- 18 febbraio 2020
Immobiliaristi/2. Per Danilo Coppola confermata la condanna a 7 anni
Il reato contestato è bancarotta fraudolenta di tre società
- 16 novembre 2019
Ex Ilva, chi sono i magistrati che indagheranno sul caso ArcelorMittal
Tra i magistrati più seri ed esperti del Palazzo di giustizia milanese, Stefano Civardi e Mauro Clerici conoscono l’Ilva dal 2013, quando – mossi dalle indagini della Guardia di Finanza – scoprono operazioni sospette del gruppo Riva-Fire in Lussemburgo
- 18 dicembre 2018
Statuto, l’impero crollato sotto una mole di debiti
Non si è mai sentito un immobiliarista, tanto meno un palazzinaro. Giuseppe Statuto, che pure negli anni d’oro del mattone ha frequentato e stretto affari con chi ha poi pagato salato il crollo del settore, da Luigi Zunino a Stefano Ricucci, senza dimenticare Danilo Coppola, protagonista peraltro
Da Bologna a Milano, l’immobiliare incompiuto per colpa della crisi
Cantieri abbandonati, scheletri di edifici non finiti, palazzi disabitati, giardinetti dimenticati nell’incuria. Sono i risultati visibili di una crisi durata un decennio che ha bloccato lo sviluppo immobiliare e visto fallire aziende di costruzioni e cooperative.
- 24 febbraio 2018
Coppola condannato a 7 anni per bancarotta Porta Vittoria
Il Tribunale di Milano ha condannato a 7 anni di carcere Danilo Coppola, l'immobiliarista già noto ai tempo dell'indagine sui “furbetti del quartierino”, tornato ad essere imputato per bancarotta in relazione a una serie di fallimenti fra cui quello della Porta Vittoria spa. I giudici, presieduti
- 12 gennaio 2018
York Capital rileva i maggiori crediti del progetto Porta Vittoria
Colpo di scena nella contesa per l'area di Porta Vittoria a Milano, collassata sotto il peso di 400 milioni di debiti. Il fondo americano York Capital sembra avere messo a segno un punto decisivo a suo favore rispetto ai contendenti interessati all'area un tempo di Danilo Coppola. York Capital ha
- 29 novembre 2017
Porta Vittoria, rischio asta deserta Sfida tra i fondi York e Apollo
Dovrebbe prendere avvio oggi, se tutto andrà secondo le attese, l’asta fallimentare per l’area di Porta Vittoria a Milano, l’ex proprietà dell’immobiliarista Danilo Coppola collassata sotto il peso di 400 milioni di debiti: la base di partenza per l’asta è di 152 milioni. Pronti all’offerta
- 30 settembre 2016
Milano, Porta Vittoria fallisce sotto 400 milioni di debiti
Un nuovo (forse l’ultimo?) capitolo della lunga saga di Danilo Coppola, l’ex immobiliarista rampante dei primi anni Duemila, uno degli ultimi “furbetti del quartierino” -,secondo l’ormai celebre definizione di Stefano Ricucci - rimasti sulla scena si è chiuso. Con l’ennesimo crac da 400 milioni di
- 29 settembre 2016
Porta Vittoria, il Tribunale di Milano dichiara il fallimento
Il tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento di Porta Vittoria spa, società riconducibile all’immobiliarista Danilo Coppola, revocando l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, come era stato richiesto dai pm di Milano Giordano Baggio e Mauro Clerici.
- 25 maggio 2016
Inchiesta a Milano, Coppola fermato di nuovo per bancarotta
All’immobiliarista viene contestato anche il reato di sottrazione fraudolenta del pagamento delle imposte
- 24 maggio 2016
Arrestato per bancarotta l’immobiliarista Danilo Coppola
Il noto immobiliarista Danilo Coppola è stato arrestato dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Milano. L’immobiliarista, già noto alle cronache giudiziarie dai tempi delle inchieste milanesi sul risiko bancario e sui cosidetti “furbetti del quartierino”, è accusato di
- 01 aprile 2016
Bancarotta da 300 milioni, 9 anni all’immobiliarista Danilo Coppola
L'immobiliarista Danilo Coppola è stato condannato a 9 anni di reclusione per il crac da 300 milioni di euro provocato dal fallimento di una serie di società tra il 2007 e il 2009. Lo hanno deciso i giudici della decima sezione penale del Tribunale di Roma che hanno disposto altre nove condanne e
- 14 gennaio 2016
La Borsa punta sulla fusione tra Bpm e Banco Popolare
La palla ora è nel campo della Banca Popolare di Milano, chiamata a scegliere tra l’ultima offerta formulata dal Banco Popolare e quella targata Ubi, ancora
La Borsa punta sulla fusione tra Bpm e Banco Popolare
La palla ora è nel campo della Banca Popolare di Milano, chiamata a scegliere tra l’ultima offerta formulata dal Banco Popolare e quella targata Ubi, ancora
- 18 giugno 2015
D’Aguì, una vita in Intermobiliare
Pietro D’Aguì, classe 52, da Polizzi (Reggio Calabria) è l’immarcescibile nocchiero della Bim, Banca Intermobiliare, cassaforte storica della Torino collinare. Intorno all’istituto di via Gramsci, da sempre espressione della famiglia Segre, tutto cambia tranne lui che, di Bim, dal 1998 in avanti ha
- 07 maggio 2015
Unipol-Bnl, la Cassazione assolve Fazio e altri 12
Confermata, dalla Cassazione, l’assoluzione con la formula «perché il fatto non sussiste» dell’ex governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio e di altri