- 25 settembre 2019
Gli incentivi per l'uso della moneta digitale - Fotografia dei consumi italiani - Le eccelenze nelle Pmi
Presentazione dell'XI Osservatorio PMI Aziende Eccellenti ...
- 18 settembre 2017
I pagamenti cashless crescono del 9%
Più pagamenti cashless, più transazioni con le carte di debito che tolgono spazio a quelle di credito in cui numero è in diminuzione. Questo lo spaccato che presenta la 15esima edizione dell’Osservatorio sulle carte di credito, realizzato da Assofin, Crif e Gfk, che sarà presentato domani a Milano.
- 03 agosto 2017
Balzo degli investimenti, trainano le grandi imprese
Tra le imprese è tornata la voglia di investire. Ma il recupero, dopo anni di sostanziale immobilismo, è ancora a doppia velocità. La ripresa è infatti guidata dalle grandi aziende, che registrano tassi di crescita elevati sia negli investimenti in beni immateriali sia in quelli materiali, mentre
- 19 giugno 2017
Resta alta la «febbre» degli italiani per i prestiti personali
In una fila non troppo ordinata attendendo il proprio turno per chiedere un prestito. È questa l’istantanea che si può scattare in banca o presso gli intermediari finanziari: in Italia resta alta la febbre per il credito al dettaglio, in particolare i prestiti personali. Nel primo trimestre il
- 15 aprile 2013
Mutuo, ecco le regioni dove conviene chiederlo. Cala l'erogato medio: -3,6%
Continua a scendere l'importo medio richiesto dagli italiani che chiedono un mutuo. Nel 2012 il valore di un finanziamento ipotecario si è attestato in media a
- 08 luglio 2012
La maxi-frenata del credito alle famiglie
Credit crunch a misura di famiglia. A partire dallo scorso anno il credito erogato alle famiglie ha segnato un decisiva contrazione. Nel primo trimestre 2012
- 31 marzo 2012
La crisi colpisce i nuovi prestiti
Forte calo dei prestiti finalizzati (-6,12%, quasi trecento euro in meno rispetto al 2010 a 4.267 per pratica) , contrazione dei mutui (-1,91%, tremila euro in
- 16 maggio 2011
È Bolzano la capitale dei «super-mutui»
Da un lato Bolzano, Cremona, Trento, Sondrio e Verona. Dall'altro, il Medio Campidano, Brindisi, Taranto, Carbonia–Iglesias e Foggia. Un divario verticale tra
È Bolzano la capitale dei «super-mutui»
Da un lato Bolzano, Cremona, Trento, Sondrio e Verona. Dall'altro, il Medio Campidano, Brindisi, Taranto, Carbonia–Iglesias e Foggia. Un divario verticale tra
- 20 settembre 2010
Sovraindebitamento, al sud la maglia nera
I debiti affliggono le famiglie di Campania, Sicilia e Puglia. Ancora una volta, insomma, è il sud del paese a patire il peso maggiore di un'economia che non
- 15 giugno 2010
Berlusconi da Gheddafi, è giusto trattare con la Libia?
Silvio Berlusconi ha incontrato Gheddafi: la sua visita è stata determinante per liberare i tre pescherecci mazaresi sequestrati dalle autorità libiche e pare
- 14 giugno 2010
Credito al consumo in panne
Il trend più negativo è della Spagna - Italia in controtendenza - PRESTITI ALLE FAMIGLIE - Calma piatta in Germania, mentre dalla Francia giungono timide indicazioni di una reazione, ma sempre in territorio negativo - OMBRE SUL FUTURO - L'incertezza sulla sostenibilità dei debiti sovrani e le manovre correttive dei vari paesi rischiano di bruciare i primi germogli della ripresa
- 04 dicembre 2009
Credito al consumo
Dopo aver schivato gli effetti più dirompenti della crisi finanziaria anche il comparto del credito al consumo si è dovuto arrendere. E la frenata è arrivata...
- 01 gennaio 1900
Famiglie in difficoltà, il credito al consumo perde tre miliardi
In caduta la cessione del «quinto» e i finanziamenti legati alle autovetture - LA STRETTA - Il calo è stato accentuato dal divieto di emettere carte sul punto vendita Stop ai rinnovi prima che sia trascorso il 40% del tempo
Sovraindebitamento, al sud la maglia nera
Pesano scarsità di occupazione e liquidità - TREND DIFFICILE - Il mercato dei prestiti personali non mostra cadute eccessive, ma segnali negativi arrivano dal settore dei mutui
- 01 gennaio 1900
È Bolzano la capitale dei «super-mutui»
LA CRESCITA È NELLE ISOLE - Ogliastra prima in Italia per incremento dell'erogato, seguono Olbia-Tempio e Oristano, mentre crollano i prestiti finalizzati (-13,7%)