Daniela Colombo
Trust project- 27 luglio 2021
Scuola: oggi vertice con il Ministro Bianchi
Rientro a ...
- 01 giugno 2020
Risparmio privato per far ripartire l'economia? Ecco i progetti dei fondi pensione
Una massa notevole di denaro da far rientrare nel tessuto economico. A patto di non stravolgerne la natura e le finalità
- 27 gennaio 2020
Pensioni, rispunta l’ipotesi di stop anticipato a Quota 100
Italia Viva da tempo spinge per una rapida riforma delle pensioni con uno stop anticipato di Quota 100. E nel Pd sono in molti a guardare con favore a questo percorso
- 13 novembre 2019
Pensioni, una su cinque in pagamento da oltre 20 anni
A fine 2018 erano circa 3,5 milioni i trattamenti Inps con più di 26 anni di durata. Più di 653mila in pagamento da oltre 38 anni. Ma il numero dei pensionati è risultato il più basso degli ultimi 22 anni: 16.004.503, e quello dei lavoratori attivi regolari che pagano i contributi e le imposte è stato il più alto di sempre: 23.214.949
- 12 ottobre 2019
Quota 100, risparmi di 1 miliardo dalla riduzione delle finestre
Misura al vaglio dei tecnici del governo, anche se fonti del ministero del Lavoro fanno sapere che al momento non esistono ipotesi di revisione. Sicura la proroga di un anno di opzione donna e Ape sociale. Sul tavolo una mini- rivalutazione da 200 milioni e l’allargamento della platea delle quattordicesime
- 13 marzo 2019
Pensioni, perché quota 100 conviene molto agli over 63
Saranno soprattutto over 63enni i lavoratori ad uscire quest’anno con una pensione anticipata da “quota 100”. Un plotone che vale l’81,6% della platea dei potenziali beneficiari, e che nonostante questa nuova flessibilità è destinato ad alzare le statistiche Inps sull’età di decorrenza delle nuove
- 26 febbraio 2019
Inps, a rischio quota 100 e bilancio. Intoppi su nomine, Verbaro rinuncia
A una settimana dalla firma del decreto interministeriale per la nomina del commissario e del vicecommissario l’Inps non ha ancora, nei fatti, una rappresentanza legale. Nelle ultime ore si è appreso che Francesco Verbaro, scelto per il ruolo di vicecommissario - quanto meno a tempo in vista
- 24 gennaio 2019
Pacchetto pensioni, da “quota 100” al Tfs: conto da 4,6 miliardi nel 2019
Una spesa di 3,7 miliardi per quota 100 nel 2019, ai quali si aggiungono oltre 430 milioni per l’operazione di anticipo della liquidazione (Tfs) dei dipendenti pubblici con prestito bancario e quasi altri 400 milioni per la proroga di Opzione donna, Ape social, per le misure per i lavoratori
- 17 gennaio 2019
Quota 100, pensione più vicina in sette opzioni. Così si ampliano le vie degli anticipi
Quota 100, opzione donna, precoci, usuranti, Ape volontario e sociale, isopensione. Sette canali di uscita flessibile dal lavoro a partire dai 58 anni di età. Un ventaglio di possibilità a cui potrebbe arrivare il nostro sistema previdenziale con il varo annunciato della sperimentazione di “quota
- 20 dicembre 2018
Pensioni d’oro, stretta su 24mila assegni e tagli dell’indicizzazione
Sono poco più di 24mila le pensioni elevate, cosiddette d'oro, con quote dell'assegno calcolate con il metodo retributivo, su cui nei prossimi cinque anni scatterà il contributo di solidarietà, a partire da quelle d'importo superiore ai 100mila euro lordi annui. A stimarle (24.287 per la
- 24 ottobre 2018
Come sarà la manovra: nuove entrate da tassa sulle sigarette e 5G
Un taglio al cuneo fiscale a più dimensioni: per incentivare nuove assunzioni, rafforzare l’occupazione al sud e ridurre i premi assicurativi Inail. È una delle principali novità che emerge dalla prima bozza del disegno di legge di Bilancio 2019 circolata ieri. Il primo incentivo ai nuovi
- 12 ottobre 2018
Pensioni quota 100: subito 5mila pensionati d’oro in più
Paradossi della riforma previdenziale allo studio del governo M5s-Lega. Il presidente dell’Inps Tito Boeri in occasione della recente audizione in Commissione lavoro alla Camera ha “lanciato il sasso”: l’introduzione della “quota 100” per uscire, ovvero 62 anni e 38 di contributi, «premia quasi in
- 05 giugno 2018
Governo Conte, perché il ricalcolo delle pensioni riduce il nuovo assegno di anzianità
Non è stata citata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel suo discorso programmatico, ma la riforma Fornero resta al centro del percorso di attuazione del “contratto” di governo. I nodi da sciogliere, tra Lega e M5S, per il superamento delle regole previdenziali in vigore sono numerosi.
- 03 giugno 2018
Pensioni, ecco come il governo Conte “supererà” la Legge Fornero
Accelerare il più possibile il restyling sulle pensioni per aprire la strada a quota 100. Uno dei primi obiettivi che intende centrare il governo pentaleghista guidato da Giuseppe Conte resta questo. A ribadirlo è stato ieri via Facebook il nuovo ministro dello Sviluppo economico e Lavoro, oltre
- 08 gennaio 2018
Legge Fornero, canone Rai e tasse universitarie: fact-checking alle promesse dei partiti
Cancellare la riforma Fornero sulle pensioni, abolire il canone Rai, azzerare le tasse universitarie. Queste, rispettivamente da centro-destra, Pd e Liberi e uguali, le ultime proposte lanciate nei giorni scorsi in vista delle elezioni del 4 marzo. Tre promesse che tuttavia devono fare i conti con
- 17 novembre 2017
Pensioni: banche e assicurazioni avviano l’Ape volontario
Manca solo l’ultimo via libera, quello del Garante dei dati personali, per la firma alla convenzione con Abi e Ania che farà decollare l’Ape volontario e l’Ape aziendale, ovvero le due forme di prestito-ponte per il pensionamento varate con la scorsa legge di Bilancio. Qualche giorno dopo i termini
- 02 novembre 2017
Aumento età pensionabile, 15mila deroghe per chi fa lavori gravosi
Circa 15mila lavoratori. È questo il bacino che potrebbe essere interessato dall’estensione alle 11 categorie di lavori gravosi collegate all’Ape sociale della neutralizzazione fino al 2026 dell’adeguamento dell’età pensionabile alla speranza di vita, già prevista dal 1° gennaio di quest’anno per