- 27 gennaio 2020
Munari e Mannucci sbancano il Montecarlo del 1972 e la Fulvia diventa leggenda
Contro ogni pronostico arriva un successo che obbliga la Fiat, per le forti richieste dei clienti, a riaprire le linee di produzione del modello
- 28 gennaio 2019
Al Montecarlo del 1972 il trionfo di Munari-Mannucci e di tutta la Squadra Corse Lancia
Montecarlo - 28 gennaio 1972. Albeggiava. I raggi del sole guadagnavano a poco a poco terreno sul buio della notte, allungandosi pigramente fino al mare. Il Rally più famoso del mondo, dopo due settimane frenetiche e massacranti attraverso le strade di mezza Europa, stava per concludersi. Un
- 25 gennaio 2018
Montecarlo 1972: così il Drago, il Maestro e la Fulvia 14 cambiarono la storia dei rally
Quando correvano Munari e Mannucci, i rally erano rally. Veri. Duri. Massacranti. Non si correva il rischio di scambiarli per qualcos’altro. La sola parola rally evocava emozioni, paure dell’ignoto in agguato dietro una curva, echi di battaglie epiche combattute a colpi di freno e acceleratore. I
- 13 aprile 2017
Il mito di Ayrton Senna in mostra al museo Lamborghini
Ogni giorno, nel cimitero di San Paolo, in Brasile, i suoi connazionali arrivano per un saluto, una carezza, un fiore. Ogni giorno, nonostante tra pochi giorni saranno passati 23 anni da quel pomeriggio a Imola, quando Ayrton Senna perse la vita uscendo dalla curva del Tamburello. Aveva 34 anni e
- 08 giugno 2015
Rally dei campioni 2015: piloti straordinari, uomini immensi
Ho avuto la fortuna, nell'ultimo fine settimana, di partecipare al Rally dei Campioni. Da invitato-imbucato, ovviamente, perché io con i campioni non ho nulla a che fare. Li ho sempre visti da lontano, io in piedi ai bordi della strada e loro che passavano veloci come un lampo per scomparire
- 24 febbraio 2015
Rally dei Campioni, la leggenda a portata di mano
Siete appassionati di Rally e in particolare di quei Rally anni 60, 70 e 80 fatti di polvere, fango, pioggia e ghiaccio? Avete ancora nelle narici l'odore della benzina e dell'olio e nelle orecchie vi romba il suono dolcissimo dei motori delle Fulvia HF, delle Stratos, delle Porsche e delle Alpine?
- 06 novembre 2014
Montezemolo, una carriera lunga oltre 40 anni
Luca Cordero di Montezemolo, designato presidente di Alitalia, ha maturato le proprie competenze in una lunga carriera da manager e imprenditore.
- 10 settembre 2014
Montezemolo verso la presidenza di Alitalia-Etihad
«Vista la sua vasta esperienza, Luca Cordero di Montezemolo potrebbe essere un buon nome per la presidenza di Alitalia». Lo ha dichiarato questa mattina