- 13 dicembre 2021
Con Marotta&Cafiero Scampia è diventata piazza di spaccio di libri
Da Stephen King a Daniel Pennac, a Günter Grass: grandi nomi nel catalogo della casa editrice napoletana che punta sul riscatto del quartiere
- 03 ottobre 2020
Un viaggio olfattivo lungo trent'anni: la storia a portata di naso
Arriva a Milano la mostra per celebrare il trentesimo anniversario di Accademia del Profumo, un originale percorso multisensoriale.
- 24 marzo 2020
Intesa Istruzione-Rai per programmi scuola e famiglie
La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, e l'amministratore delegato della Rai, FabrizioSalini, hanno siglato, ieri mattina, una carta d'intenti che rafforza l'impegno della Rai sul fronte della programmazione e degli spazi dedicati alla scuola. In particolare, RaiPlay e RaiScuola aderiscono
- 10 novembre 2018
"Mio fratello" di Daniel Pennac e "La stanza della tessitrice" di Cristina Caboni
torna in libreria con un piccolo romanzo molto intimo ...
- 21 settembre 2018
Regina dei libri gioiosa e battagliera
L’immagine che ci porteremo dietro di Inge Feltrinelli, scomparsa ieri a Milano all’età di 87 anni, è quella dell’allegria, della curiosità, del movimento perpetuo. È stata l’amata regina non soltanto della casa editrice fondata dal marito Giangiacomo, ma dell’intero mondo del libro, non solo
- 13 maggio 2018
Vendere libri coccolando gli autori
«Alla Scuola per Librai di Venezia, ci spiegarono che aprire la nostra libreria sarebbe stato un errore: troppo grande per un piccolo centro di provincia. Alla sera, in albergo, io mi misi a piangere». Lorenza Manfrotto è proprietaria con le sorelle Lavinia e Veronica della Libreria Palazzo Roberti.
- 06 gennaio 2018
Cosa leggeremo nel 2018
Fra ritorni di nomi noti ed esordienti da tenere d'occhio si prospetta un anno ricco di proposte per chi ama leggere. Siamo andati a curiosare nelle case
- 01 gennaio 2018
L'anno che verrà
Cosa ci attende nel 2018? Nuovi fatti e nuovi personaggi per un anno che si apre...
- 15 novembre 2017
Bookcity / 19 novembre
Alle 15.30 al Piccolo Teatro Strehler.Il caso Malaussène. Mi hanno mentitoDi e con Daniel Pennac e con Massimiliano Barbini, Pako IoffredoReading in francese ed italiano “Questo reading nasce dal desiderio di condividere con il pubblico la gioia del ricongiungimento con i Malaussène e di mettere in
- 19 agosto 2017
"Il caso Malaussene" di Daniel Pennac e "Magari domani resto" di Lorenzo Marone
Professione: capro espiatorio. E' Benjamin Malaussene, personaggio seriale creato dalla penna del francese...
- 22 maggio 2017
Il successo del Salone del libro, prossima edizione il 10 maggio 2018
La 30esima edizione del Salone del Libro di Torino si chiude con il successo decretato anche dai numeri: 165.746 biglietti venduti, di cui 140.746 per i padiglioni del Lingotto e gli altri per le manifestazioni in giro per la città: quasi 40mila in più dell'anno scorso. «Al Salone in questi cinque
- 20 maggio 2017
"Il caso Malaussène" di Daniel Pennac e "Se mi tornassi questa sera accanto" di Carmen Pellegrino
Torna il personaggio seriale creato dalla penna del francese Daniel Pennac...
- 18 maggio 2017
Salone del libro, code agli ingressi Franceschini: «Insostituibile»
La prova di forza tra Milano e Torino è andata in scena con l’apertura della trentesima edizione del Salone del Libro del Lingotto. Sulla carta, è l’edizione del riscatto, costruita ex novo dal direttore Nicola Lagioia e dal presidente Massimo Bray. Arrivata dopo lo strappo con Milano e andata in
- 27 aprile 2017
Il Salone di Torino apre i «Confini» e ospita mille editori
Edizione numero trenta. Frutto di un percorso in salita - prima la prova governance poi lo strappo di Milano - e che mette in campo un programma da salone maturo, più internazionale del passato, in grado di coinvolgere per cinque giorni luoghi sparsi in mezza Torino. L’appuntamento con il Salone
- 08 marzo 2017
Andrea, l’incompreso, voto 2 in pagella ma è selezionato alle Olimpiadi della matematica
La rivincita del somaro e l'ineluttabile bocciatura dell'insegnante.Andrea (il nome è di fantasia) ha 16 anni ed è stato costretto a una faticosa migrazione scolastica, tre cambi in pochi mesi. Un liceo scientifico di Rimini, un altro liceo a una trentina di chilometri di distanza e infine un
- 05 aprile 2015
Cesare Battisti l'indifendibile - Giochi all'aria aperta contro smartphone - Nuove generazioni al potere
Il terrorista rosso Cesare Battisti è evaso dall'Italia nel 1981 e ha trovato rifugio in Francia, in Messico e poi in Brasile...
- 10 maggio 2014
Papa Francesco incontra gli studenti, in 300mila a piazza San Pietro
Sono circa trecentomila, secondo le stime della Radio Vaticana, le persone che in piazza San Pietro e dintorni assistono all'incontro di papa Francesco con la
- 03 febbraio 2014
Anticorruzione, l'eterna incompiuta
Un passo avanti c'è stato con l'attuazione della norma sull'incandidabilità a seguito di condanne definitive (il caso di Berlusconi con l'applicazione del dlgs