Cally anche la band bergamasca finisce nel mirino, per il testo di «Irene». E ci vuole fantasia. Ma l’obiettivo è l’ad Rai Salini
- 10 ottobre 2019
Il Nobel per la letteratura a Olga Tokarczuk e Peter Handke
Il premio allo scrittore austriaco «per l’ingegnosità linguistica con cui ha esplorato la periferia e la specificità dell’esperienza umana». Quello alla scrittrice polacca «per la sua immaginazione narrativa»
- 09 ottobre 2019
Nobel della letteratura, vi ricordate gli italiani che lo hanno vinto?
Facciamo un test in attesa di di conoscere il vincitore per il 2018 (l’anno scorso non venne infatti assegnato per lo scandalo di molestie sessuali che aveva coinvolto l'Accademia Svedese) e il vincitore per il 2019
- 05 febbraio 2019
La storia d’Italia raccontata con le immagini dell’archivio Barilla
Barilla mette online il proprio archivio storico con 35mila reperti. Frugando tra le pagine si possono così ritrovare i celebri spot che hanno fatto la storia della comunicazione dell'azienda di Parma: la serie “dove c'è Barilla c'è casa”, con la musica di Vangelis, o il ritorno a casa della