Daniel Lee
Trust project- 29 dicembre 2022
Stilisti fra addii e debutti
Il 2022 ha visto l'esordio di Marco de Vincenzo alla direzione creativa di Etro, di Maximilian Davis da Ferragamo, di Andrea Incontri da Benetton, di Ibrahim Kamara da Off White, di Filippo Grazioli da Missoni. In settembre Riccardo Tisci ha lasciato dopo cinque anni la guida di Burberry a Daniel
- 28 settembre 2022
Burberry, addio a Riccardo Tisci. Daniel Lee (ex Bottega Veneta) nuovo direttore creativo
Tisci lascia dopo cinque anni con la sfilata primavera-estate 2023: «Orgoglioso di questo capitolo della storia del brand». A sostituirlo sarà il designer inglese, operativo già dal 3 ottobre
- 27 settembre 2022
Giorgio Armani chiude le sfilate di Milano trasformando il rigore in eleganza
Abiti «per belle donne vestite bene», dice lo stilista, che punta su uno stile sereno. Bottega Veneta prosegue la sua reinvenzione, l’esordio di Andrea Incontri da Benetton
- 01 marzo 2022
Giorgio Armani accentua la sottrazione del superfluo, in passerella il logo Ferrari
La settimana della moda milanese si è chiusa domenica. Da Bottega Veneta a MSGM, da Luisa Spagnoli a Laura Biagiotti e Marni: focus sul made in Italy
- 15 novembre 2021
Bottega Veneta, il nuovo direttore creativo è Matthieu Blazy
Dopo il divorzio a sorpresa da Daniel Lee arriva la nomina del designer francese, classe 1984, già design director del pret-à-porter dal 2020
- 10 novembre 2021
Daniel Lee lascia la direzione creativa di Bottega Veneta
In tre anni di lavoro e nonostante la pandemia, lo stilista di origini inglesi aveva riportato la maison del gruppo Kering alla crescita
Bottega Veneta porta a Detroit la sua voluttà metropolitana
Negli spazi grandiosi ma sbrecciati del Michigan Theater, mutato da spazio fastoso in parcheggio fatiscente, Bottega Veneta ha presentato la collezione primavera/estate 2022 con una sfilata trasmessa in streaming
- 27 gennaio 2021
Robert Griesinger: dall’università alle SS, la quotidianità di un nazista qualunque
Nel libro di Daniel Lee la storia del giurista di Stoccarda, uno dei tanti tedeschi che hanno alimentato l’ingranaggio del Regime
- 15 gennaio 2021
Le sfilate di Milano restano virtuali: tragedia o opportunità?
Giunta alla sua terza tornata, la settimana della moda in epoca Covid cerca nuovi linguaggi e formule, fra video e sfilate senza pubblico: ecco dunque il simposio di Cucinelli, il videogame di Sunnei, i film di Zegna e Tod’s
- 16 dicembre 2020
Nel deserto, in Polaroid, con i libri: le sfilate alternative sono un inno alla creatività
Le presentazioni di Saint Laurent, Bottega Veneta, Alexander McQueen e Dior dimostrano che l’energia dei creativi rifulge, dando vita a eventi spettacolari e prodotti ricchi di valore
- 29 settembre 2020
A tu per tu con Walter Chiapponi, direttore creativo di Tod's
Per la prima volta nei suoi 120 anni di storia, il brand del gommino ha un solo direttore creativo.
- 18 febbraio 2020
La rivincita dello stile italiano tra rigore e frivolezza
Dopo lo stordimento street e della Instagram fashion, sono maturi i tempi per il grande ritorno della moda come progetto, seguendo il meglio del made in Italy che si è visto tra i tardi Settanta e i primi Novanta: lo stile irripetibile è di chi indossa
- 13 febbraio 2020
How to Spend it, i nuovi volti della moda e le sfide del made in Italy
A pochi giorni dall’inizio della fashion week milanese, un’inchiesta sulle grandi aziende familiari dove si affacciano le seconde, terze, persino quarte generazioni
Su How to Spend it i nuovi volti della moda e le sfide del made in Italy
È dedicato all'imprenditorialità made in Italy il nuovo numero di How to Spend it in edicola da venerdì 14 febbraio
- 12 febbraio 2020
Kering brilla a Parigi dopo i conti . Presto per bilancio su effetti coronavirus
In Cina la metà dei negozi del gruppo sono chiusi e negli ultimi giorni è stato registrato un forte calo delle vendite e delle presenze nei negozi. Gucci si conferma come il marchio di punta del colosso del lusso
- 27 dicembre 2019
Bottega Veneta, il ritorno – 18 novembre
È il titolo di “Brand of the Year” conferito dal report “Year in Fashion 2019” a confermare il nuovo corso, di successo, di Bottega Veneta, marchio del gruppo Kering guidato da Daniel Lee dal 2018.
- 29 novembre 2019
Bottega Veneta sostiene il restauro della Basilica di San Marco a Venezia dopo gli allagamenti
Il progetto, avviato insieme all'organizzazione internazionale non profit Venetian Heritage, prevede un contributo al restauro sui mosaici pavimentali e sui marmi policromi parietali della Basilica tramite la donazione del 30% del ricavato delle vendite di quattro stili di borse Bottega Veneta
- 20 settembre 2019
Influencer, attenti! Nella moda torna alla riscossa una gentile normalità
Nuovo corso più quotidiano ma non banale per Fendi, Emporio Armani portavoce di una elegante pragmaticità, la spy story di Max Mara e l’essenzialità metropolitana di Bottega Veneta