- 01 aprile 2021
Irideos: «Focus sul cloud e sulla fibra nei distretti, al via l'accordo con Polesine tlc»
Il punto dell'ad Danilo Vivarelli, alla luce dei nuovi target annunciati dal ministro Colao che puntano a un'Italia connessa al 2026
- 05 novembre 2020
Irideos: «Traffico dati sotto controllo, su rete unica in fibra non escludiamo nulla»
L'intervista all'amministratore delegato della società, Danilo Vivarelli: «Pronti a gestire nuovi picchi»
- 20 settembre 2017
Consob, Tim conferma il ricorso
Il consiglio Telecom conferma la volontà di ricorrere contro la decisione Consob di attribuire a Vivendi il controllo di fatto sulla compagnia. Ma la sorpresa è che a spaccarsi questa volta - non nel merito, ma per questioni cautelari - sono stati i cinque consiglieri di minoranza, con il sì di
- 19 settembre 2017
Controllo di Vivendi, il cda Tim conferma il ricorso
Il consiglio Telecom conferma la volontà di ricorrere contro la decisione Consob di attribuire a Vivendi il controllo di fatto sulla compagnia. Ma la sorpresa è che a spaccarsi questa volta - non nel merito, ma per questioni cautelari - sono stati i cinque consiglieri di minoranza, con il sì di
- 31 agosto 2017
Telecom, il comitato stringe sulle nomine
Una riunione di 20 minuti in conference call e nuovo appuntamento entro 15 giorni per tirare le fila e dare un’accelerazione alla ricerca del nuovo ad.
- 27 luglio 2017
Fondi all’attacco, tempi più lunghi per il riassetto del vertice Tim
Slitta i primi di agosto, a quanto risulta, il verdetto Agcom sul piano di Vivendi per sterlizzare la quota in Mediaset (occorre ancora qualche giorno per mettere a fuoco i dettagli), mentre il ceo della media company transalpina, Arnaud de Puyfontaine, sembra destinato a un interim operativo più
- 23 luglio 2017
Tim, 8 consiglieri su 15 con Vivendi
Domani il consiglio di Telecom formalizzerà il divorzio d’oro col suo ad Flavio Cattaneo, che ha raggiunto venerdì l’accordo per un’uscita consensuale, dopo soli 16 mesi, a fronte di un indennizzo - si dice - compreso tra i 25 e i 30 milioni. Vivendi -che in Tim esprime il suo ceo, Arnaud de
- 22 luglio 2017
Il divorzio da Cattaneo: cda Tim spaccato, ma Vivendi ha la maggioranza in tasca
Lunedì il consiglio di Telecom Italia formalizzerà il divorzio d'oro col suo amministratore delegato Flavio Cattaneo,che ha raggiunto venerdì un accordo con la società per un'uscita consensuale a fronte di un indennizzo - si dice - compreso tra i 25 e i 30 milioni per 16 mesi nell'incarico. Vivendi
- 03 luglio 2017
Ravera confermata alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel
Secondo mandato di Presidenza per Dina Ravera che continuerà a guidare la filiera delle Tlc per il biennio 2017-2019. L’Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel, associazione che nel sistema Confindustria rappresenta gli operatori telefonici di rete fissa e mobile, i fornitori di apparati e di
- 02 giugno 2017
Telecom, de Puyfontaine presidente
Al via, con contrappesi e il no dei cinque consiglieri dei fondi, la prima presidenza francese di Telecom Italia. Tutte le deleghe di Giuseppe Recchi sono passate infatti ad Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi (azionista al 23,94%, col controllo di fatto), tranne due e cioè la supervisione della
Telecom, de Puyfontaine presidente
Al via, con contrappesi e il no dei cinque consiglieri dei fondi, la prima presidenza francese di Telecom Italia. Tutte le deleghe di Giuseppe Recchi sono passate infatti ad Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi (azionista al 23,94%, col controllo di fatto), tranne due e cioè la supervisione della
- 01 giugno 2017
Al via l’era francese di Telecom Italia: de Puyfontaine alla presidenza
Via libera (con contrappesi) alla prima presidenza francese di Telecom Italia. Tutte le deleghe di Giuseppe Recchi, che assume l’incarico di vice-presidente, sono passate infatti ad Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi (azionista al controllo di fatto), tranne due e cioè la supervisione della
- 05 maggio 2017
Telecom: Recchi presidente, Cattaneo ad. De Puyfontaine vicepresidente senza deleghe
Il consiglio di amministrazione di Tim si è riunito oggi, per la prima volta dopo il rinnovo deliberato dall’assemblea dei soci, nominando a maggioranza Giuseppe Recchi presidente esecutivo, Arnaud Roy de Puyfontaine vice presidente e Flavio Cattaneo amministratore delegato. Al presidente esecutivo
- 04 maggio 2017
Telecom: Vivendi strappa la maggioranza in assemblea
Vivendi ha strappato una maggioranza all’ultimo voto all'assemblea Telecom. Ha votato il 58,75% del capitale rispetto al 58,39% presente all'inizio dell'adunanza. Tutti eletti, quindi, al primo colpo i dieci candidati del socio francese, che alla sua quota del 23,94% ha aggiunto poco più del 5% del
- 09 aprile 2017
Telecom, Vivendi riporta Bernabè in cda, ma non scopre le carte sui vertici
La lista di Vivendi per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Telecom Italia è stata depositata. La sorpresa è la presenza tra gli indipendenti dell'ex presidente Telecom Franco Bernabè, ma i francesi non scoprono ancora le carte sul vertice. Infatti il primo nome della lista è quello del
- 07 aprile 2017
Telecom sotto esame nell'attesa della lista di Vivendi per il cda
Telecom Italia debole, mentre è scattato già il conto alla rovescia per l’assemblea del prossimo 4 maggio, chiamata a nominare il nuovo cda della società.Ieri Assogestioni ha depositato la lista di minoranza per i propri rappresentanti nel Board. L’associazione dei gestori presenterà all'assemblea
I fondi in Consob: ecco la lista per Telecom
La lista di minoranza per il rinnovo del consiglio Telecom è pronta. Capofila la veterana Lucia Calvosa, che nel board della compagnia ha già fatto due mandati, e conferma anche per Francesca Cornelli, mentre tre sono le new entry: Dario Frigerio (ex ad di Pioneer), Danilo Vivarelli (ex Fastweb e
- 18 aprile 2014
Fastweb strizza l'occhio a Sky e rilancia il legame sui contenuti
Prima Vodafone-Mediaset; poi Telecom-Sky; ora Fastweb-Sky. Che fra telco e broadcaster fosse da mettere in conto un rapporto sempre più stretto e crescente era
- 24 gennaio 2011
Senza telefono l'Adsl diventa low cost. Tariffe a confronto
È cominciata una nuova primavera per un tipo di Adsl molto particolare: quello senza linea voce. È chiamata dagli addetti ai lavori anche "Adsl naked", cioè