Dante Roscini
Trust project- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 14 aprile 2020
«In questa crisi le vecchie regole del capitalismo non valgono più»
Dai vertici della finanza internazionale all’insegnamento ad Harvard, un percorso di vita che intreccia gli investimenti pubblici e privati
- 01 maggio 2019
Tim, F2i muove su Persidera ma guarda anche alle torri tlc
In Telecom torna la tradizione di riunire il consiglio a Torino, dove si trova il laboratorio della compagnia telefonica e dove normalmente si discute di tecnologia: l’appuntamento è per lunedì 6 maggio. Oltre a trattare questioni di governance, il cda dovrebbe fare il punto sulle operazioni in
- 18 aprile 2019
Tim-Open Fiber, la priorità è la rete unica
Cdp non vuole mettere il carro davanti ai buoi. Su Telecom - per la Cassa che è anche azionista di Open Fiber - la priorità non è l’ingresso nel cda dell’incumbent, bensì la realizzazione della rete unica, progetto a seguito del quale la ridefinizione della governance potrebbe anche diventare il
- 14 dicembre 2018
Tim, Vivendi candida Bernabé e Galateri nel cda
Vivendi passa dalle parole ai fatti e invia, come annunciato nei giorni scorsi, la richiesta al cda di Telecom Italia di convocazione dell’assemblea per il rinnovo dei revisori, per la revoca di cinque consiglieri indipendenti in quota Elliott e la nomina di altri cinque amministratori. Il primo
- 18 novembre 2018
Tim, Genish: «Forzatura su cui serve un’assemblea, chiunque ha il 5% può richiederla»
Amos Genish è ancora amareggiato per il modo in cui è stato accompagnato alla porta in Telecom. Proprio quando era in Asia per stringere importanti accordi e i suoi interlocutori improvvisamente non sapevano più chi rappresentasse. Una situazione incresciosa. In questa intervista ripercorre le
- 15 ottobre 2018
Telecom e la giostra immobiliare di Amos Genish
Scoppia un “giallo” delle case di Amos Genish il numero uno di Telecom Italia. Che rimarrebbe relegato a livello di gossip immobiliare. Il manager israeliano, sbarcato sul ponte di comando della più grande compagnia telefonica del paese lo scorso anno, ha dato disdetta all’affitto della sua
- 21 settembre 2018
L’ad di Tim «a rapporto» da Vivendi. Trasferta-lampo di Genish a Parigi
Che ci faceva ieri a Parigi l’amministratore delegato di Telecom Italia, Amos Genish? Era in visita a Vivendi, chiamato “a rapporto” dal primo azionista del gruppo, cosa in passato avvenuta in coincidenza con avvicendamenti alla guida della compagnia. Questa volta però la situazione è più
- 25 luglio 2018
Tim valuta opzioni per Sparkle e conferma la cessione di Persidera
Tregua nel cda Telecom che archivia una semestrale senza guizzi, chiusa con ricavi per 9,44 miliardi e utili per 554 milioni: dati contabili in calo a fronte di confronti “omogenei” in parte positivi. Il consiglio che si è riunito ieri a Roma ha anche «avviato un percorso di valutazione delle
- 16 maggio 2018
Stop alla direzione di Vivendi su Telecom. Conti in calo nel trimestre
Vivendi rinuncia all'attività di direzione e coordinamento su Telecom Italia, che aveva avviato a fine luglio. Prima conseguenza è la rottura del rapporto con Michel Sibony, direttore acquisti “in distacco” dal gruppo transalpino. L'ad Amos Genish ha provato a difenderne il ruolo, innescando la
- 04 maggio 2018
Elliott conquista il cda di Tim. Vivendi: vigileremo sul piano
Vince la lista di Elliott per la composizione del cda di Telecom. Il fondo di Paul Singer ha ottenuto il 49,84% dei voti dell'assemblea, mentre la lista di Vivendi ha incassato il 47,18% dei voti. Il nuovo board sarà dunque composto da Fulvio Conti, Alfredo Altavilla, Massimo Ferrari, Paola
Ftse Mib (+1,1%) al top del 2009 con super Ferrari, Tim e calo euro
Il calo dell'euro/dollaro a 1,19 (1,1932 in chiusura) dopo i dati sul mercato del lavoro Usa ha spinto le Borse europee che hanno chiuso tutte positive con Milano e Francoforte in rialzo di oltre un punto percentuale. Il Ftse Mib, trainato dal balzo di Ferrari (+7,7% dopo la trimestrale sopra le
- 03 maggio 2018
Assemblea Tim, scatta lo showdown. Cdp con Elliott, le posizioni in campo
Conto alla rovescia in attesa dell’assemblea di Telecom Italia in programma tra poche ore, quando si conoscerà il vincitore tra i due contendenti: il primo socio Vivendi (con il 23,9%) e il fondo attivista Elliott (che ha l’8,8%).
Testa a testa Elliott-Vivendi alla vigilia della sfida su Tim
La sfida tra Elliott e Vivendi su Tim si gioca sul filo di lana. Sembra che la chiamata a raccolta abbia avuto l’effetto di incentivare la partecipazione, con un’affluenza stimata tra il 65% e il 66%. Asticella alta da saltare - se il dato sarà confermato - anche per Vivendi che parte, di suo, dal
- 26 aprile 2018
Vivendi ai soci Tim: «Sì alla lista Genish». Elliott ribatte con le «accuse a Bolloré»
Sempre più aspro lo scontro fra Vivendi e il fondo attivista Elliott in vista dell’assemblea del 4 maggio di Telecom. Il gruppo francese, attuale azionista di maggioranza della compagnia telefonica e il fondo americano intenzionato a sottrarre a Vivendi la guida della società si sono dati battaglia