Daniele Franco
Trust project- 18 febbraio 2023
Stop cessione dei crediti, mossa obbligata per la tenuta dei conti
Lo stop alle cessioni punta a ridurre il costo futuro degli sconti fiscali in edilizia
- 25 gennaio 2023
Borsa, quale azienda salta dall’Egm al listino principale? Le possibili candidate
Quest’anno potrebbero realizzare il passaggio Comer Industries, Unidata, Sciuker Frames, Digital Value e Technoprobe
- 25 ottobre 2022
Bonus edilizi, ecco dove finiscono i soldi incassati in modo fraudolento
Continua anche con le Sos la caccia ai miliardi svaniti nel nulla: il denaro passa tra società veicolo e conti esteri prima di essere prelevato
- 23 ottobre 2022
Governo al lavoro sul decreto bollette: 5 miliardi alle imprese e per il bonus sociale addio Isee
Allo studio un automatismo legato al reddito per evitare l’obbligo di richiesta tramite certificazione da parte delle famiglie. Tra le misure, oltre ai crediti d’imposta, anticipi di spesa sul 2023
Fisco, pensioni e gas: quali saranno le prime mosse di Meloni e Giorgetti
Prima le urgenze, dettate dall’incombere di scadenze per gli aiuti a famiglie e imprese contro il caro energia. Poi la legge di Bilancio, preceduta dall’aggiornamento del quadro tendenziale messo a punto dal governo Draghi
Il governo Meloni parte dal deficit: 15 giorni per l’intesa con la Ue. I dossier più caldi
Il primo impegno dell’esecutivo sarà il programma di bilancio chiamato a far spazio al rinnovo degli aiuti contro il caro-energia e alle altre spese. Servono 30-40 miliardi ma non va aumentato il debito
- 17 ottobre 2022
Tregua Berlusconi e Meloni, ma toto ministri ancora aperto. Oggi la scelta dei capigruppo
Un colloquio a quattro occhi tra il leader di Fi (per la prima volta a via della Scrofa nella sede di Fdi) e il premier pectore
Caro energia, possibile proroga degli aiuti con emendamento a decreto ter
Tutto dipende però dai tempi di formazione del governo: il Ter infatti scade il 22 novembre e, se non si dovesse fare in tempo, si potrebbe procedere con un decreto ad hoc
- 13 ottobre 2022
Bocconiano ed eterno mediatore: chi è il neo ministro dell’Economia Giorgetti
Pacatezza di carattere, intuito e competenza hanno consentito a Giorgetti di conquistare la guida del dicastero più importante del nuovo governo Meloni
- 10 ottobre 2022
Pensioni: tra inflazione e uscita dalla legge Fornero, un conto da 30 miliardi
Dal momento in cui riceverà la fiducia dal Parlamento, l’esecutivo che dovrebbe essere guidato da Giorgia Meloni avrà a disposizione soltanto due mesi per evitare il ritorno dal 1° gennaio 2023 alla legge Fornero in versione integrale
- 04 ottobre 2022
Meno rigore sui conti e più tempo al Pnrr per sostenere la crescita
Continua così la decrescita relativa del peso economico, e quindi politico, del nostro Paese, un fenomeno che data dall’inizio del secolo
- 30 settembre 2022
Nuovo Governo: da Tajani a Molteni, i nomi in pole per la casella chiave del Viminale
Salvini in pressing per il ministero dell’Interno ma Meloni non intenderebbe concederglielo
Il costo dei materiali frena il Pnrr: speso solo il 50% dei fondi previsti
Quest’anno si arriverà a 15 miliardi invece dei 29,4 ipotizzati ad aprile, sul 2020-22 uscite a quasi 21 miliardi contro i 41,4 del programma iniziale e i 33,7 indicati nel Def di aprile
- 29 settembre 2022
Nadef, Pil e inflazione tagliano il deficit: 10 miliardi a disposizione per il Dl di fine anno
Nella Nota di aggiornamento al Def approvata mercoledì dal Consiglio dei ministri l’inflazione gioca un ruolo da protagonista, offrendo ai saldi di finanza pubblica qualche buona notizia per quest’anno e molte difficoltà per il netto peggioramento del quadro nel prossimo
- 28 settembre 2022
Via libera del Cdm a riforma della giustizia e Nadef: inflazione giù entro fine anno
Dopo il parere delle Camere, arriva dunque anche il via libera definitivo ai decreti attuativi della riforma della giustizia. Provvedimenti che sono punti cardine nel contesto delle norme di attuazione del Pnrr con gli obiettivi di sensibile riduzione della durata dei giudizi, sia civili sia penali
- 27 settembre 2022
Draghi presenta la Nadef, Fdi gli chiede una mano sulla manovra
L'attività del governo in carica per il disbrigo degli affari correnti si intreccia, inevitabilmente, con quella dell'esecutivo che sarà