Danske Bank
Trust project- 26 gennaio 2023
Banche e riciclaggio, è boom di multe. Sanzioni anche su Esg e criptovalute
Aumentano gli interventi a livello globale sui reati finanziari. Nel 2002 sanzioni per oltre 5 miliardi di dollari per violazione delle norme. Dal 2008 multe per 56 miliardi
- 25 maggio 2022
Da Deutsche a N26, il problema delle banche con il riciclaggio di denaro
Il 29 aprile l'ultimo blitz voluto da BaFin nella sede del primo gruppo tedesco
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 24 agosto 2021
Antiriciclaggio, Italia al top in Europa per segnalazioni: il 40% è base per le indagini
Grazie ai risultati ottenuti il Paese è in pole per ospitare la sede dell'Authority Ue. L'Uif italiana ha già un ruolo centrale di coordinamento fra le omologhe europee
- 29 luglio 2021
Riciclaggio, perché l’Europa ha bisogno di un’Autorità comune
La proposta di creare un’Autorità per la Ue doterebbe i 27 Paesi di uno strumento più adatto a contrastare i flussi di denaro sporco che attraversano le frontiere
- 15 giugno 2021
Recovery, Bruxelles colloca il primo E-bond da 20 miliardi. Domanda 7 volte l’offerta
Esordio della Commissione sui mercati finanziari per la raccolta che servirà a finanziare NExt Generation Eu. Il nuovo eurobond paga 32,3 punti base in più del Bund a 10 anni
- 29 aprile 2021
Nokia, 5G spinge i conti del I trimestre. Balzo alla Borsa di Helsinki
Ritorna in utile, per il 2021 si aspetta un fatturato di 20,6-21,8 miliardi
- 19 aprile 2021
Il caso di riciclaggio in Abn Amro fa dimettere il ceo di Danske Bank
Alla banca olandese il settlement costa 480 milioni, ma non chiude l'inchiesta penale che riguarda tre ex membri del board. Uno è il ceo (dimissionario) della danese Danske Bank, già al centro di uno scandalo di riciclaggio. Dimissioni dal board anche per l'ex ministro olandese Gerrit Zalm
- 18 marzo 2021
Soggetti ad IVA i servizi resi alla stabile se effettuati dalla casa madre appartenente al Gruppo IVA
I servizi resi da parte della casa madre danese appartenente ad un Gruppo IVA danese nei confronti della succursale svedese devono considerarsi prestazioni rese tra soggetti passivi IVA distinti, con la conseguenza che assumono rilevanza IVA in quanto poste in essere tra un soggetto partecipante al Gruppo IVA e un soggetto terzo che non ne fa parte
- 07 luglio 2020
Deutsche Bank multata 150 milioni di dollari per i favori a Jeffrey Epstein
Secondo gli inquirenti la storia criminale del finanziere accusato di abusi sessuali era nota, ma la banca ha chiuso un occhio sui controlli di transazioni per milioni di dollari
- 26 giugno 2020
Scandalo Wirecard, non sparate sul Fintech: colpa del sistema di controlli
Dopo il fallimento di Wirecard: il problema dei grandi scandali finanziari è (anche) da addebitare alla fragilità del sistema dei controlli interni ed esterni alle società
- 25 maggio 2020
Quei miliardi riciclati dalle banche dei quattro Paesi «frugali» che temono le frodi
Austria, Danimarca, Olanda e Svezia si oppongono al Recovery Fund e puntano su prestiti con controlli “anti frode”. Ma frenano la Ue nel fare luce sugli scandali bancari miliardari per riciclaggio di denaro che hanno colpito Swedbank, Ing, Danske Bank e Raffeisen.
- 08 gennaio 2020
Bond, il martedì record: emissioni per 27 miliardi in una sola seduta -
Emissioni per 27 miliardi di euro in una sola seduta. Battuto il record del 2017. I tassi d’interesse ancora bassi non frenano gli operatori nonostante i venti di guerra
- 01 ottobre 2019
Danske Bank chiude in Estonia, Swedbank licenzia 3 top manager
Con 3,3 milioni di clienti retail e circa 300mila clienti corporate, la svedese Swedbank è il più grande operatore finanziario nel Baltico
- 25 settembre 2019
Danske Bank e riciclaggio, trovato morto l’ex Ceo della sede estone
Ora c'è anche un morto nella complicata vicenda dei 200 miliardi di soldi russi riciclati tra il 2007 e il 2015 attraverso la Danske Bank, la più grande istituzione finanziaria della Danimarca. Il corpo dell'ex Ceo della sede estone della banca danese - la filiale al centro del vorticoso giro di soldi sospetti - è stato ritrovato mercoledi mattina dopo due giorni di ricerche
- 19 settembre 2019
Bce, le banche disertano l’asta Bce: solo 3,4 miliardi di prestiti nella Tltro-III
La Bce ha assegnato 3,4 miliardi di euro in prestiti a lungo termine a 28 banche europee nell'ambito dell'operazione Tltro-III. L'ammontare è inferiore alle attese della vigilia, che indicavano una cifra compresa fra i 20 e i 100 miliardi di euro
- 11 giugno 2019
Presidente Eba: «Insufficienti i poteri per combattere il riciclaggio»
I nuovi poteri conferiti all’Autorità di controllo del sistema bancario europeo non sono sufficienti per contrastare l'ondata di denaro sporco che ha investito l'Europa e che è stata rivelata dai recenti scandali come quello della Danske Bank. Lo ha affermato il nuovo presidente dell’Eba (European
- 30 aprile 2019
Danske Bank affonda a Copenaghen, lo scandalo riciclaggio colpisce i conti
La più grande banca danese, la Danske Bank, soffre in Borsa dopo i dati trimestrali che risentono dello scandalo di riciclaggio di denaro che gli ha fruttato diverse indagini e ha pesato sul trimestre. Il titolo è in calo del 9,23% a 118,50 corone danesi. L'utile netto dei primi tre mesi dell'anno
Piazza Affari la migliore in Ue con sorpresa Pil. Google ko a Wall Street
Nonostante i deludenti indicatori cinesi su manifatturiero e servizi, che hanno favorito le vendite sul settore minerario e fatto da freno per gran parte della seduta, le Borse europee hanno chiuso in positivo l'ultima seduta di aprile pur di fronte a una Wall Street fiacca dopo i conti di Google