- 25 maggio 2017
Netflix vs Cannes
Le polemiche su Netflix sono state al centro del Festival di Cannes, soprattutto dopo le dichiarazioni del Presidente...
- 23 marzo 2016
Bruxelles sotto attacco
Bruxelles, il cuore dell'Europa, è sotto attacco ne parliamo con Generale Nicolò Pollari, ex direttore del SISMI...
- 18 gennaio 2016
Rai, servizio pubblico e canone
Il 2016 in Gran Bretagna e in Italia sarà un anno chiave per i servizi pubblici televisivi, la Rai e la BBC...
- 23 ottobre 2015
Arriva in Italia Netflix
Arriva in Italia Netflix: sarà la morte della televisione come l'abbiamo conosciuta fino ad oggi? L'abbiamo chiesto al prof. di Economia dei Media
- 22 maggio 2015
La Televisione del futuro. Come sta cambiando il mondo dei mass media
Ospiti: Daniele Doglio e Michele Bertini Malgarini,
- 25 marzo 2015
Il servizio pubblico nella riforma Rai
Cosa ci si può aspettare dalla riforma della Rai annunciata da Renzi? Metterà davvero fine al controllo dei partiti sul servizio pubblico?
- 03 marzo 2015
Quello che gli Stress Test non dicono
Gli esami della Bce incidono quindi profondamente sul sistema bancario europeo. Ma quanto sono ponderati e affidabili i loro criteri?
- 17 febbraio 2015
Cosa non va nel decreto Banche Popolari?
Il decreto presentato dal governo, che mira a far diventare le dieci più grandi Banche popolari italiane delle Spa, fa ancora discutere
- 02 febbraio 2015
Il Quirinale e gli equilibri di governo
Quali implicazioni per il Paese e per la continuazione della legislatura porta con sé l'elezione del nuovo capo dello Stato?
- 23 dicembre 2014
Interstellar, tra fantascienza e realtà
Come guardare il film di Christopher Nolan...
- 06 novembre 2014
Ius soli, verso un accordo "temperato"?
Tra lo "ius soli" tout-court, da estendere ai figli di immigrati nati in Italia, e il vigente "ius sanguinis" si profila una terza via
- 04 novembre 2014
Troveremo la Stabilità?
Come cambierà la Legge di Stabilità alla luce degli emendamenti che il Parlamento si appresta ad apportare al testo governativo?
- 01 luglio 2014
L'Italia ed il semestre europeo
Nel giorno in cui inizia il semestre europeo a guida italiana, intervistiamo il prof. Giuseppe Guarino, dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
- 24 giugno 2014
Lo spreco del cibo
Secondo un'analisi realizzata dalla Fao un terzo del cibo prodotto in tutto il mondo nel corso di un anno viene buttato via...
- 17 giugno 2014
Faccia a Faccia con il Ministro Roberta Pinotti
Ospite del Faccia a Faccia di Giovanni Minoli è il Ministro della Difesa Roberta Pinotti
- 28 maggio 2014
Ucraina: analisi di una guerra
Una guerra in nome dell'indipendenza di un territorio. Ma cosa c'è realmente dietro questi scontri?
- 20 maggio 2014
Faccia a Faccia con Roberto Napoletano
Ospite del Faccia a Faccia di Giovanni Minoli è Roberto Napoletano, direttore de "Il Sole 24 Ore", di "Radio 24" e direttore editoriale del "Gruppo 24 Ore"
- 13 maggio 2014
Le insicurezze degli italiani. Tra politica e criminalità
Il nuovo rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla sicurezza dice che la principale causa di disagio e insicurezza degli italiani è la politica...