Daniele Pesco
Trust project- 13 settembre 2022
Decreto aiuti bis/Tetto impignorabilità pensioni sale a 1000 euro
Sale il limite di impignorabilità delle pensioni. Le commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato un emendamento al dl aiuti bis che porta quel limite al doppio dell’assegno sociale, con un minimo di 1.000 euro. Lo ha riferito in Aula a Palazzo Madama il relatore Daniele Pesco
- 12 settembre 2022
Dl Aiuti bis, via libera del Senato. Ok anche a nuove risorse per 6,2 miliardi
Viene ristretto campo della responsabilità in solido al solo dolo e colpa grave.
- 14 aprile 2022
Dl taglia prezzi: 1.449 emendamenti in Senato, appena il 27% dall’opposizione
Segnale che anche questo provvedimento rischia di diventare l’ennesimo occasione di scontro all’interno della maggioranza, dopo quella sulle nuove regole del catasto nell’ambito della delega fiscale e della riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm
- 01 aprile 2022
Maggioranza, disinnescata la mina Difesa. Restano le tensioni Pd-M5S
Nonostante l’intesa sulle spese militari, nella maggioranza ci si guarda con sospetto: un’alleanza strutturale M5s-Pd appare sempre più impraticabile
- 04 marzo 2022
Green pass, cresce il pressing per lo stop dal 1° aprile anche nei luoghi di lavoro
Approvato in commissione lavoro al Senato un parere sulla necessità di «superare il green pass nei luoghi di lavoro alla scadenza dello stato di emergenze. Salvini e Conte spingono per superare il certificato verde
- 24 febbraio 2022
Superbonus: su villette e condomini torna il pressing del Parlamento
Emendamenti della maggioranza al decreto Sostegni-ter per rivedere i vincoli sull’avanzamento dei lavori che danno diritto all’agevolazione
- 10 febbraio 2022
Cessione bonus, il governo cambia rotta: decreto legge per le correzioni
In cantiere un provvedimento per ripristinare le cessioni multiple: tra le ipotesi l'autorizzazione per i soggetti vigilati da Bankitalia. Il nodo delle regole per le frodi subite e future
- 21 dicembre 2021
Superbonus 110% senza tetto Isee per le villette. Lavori, 30% entro giugno
Vale anche se l’immobile da riqualificare energeticamente o da mettere in sicurezza antisismica è un vecchio rudere o una villetta al mare, in campagna o in montagna
Cartelle da pagare in 180 giorni per atti notificati al 31 marzo
L’emendamento dei relatori in arrivo in Commissione al Senato salvo cambi di rotta
Ddl bilancio, bonus villette senza Isee e vincolo prima casa. Lavori, 30% entro giugno
Dal destino del bonus facciate a quello dei ritocchi al decreto anti frodi i nodi da sciogliere sono ancora molti
Superbonus 110% senza tetto Isee per le villette. Lavori, 30% entro giugno
Vale anche se l’immobile da riqualificare energeticamente o da mettere in sicurezza antisismica è un vecchio rudere o una villetta al mare, in campagna o in montagna
Cartelle, si paga in 180 giorni per atti notificati al 31 marzo
Rinvio degli ammortamenti per il bilancio 2021 per le imprese che ne avevano usufruito già nel 2020
- 20 dicembre 2021
Superbonus, la maggioranza trova l'intesa: via il tetto Isee da 25mila euro per le villette
Con le modifiche in arrivo alla manovra ok anche all riduzione dei requisiti pensionistici per i lavoratori dei cantieri
- 19 dicembre 2021
Superbonus, salta il tetto Isee di 25mila euro per le villette
Intesa tra governo e maggioranza anche sull’accesso all’Ape sociale degli edili con 32 anni di contributi. Verso una proroga di tre mesi dello stop di Cosap e Tosap per bar e ristoranti
- 12 dicembre 2021
Manovra: arriva il contributo ai concessionari auto. Superbonus 110%, si tratta ancora
Ok del Governo al rafforzamento della dote per nuovi ritocchi da 600 a 785 milioni: alla scuola 185 milioni per personale Ata e dirigenti
- 09 dicembre 2021
Bollette, nel 2022 un miliardo in più contro i rincari. Ai vaccini 1,85 miliardi
Via libera del Consiglio dei ministri a un decreto con anticipi di spesa: il fondo per calmierare i prezzi energetici arriva a 3,8 miliardi. Ristori Covid anche a chi non ha pagato cartelle
- 27 novembre 2021
M5S, lunedì e martedì il voto online sul 2x1000
La svolta di Conte in favore del finanziamento alla prova degli iscritti. E c’è chi avverte: «Con la riduzione dei parlamentari ci siamo suicidati»
- 29 ottobre 2021
Fisco, sul taglio di Irpef e Irap da 8 miliardi confronto in Parlamento. Le posizioni dei partiti
Nel testo della manovra il Governo conferma il fondo ma il dettaglio dell’intervento arriverà con un sucessivo emendamento. Pd e M5S spingono per un sostegno ai redditi medio-bassi, il centrodestra e Iv chiedono un intervento a favore delle impres