- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 27 ottobre 2013
Nicoletta Giorgi, la prima donna alla guida dei giovani avvocati italiani
Nicoletta Giorgi, 38 anni, padovana, è il primo presidente donna della storia dell'associazione italiana giovani avvocati, ed è anche, dagli anni '90, il primo
I giovani avvocati: servono società
Lo strumento è precluso dalla riforma - Alpa: «C'è la prateria della consulenza»
- 25 ottobre 2013
Giovani avvocati contro la riforma forense: «100mila professionisti a rischio»
Fino a centomila giovani avvocati a rischio espulsione per la difficoltà ad affermarsi nella professione. Il pericolo nasce da quanto previsto dall'articolo 21
- 27 ottobre 2012
Giovani avvocati: sì alla riforma, ma solo se cambiano le regole sulla governance
NAPOLI. Sì alla riforma solo se cambiano le regole sulla rappresentanza degli avvocati. «Così non si può andare avanti o si risolve il problema della
- 23 ottobre 2012
Il nodo della rappresentanza torna di attualità
«Oggi gli avvocati riscrivono la storia». Il presidente dell'Ordine degli avvocati di Napoli, Francesco Caia, galvanizza la folla, composta dai circa 3mila
- 11 agosto 2012
Anm: atto di coraggio Avvocati contrari: non ci hanno ascoltato
I GIOVANI LEGALI - «Forse eccessivo il taglio delle sedi distaccate. Ora il ministero si impegni a rendere effettivo il processo telematico»
- 23 marzo 2012
Voci dal congresso - Gli avvocati e i temi caldi per la categoria
Intervista a Dario Greco, presidente Giovani avvocati...
- 17 dicembre 2011
Una Avvocatessa in Danimarca
'In Danimarca i giovani sono incoraggiati, aiutati, valorizzati -giustamente- come la risorsa del futuro. Qui sono felice, riesco ad avere una famiglia...
- 26 novembre 2011
Decreto liberalizzazioni, gli avvocati minacciano sciopero ad oltranza e dimissioni di massa
Stato di agitazione a tempo indeterminato e invito a rinunciare alle funzioni a tutti gli avvocati "prestati" alla magistratura dai giudici di pace ai giudici
- 23 ottobre 2011
La svolta dei giovani avvocati: «Vertici più "democratici"»
CATANIA. Un presidente dei legali italiani scelto dalla base. È questo il primo passo da compiere secondo il nuovo numero uno dell'Associazione italiana
- 21 ottobre 2011
I tre candidati alla presidenza Aiga: pronti al confronto con le liberalizzazioni
CATANIA. Programmi messi su you tube e apertura alle società di capitale tra avvocati, con la sola esclusione del socio di capitale. I paletti sulle società di