Ultime notizie

daniel dennett

  • 29 giugno 2020
    Dare un senso alla bellezza

    Scienza

    Dare un senso alla bellezza

    Secondo Richard Prum c’è una soggettività e un’arbitrarietà dell’esperienza estetica che va oltre la prospettiva darwiniana dell’adattamento ambientale

  • 10 novembre 2019
    L’intelligenza della pancia

    Commenti

    L’intelligenza della pancia

    La nostra pancia è molto più socievole di quanto generalmente non si pensi, è altruista e pronta all’aiuto come dimostrano diversi studi, dagli esperimenti di Hamlin alle osservazioni condotte dal MIT di Boston

  • 20 novembre 2016
    Il cocktail esistenzialista

    Cultura

    Il cocktail esistenzialista

    Per circa due decenni dopo la Seconda guerra mondiale, la fascinazione generale nei confronti dell’esistenzialismo fu un evento davvero inconsueto, visto che – soprattutto nel mondo anglosassone – erano davvero in pochi a sapere che cosa fosse l’esistenzialismo. Per molti, infatti, non era altro

  • 22 maggio 2016
    Tribù innovative unificate

    Cultura

    Tribù innovative unificate

    Apprendere significa, in ultima istanza, memorizzare l’esito della risposta data a una situazione imprevista, acquisendo così una nuova capacità di risolvere problemi. Quando la stessa situazione, o un’analoga si ripresenterà l’informazione guadagnata sarà riutilizzata. Per gli epistemologi

  • 18 gennaio 2015
    La competenza morale

    Cultura

    La competenza morale

    Ci sono sei condizioni affinché un essere umano sia ritenuto responsabile delle sue azioni. Sono esclusi bambini e dementi