Ultime notizie

daniel blake

  • 15 novembre 2018
    Perdere il lavoro a 50 anni. L’ultimo film di Stéphane Brizé

    Cultura

    Perdere il lavoro a 50 anni. L’ultimo film di Stéphane Brizé

    I lavoratori si sacrificano e i profitti aumentano, ma i dirigenti della Perrin Industries decidono comunque di chiudere la fabbrica per delocalizzare dalla Francia alla Romania. In guerra, titolo dell’ultimo film di Stéphane Brizé nelle sale dal 15 novembre, racconta il senso di umiliazione e di

  • 29 maggio 2017
    A Cannes trionfa la satira sociale (e Netflix è sconfitto)

    Cultura

    A Cannes trionfa la satira sociale (e Netflix è sconfitto)

    Alla fine ha avuto ragione il presidente della giuria Pedro Almodovar: i film di Netflix, “Okja” (favolone senza grandi originalità) di Bong Joon-ho e “The Meyerovitz stories” (graffiante commedia) di Noah Baumbach, non hanno avuto menzione nel Palmares, che è stato sorprendente, almeno per la

  • 28 marzo 2017
    David di Donatello: trionfa «La pazza gioia» di Paolo Virzì

    Cultura

    David di Donatello: trionfa «La pazza gioia» di Paolo Virzì

    «La pazza gioia» ha vinto il David di Donatello per il miglior film: il premio più importante degli Oscar di casa nostra è andato al lungometraggio di Paolo Virzì, presentato al Festival di Cannes 2016 all'interno della Quinzaine des Réalisateurs.È la terza volta che il regista livornese ha una

  • 20 novembre 2016
    La montagna disincantata

    Cultura

    La montagna disincantata

    L’Agostino (Andrea Sartoretti) di Monte potrebbe essere il Daniel Blake di Ken Loach in chiave medievale, se non avesse una vena ieratica e soprannaturale riflessa per altro anche nello sguardo del regista Amir Naderi. «Io sono Agostino», puntualizza Naderi, la voce leggermente corrosa, lo sguardo

  • 23 ottobre 2016
    In nome della dignità

    Cultura

    In nome della dignità

    Con un tappeto nero in cui si avvertono solo domande puntute e risposte sarcastiche, Ken Loach ci prepara allo stato di smarrimento in cui cade Daniel (Dave Johns), il protagonista di I Daniel Blake. Daniel è un corpulento carpentiere inglese, alla vigilia della sessantina, ancora abile al lavoro

  • 09 agosto 2016
    Festival di Locarno: da Ken Loach a Wang Bing, i protagonisti della seconda settimana

    Cultura

    Festival di Locarno: da Ken Loach a Wang Bing, i protagonisti della seconda settimana

    Il Festival di Locarno 2016 è al giro di boa: c'è chi inizia a nominare i propri favoriti per la vittoria finale (molte le preferenze per il polacco «The Last Family» e per il bulgaro «Glory») e chi studia il programma per capire quali siano gli appuntamenti imperdibili della seconda parte della

  • 05 agosto 2016
    Week end culturale/ A Locarno per il cinema d'autore

    Cultura

    Week end culturale/ A Locarno per il cinema d'autore

    Quello che fino al 13 agosto si celebra sulle sponde svizzere del lago Maggiore a Locarno è il Festival degli amanti del cinema d'autore e di chi va alla scoperta di nuovi talenti. Il palcoscenico del Festival del Film di Locarno è Piazza Grande, allestita con enormi schermi che consentono la