- 27 ottobre 2022
Assago: accoltellamento al centro commerciale Milanofiori
Cinque accoltellati al centro commerciale Milanofiori di Assago
- 19 ottobre 2022
Superbonus, la filiera delle costruzioni chiede la stabilità (e un'analisi seria sull'impatto economico)
Brancaccio (Ance): al governo chiediamo di confrontarsi sui numeri del reale impatto economico dello sgravio. Lupoi (Oice): abbassare l'aliquota ma mantenerla a lungo per garantire gli investimenti
- 16 agosto 2022
Rave Party nell'Alessandrino
Il punto politico di oggi con Daniele Manca, Vicedirettore del Corriere della Sera...
- 09 dicembre 2021
Ape sociale, scende a 30 anni la soglia d'accesso dei lavoratori edili
Maggioranza e governo sono a un passo dall’intesa per modificare la manovra all’esame del Senato
- 01 dicembre 2021
Decreto fisco-lavoro: assegno fino a 800 euro per genitori (in difficoltà) separati
Nuova proroga al 31 gennaio dei pagamenti Irap per chi lo scorso anno ha goduto di un esonero che non spettava. Semaforo verde anche alla possibilità di cumulare l’assegno di invalidità con un reddito da lavoro fino a 4931,29 euro
- 04 maggio 2021
Dl Sostegni, malattia Covid professionisti: ok in Commissione
Passa l'emendamento de Bertoldi (FdI): no a sanzioni e decadenze per ritardi dovuti alla pandemia. Il testo da oggi in Aula al Senato
- 18 settembre 2020
Ammortamenti delle imprese, verso lo stop nel 2020 con la conversione del Dl Agosto
In arrivo la sospensione temporanea dell’ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali per il 2020, estendibile agli anni successivi con apposito decreto del ministro dell’Economia.
- 31 agosto 2020
Recovery fund, conti pubblici, voto regionale e referendum: i 50 giorni terribili del governo Conte
A fine settembre Dl Agosto al Senato, presentazione della NaDef, voto risoluzioni e l’ok al piano italiano da 209 miliardi (con l’incognita Mes)
- 04 giugno 2020
Superbonus/2. Allargare gli incentivi a hotel e seconde case: la priorità della maggioranza
Oggi in arrivo alla Camera in commisisone Bilancio l’ondata di emendamenti
- 20 marzo 2020
Dl Cura Italia, «metodo manovra» per il primo via libera del Senato
Si punta a riunioni ristrette maggioranza-opposizione per le modifiche con pochi passaggi in Commissione. Audizioni sostituite da memorie scritte. Obiettivo: disco verde di Palazzo Madama entro l'8 aprile e invio del testo unificato dei Dl Coronavirus alla Camera
- 05 dicembre 2019
Ddl Bilancio, per tutti i concessionari scatta una Robin tax al 3% (retroattiva)
Sette le tipologie interessate: autostrade, aeroporti, porti, acque minerali, produttori di energia elettrica, ferrovie e radio tv
- 09 aprile 2018
Il ritorno dello Stato in Telecom
Lo Stato torna in Telecom per mano della cassa depositi e prestiti ...
- 27 gennaio 2018
Liste Pd, non c’è De Vincenti. Calenda: spero in un ravvedimento. Renzi: sfido Di Maio e Salvini in tv
Per la lista ufficiale dei candidati dem approvata dall'ultima Direzione (117 sì, 1 no e nessun astenuto; la minoranza non ha partecipato al voto in dissenso) bisognerà attendere, dal momento che le regole interne prevedono 24 ore di tempo per eventuali ricorsi (i nomi dovranno essere
- 19 ottobre 2017
Pubblica utilità: a Imola il Festival del bene comune
Agire per il bene comune, ripensando il concetto di pubblica utilità, allargandone i confini al di là dell'azione esclusiva della pubblica amministrazione. È questa la sfida del primo Festival della pubblica utilità che si svolge a Imola e prende il via domani mattina ( 20 ottobre). Prende il via
- 09 giugno 2017
Roma, nessuna emergenza rifiuti
Elezioni in Gran Bretagna, vincono i Tories ma perdono 12 seggi, +31 per i laburisti e si azzera l'Ukip. La May pronta a chiedere l'incarico alla regina...
- 08 novembre 2016
«Italia, troppa paura del cambiamento»
Nei prossimi anni lo sviluppo tecnologico e la meccanizzazione di una parte significativa delle attività produttive cancellerà il 10% degli attuali posti di lavoro. Mentre un altro 20-25% di posti perderà una serie di caratteristiche legate al lavoro dell’uomo. Il Governatore della Banca d’Italia,
- 10 settembre 2014
Primarie in Emilia, indagati i candidati Pd
L'INCHIESTA - Sotto la lente tutte le spese dell'assemblea regionale tra maggio 2010 e dicembre 2011 Indagati 8 consiglieri del Pd