Daniel McFadden
Trust project- 05 giugno 2022
McFadden: «Servono regole per il giusto utilizzo dei big data»
Il Nobel per l’Economia 2000: «I consumatori commettono errori, hanno buchi nella memoria e nell’attenzione»
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 12 aprile 2022
Nuovi scenari tra pandemia e guerra: come sarà il Festival dell’economia di Trento 2022
Presentata la XVII edizione, in programma dal 2 al 5 giugno
- 20 febbraio 2022
Siamo tutti un po’ dittatori. Le determinanti socio-culturali dell’altruismo
L’esperimento del “dictator game” ci aiuta a capire quali sono i parametri che ci spingono verso l’egoismo o, al contrario, a donare
- 11 maggio 2018
Tre rivoluzioni e un funerale (ovvero, perché la storia del pensiero economico è affascinante)
Quella del 20 novembre 2011 era una giornata uggiosa a Cambridge, Massachusetts. Nell’aria qualcosa di strano; stava per accadere qualcosa, si sentiva. Anche Greg Mankiw, professore di economia e autore del libro di testo più famoso e diffuso al mondo, lo sapeva; per cui quando un gruppo di
- 18 aprile 2017
Lettera di 25 Nobel per l’economia contro il programma anti-europeo di Le Pen
«Alcuni di noi, laureati del premio Nobel di economia, sono stati citati da candidati all'elezione presidenziale francese, soprattutto da Marine Le Pen e il suo staff, per giustificare un programma politico sulla questione dell'Europa. I firmatari di questa lettera hanno delle posizioni diverse sui
- 04 dicembre 2014
bigGallery
Eric Maskin, Daniel McFadden e Christopher A. Pissarides, premi Nobel per l'economia, ospiti di Pierluigi Stefanini per i "Nobels Colloquia" organizzati da Unipol e Promostudio all'Istituto degli Innocenti di Firenze
- 03 dicembre 2010
Euro debole? Colpa della politica
IL CONVEGNO DI VENEZIA - L'austerità rischia di frenare la ripresa per Maskin e McFadden. Prescott: «Meno dipendenza da tasse e incentivare il risparmio»
- 01 gennaio 1900
«Lunga vita all'euro solo con una politica fiscale coordinata»
«È necessario anche un impegno dei governi a sostenersi l'un l'altro nei periodi di crisi»