Taiwan sempre più isolata: il Nicaragua interrompe le relazioni e si allea alla Cina
Taipei vede ridursi a 14 il numero dei Paesi con cui ha rapporti diplomatici ufficiali, tra cui il Vaticano unico in Europa
- 08 novembre 2021
Daniel Ortega rieletto presidente del Nicaragua. Ue: regime autocratico
L’ex guerrigliero al potere dalla fine degli Anni Settanta. La vicepresidente è la moglie, Rosario Murillo
- 09 aprile 2021
Dittatori ma anche alleati. I casi celebri, da Roosevelt a Draghi
Soprattutto durante la Guerra fredda non sono mancati esempi in cui l’Occidente è stato amico e alleato di capi di stato “imbarazzanti”
- 04 marzo 2021
Dinastia Gelli: Maurizio e Licio jr ambasciatori del Nicaragua sandinista in Uruguay
Il figlio e il nipote del capo della loggia P2 sono da anni cittadini del Nicaragua, Paese per il quale sono diplomatici. Entrambi sono stati in Uruguay, dove il Venerabile Licio Gelli aveva possedimenti milionari che, dichiara al Sole 24 Ore il figlio, sono stati svenduti da anni
- 30 marzo 2020
Ci vuole arte per dire “no!” alla repressione
Il pugno di Ortega si abbatte su chi si oppone al regime. Ma opere e installazioni riescono a dare un po' di ossigeno alla voce del dissenso
- 24 ottobre 2017
Il Nicaragua firma l’accordo di Parigi. Solo Siria e Usa «fuori»
Anche il Nicaragua alla fine ha firmato l'accordo di Parigi sul clima. Lo stato centroamericano, considerato tra quelli che maggiormente pagheranno le conseguenze del climate change, ha accettato di entrare nell'accordo internazionale raggiunto nel dicembre 2015 per contenere le emissioni e
- 30 maggio 2017
Con Noriega se ne va un pezzo di America Latina, quella più torbida
Manuel Noriega è morto a 83 anni. È stato presidente e dittatore di Panama dal 1983 al 1989. Con lui se ne va un pezzo di America Latina, quella più torbida, legata al narcotraffico, a relazioni sempre pericolose con gli Stati Uniti e con altri Paesi dell'area produttori di droga.Le sue fortune
- 07 novembre 2016
In Nicaragua rivince Ortega, è al terzo mandato consecutivo
Daniel Ortega ha stravinto e si conferma presidente del Nicaragua. Il suo sarà il terzo mandato consecutivo, il quarto dopo la presidenza del 1985-1990. Ortega ha vinto le elezioni presidenziali con il 72% delle preferenze, in un’elezione duramente contestata dall’opposizione. Ortega compirà 71
- 14 ottobre 2016
Nicaragua, fascino d’arte e natura
Con un pacco di banconote in mano e uno nel marsupio, sotto un cartello di stop nella città coloniale di Granada, il cambista aspetta i suoi clienti tra il via vai delle sei del pomeriggio. «Tutti cambiano da lui, fa tassi migliori delle banche ed è ufficiale», commenta Glauco, 35enne di Modena, un